Un mondo fatto di miracoli atei, di personaggi impossibili a essere inquadrati, di situazioni "naturalmente" paradossali, verso un'accettazione serena della finitezza umana e dell'incomprensibilità dell'esistenza. Questa è la (po)etica di Monteiro, qui al terzo capitolo della trilogia incentrata su Joao de Deus, da lui stesso interpretato, personaggio eternamente combattuto fra un allattamento e un cunnilinguus. Monteiro è un folle o un genio? Entrambi, chiaramente.
Joao Cesar Monteiro HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
La farloccandina buiesca di Lo Sposalizio di Dio, registrato su RaiTre (per "Fuori orario", in lingua originale portoghese con sub italiani) nell'autunno del 2006, su videocassetta MAXELL.
Avendo I ricordi della casa gialla e La commedia di Dio mi mancava questo terzo tassello monteiriano per concludere la trilogia del folle regista portoghese.
Putroppo non avevo nulla di nulla, per fare la cover farlocca.
Disegnai così il faccione di Monteiro (due gocce d'acqua! Uguale proprio!), ma poi?
Pensa che ti ripensa non sapevo che fare.
Visto il surrealismo delle sue pellicole mi venne in mente di disegnare una specie di fiore con, al posto dei petali, tre donne nude (ossessione del regista), che lui stesso tiene in mano (notare le due dita che tengono il gambo) e sotto una mela rossa (tanto così, per metterci il frutto del peccato).
Solita tagline di Film Tv nel retro cover et voilà la farloccandina...
buio, se disponessimo di un menù per le emoticon ci sarebbe scappato più di un cuoricino!
immane peccato che joao ci abbia lasciati senza fare a tempo a realizzare, come era da un pezzo nei suoi progetti, una sua personale mastodontica riletture de la filosofia nel boudoir...
DiscussioneRaremirko • 23/02/17 23:26 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm ebbe a dire: buio, se disponessimo di un menù per le emoticon ci sarebbe scappato più di un cuoricino!
immane peccato che joao ci abbia lasciati senza fare a tempo a realizzare, come era da un pezzo nei suoi progetti, una sua personale mastodontica riletture de la filosofia nel boudoir...
Non molti registi vi si sono cimentati in effetti...