Dove guardare Killer boulevard in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Killer boulevard

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 10/04/22 21:29 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

Uno scrittore va in Costa Azzurra per scrivere il suo nuovo libro. Non troverà la tranquillità che, forse, cercava ma lo spunto per un nuovo lavoro letterario. Come spesso accade in tanto cinema francese, la piccola provincia francese nasconde più di qualcosa. Il marciume viene fuori a poco a poco e la situazione si fa sempre più seria per il protagonista. Niente di eccezionale ma comunque un film di genere piacevolmente anni Ottanta, dai ritmi compassati e con una gustosa colonna sonora. Interessante il cast, sia nei ruoli maggiori che nelle seconde linee.

Nicola81 9/11/24 19:27 - 2986 commenti

I gusti di Nicola81

Nella fiction, gli scrittori in carca di tranquillità e/o ispirazione finiscono sempre invischiati in brutte storie; nel cinema, la provincia francese è quasi sempre sinonimo di marciume. Dal mix tra le due componenti scaturisce un giallo piuttosto compassato nel ritmo, ma che sa restituire il clima di minaccia incombente sino all'epilogo inevitabilmente amaro e in cui gli andirivieni temporali rendono ancora più ostico un intreccio già di per sé abbastanza complesso. Ottima prova di Trintignant, buon cast di contorno. Discreta ma ripetitiva la colonna sonora di Jacques Loussier.

Rufus68 7/04/25 21:14 - 3966 commenti

I gusti di Rufus68

Un omicidio, una trama giallo-affaristica nella provincia profonda, qualche ambiguità. Tutto già visto se non che la coppia protagonista infonde vigore al prevedibile svolgimento. Trintignant non fa nulla se non affermare la propria presenza e tale staticità consente al bravo Lanoux di replicare per contrasto il personaggio di Un si joli village, volgare e arrivista, vera epitome dell'arrogante padroncino locale che si è fatto da solo. Un poco tirata per i capelli la tragedia familiare inserita, ma il film è di solida godibilità.

Kinodrop 29/03/25 18:29 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Il caso non nuovo di uno scrittore di gialli, in crisi professionale e familiare, che cerca altrove (in Costa Azzurra) nuova ispirazione imbattendosi però in un losco intrigo legato alla speculazione edilizia e disseminato di morti ammazzati che finirà per travolgerlo. Una narrazione molto ingessata che procede a rilento anche nei momenti cardine e che si perde in una miriade di false piste e sottotrame i cui personaggi altrettanto indecifrabili, conducono un gioco che comunque non riesce mai a coinvolgere. Anche il protagonista non va oltre l'esposizione della sua stessa immagine.

Jean-Louis Trintignant HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il sorpassoSpazio vuotoLocandina Io uccido, tu uccidiSpazio vuotoLocandina Il grande silenzioSpazio vuotoLocandina La morte ha fatto l'uovo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.