La commedia di Dio - Film (1995)

La commedia di Dio

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La commedia di Dio

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

João César Monteiro, che in Italia avevamo conosciuto con RICORDI DELLA CASA GIALLA, torna con un altro film fiume (2h20’, ampiamente accorciato nella sua versione italiana che ne elimina mezz'ora) nel quale, come sempre, storia è ridotta all'osso e ogni scena viene clamorosamente rallentata come fossimo in moviola, seguendo il carattere imperturbabile e iper-riflessivo del suo protagonista (Monteiro stesso), un gelataio sui cinquanta (ma ne dimostra sessanta e oltre) dedito anima e corpo al suo lavoro ma con tendenze sessuali che puntano alla pedofilia. Finirà Infatti per sodomizzare una...Leggi tutto giovane dipendente affascinata dai suoi modi gentili e Il temperamento poetico e per invitare a cena una cliente quindicenne, con la quale passerà almeno tre quarti d'ora tentando subdolamente di approfittarne. Bravissimo Monteiro attore (doppiato egregiamente dal “comico” Enzo Garinei), splendide alcune interminabili sequenze in cui la maestria di Monteiro regista si fa sentire senza mai strafare. Dialoghi mai banali, un cast diretto esemplarmente, ma nel complesso LA COMMEDIA DI DIO risulta a tratti davvero troppo prolissa; eterea e “sospesa” quanto si vuole, quando però la scena non cattura sufficientemente l'interesse è dura liberarsene. Bisogna insomma prepararsi, prima di vedere film del genere, sapere a cosa si va incontro. E se li si prende per il verso giusto possono anche entusiasmare. In ogni caso il ritratto dell'uomo intelligente che noi potremmo definire "vecchio porco" è disegnato con grande accuratezza, senza stupidi pregiudizi né inutili moralismi. L'ambientazione portoghese aggiunge un tocco di originalità in più.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La commedia di Dio

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 12/06/09 12:03 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Ritorna il personaggio di Joao de Deus, già visto, per esempio, nel poco conosciuto "Ricordi della casa gialla". Qui Monteiro estremizza il suo discorso d'autore e compone una raffinata, intrigante commedia libertina dai toni surreali, pregna di simboli e sotterranei rimandi a reali e attuali situazioni politico-sociali. Non certo un semplice film pruriginoso (sebbene la sequenza della sodomizzazione di Claudia Teixeira sia da antologia!) che giochi con il tema della pedofilia, ma un vero e proprio film d'autore, da riscoprire senza pregiudizi.
MEMORABILE: "...Signor Joao... me lo sta mettendo nel culo...?" "...Sì".

Pigro 20/01/12 09:55 - 10101 commenti

I gusti di Pigro

Il signor De Deus è un maturo gelataio amante delle sue creazioni, dell’igiene e delle ragazzine. Il classico connubio cibo-eros si arricchisce qui di un’implacabile e algida ironia, che va dall’imperturbabile protagonista (il regista stesso) alla gamma dei feticismi sciorinati nella seconda parte con la 15enne, a un certo citazionismo da cinefilo. Il tutto in quasi 3 ore di scene a ritmo lentissimo e a camera fissa, che non pesano ma riescono a trascinare lo spettatore nelle manie quasi sadiane di un erotismo anarchico e sommessamente ribelle.

Luchi78 21/08/12 10:03 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Il cinema d'autore avrà anche un suo perché, ma la mancanza di una sceneggiatura di supporto che sostenga le quasi due ore e mezza di film è una mancanza colpevole. Stiamo pur sempre parlando della storia di un feticista con diverse perversioni sessuali, curiose e bizzarre quanto si vuole, ma la scrittura si ferma tutta qui. Pregevoli sicuramente l'ambientazione, la sagacia di alcuni dialoghi e l'atmosfera cupa e ferma della casa del protagonista, come quella della misteriosa gelateria tanto famosa quanto vuota di clienti, ma non basta.
MEMORABILE: Feticismo puro: il corno pieno di uova in cui Monteiro infila la testa...

Cotola 12/08/16 11:33 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Stupisce poiché nonostante i ritmi lentissimi ed alcune lungaggini francamente evitabili (15-20 minuti si potevano sforbiciare), il film non annoia mai. Anzi riesce pure, a tratti, a divertire e di sicuro si capisce che Monteiro sappia benissimo il fatto suo. Le scene, infatti, sono dei più o meno lunghi piani di sequenza molto ben orchestrati e conditi con dialoghi spesso arguti ed interessanti, qualche altra volta meno. Non mancano i sogghigni anche se la comicità del regista non è certo esplosiva ma algida. Bizzarro, particolare ma merita un'occasione.
MEMORABILE: "Che peccato che il gelato non sia peccato"; La cerimonia di presentazione del gelato al francese; La cornucopia con le uova.

João César Monteiro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo sposalizio di DioSpazio vuotoLocandina Ricordi della casa giallaSpazio vuotoLocandina BiancaneveSpazio vuotoLocandina Silvestre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Schramm • 11/08/22 00:08
    Scrivano - 7810 interventi
    marcel ebbe a papireggiare:
    torna con un altro film-fiume (2h e 20')

    in realtà questa è la durata light dell'edizione italiana, alleggerita di una buona mezz'ora rispetto alla versione ufficiale.
  • Homevideo Zender • 11/08/22 08:13
    Capo scrivano - 48848 interventi
    Ma mi pare evidente che il Marcel si riferisce alla versione originale. Cosa intendi con "questa" è l'edizione italiana? Il film quello è... Una volta dimostrato che la versione italiana è più breve aggiungerò "ampiamente accorciato nella sua versione italiana".

  • Homevideo Buiomega71 • 11/08/22 08:54
    Consigliere - 27103 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma mi pare evidente che il Marcel si riferisce alla versione originale. Cosa intendi con "questa" è l'edizione italiana? Il film quello è... Una volta dimostrato che la versione italiana è più breve aggiungerò "ampiamente accorciato nella sua versione italiana".

    Confermo che la versione italiana doppiata (quella uscita nelle sale) fu accorciata di quasi 30 minuti.

    Trasmesso integrale (in lingua portoghese, con sottotitoli in italiano) dal defunto Canal Jimmy (piattaforma Tele +)

    Io ho, appunto, quella registrazione.

    Ultima modifica: 11/08/22 08:54 da Buiomega71
  • Homevideo Zender • 11/08/22 09:03
    Capo scrivano - 48848 interventi
    Ok grazie Buio, precisato nel testo. Evidentemente il Marcel avrà visto la versione sottotitolata e probabilmente proprio perché sapeva del taglio.
    Ultima modifica: 11/08/22 09:03 da Zender