John Rabe - Film (2009)

John Rabe
Locandina John Rabe - Film (2009)
Media utenti
Titolo originale: John Rabe
Anno: 2009
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di John Rabe

Dove guardare John Rabe in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Curiosity Stream

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di John Rabe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/11 DAL BENEMERITO GREYMOUSER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Greymouser 22/05/11 15:34 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Un film non solo utile, ma necessario, per sollecitare la pubblica memoria a ricordare il terribile massacro di Nanchino, perpetrato dai giapponesi contro i civili dell'antica capitale conquistata dalle truppe imperiali nel 1937. Il tedesco John Rabe, nazista, analogo di Schindler in terra cinese, direttore della Siemens, organizzò una zona franca che portò alla salvezza oltre 200.000 cinesi. Il film ha evidenti limiti di regia; scolastico, edulcorato e quasi televisivo. Mezzo pallino in più per la scelta del soggetto.

Nando 18/06/12 13:51 - 3903 commenti

I gusti di Nando

La storia di un funzionario della Siemens che nonostante credesse in Hitler non esitò a salvare dal massacro giapponese oltre 200.000 cinesi. Discrete riprese con un interessante sviluppo narrativo, tuttavia alcuni aspetti mostrano dei limiti che conducono alla fiction Tv. La storia comunque merita rispetto.

Galbo 8/02/13 05:50 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Dedicato ad una figura non molto nota in Europa, questo film ha il merito di fare conoscere fatti importanti del secondo conflitto bellico. Una storia interessante, che fa passare in secondo piano la fattura non eccellente della pellicola che ha il limite di presentare personaggi un pò stereotipati e una regia non molto personale. Buone la prova del cast e la ricostruzione ambientale. Utile.

Saintgifts 12/10/14 16:16 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Tedeschi e giapponesi sono piuttosto distanti tra loro; per storia, cultura, religione e, se non bastasse, aspetto fisico. In questo triste episodio storico, in Cina nel Natale del 1937, i due popoli (tedeschi e giapponesi) sono accomunati da una ferocia sanguinaria che ha l'aggravante di essere frutto non di barbarie animalesche ma di perfette organizzazioni. Oltre alla storia di John Rabe e dei suoi collaboratori, questo è l'aspetto che il film mette più in evidenza e fa capire ancora meglio il dramma della Seconda Guerra Mondiale.

Daniela 17/07/23 02:07 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Responsabile del complesso industriale della Siemens a Nanchino, nel 1937 John  Rabe riuscì a salvare la vita di migliaia di cinesi affrendo loro protezione nei confronti degli invasori giapponesi, nonostante la sua appartenenza al partito nazista. Film non bello ma utile perché ha il merito di far conoscere questa figura e di raccontare, sia pure in modo edulcorato, quello che è passato alla storia come il peggior crimine di guerra operato dal Giappone, e questo fa passare in secondo piano la piattezza della messa in scena riscattata solo in parte della buone prove del cast.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ColoniaSpazio vuotoLocandina Il disertoreSpazio vuotoLocandina La magnifica bambolaSpazio vuotoLocandina La vendetta ha i suoi segreti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.