Esma è una donna che si ritrova a crescere da sola la figlia in una Sarajevo che fatica ancora a riprendersi dal conflitto etnico che l'ha lacerata. Il segreto che Esma si porta dentro è l'elemento chiave dell'intera pellicola; un segreto che tenuto dentro non fa che distruggere i rapporti con le persone che ha vicino. L'utilizzo in varie scene del canto popolare porta alla luce un'intensa necessità di dichiarare la propria esistenza (non solo da sopravvissuti). Un film ingiustamente poco considerato.
MEMORABILE: La reazione che ha Esma in autubus alla vista/contatto con un petto villoso.
Protagonista è qui il dolore, per vari motivi, del popolo bosniaco dopo l'ultimo conflitto e in particolare delle donne con i loro tragici segreti. Uno è quello di Esma, donna e madre coraggiosa. Il film è soprattutto supportato da una storia credibile, mai patetica, che arriva alla fine con naturalezza, dispiegando le tante verità di un'ennesima guerra assurda. Opera davvero speciale, fuori dall'ordinario.
Gli effetti e gli strascichi della guerra a Sarajevo in una ragazza madre. Il conflitto passa ma i modi, i piccoli abusi e il ricordo dei martiri accompagna ancora il quotidiano. Stile sobrio che sfrutta con efficacia i piccoli richiami al mondo militare e invece carica troppo il finale chiarificatore. Più che far riflettere sui traumi vale piuttosto come documento lucido sulle conseguenze emotive nei Balcani, anche per quelle che saranno le nuove generazioni.
MEMORABILE: La chiacchierata sul riconoscimento dei corpi delle fosse comuni.
In una Serajevo fredda e grigia, Esma si arrangia con vari lavori per tirare avanti con la figlia adolescente, alla quale ha raccontato che il padre è morto da eroe durante la guerra bosniaca... Bel film che racconta la storia di persone ferite che tentano di andare avanti nonostante tutto: per buona parte della durata, intuiamo che Esma sta mentendo e possiamo anche immaginarne i motivi, tuttavia la rivelazione nel finale riesce ugualmente a colpire e commuovere. Pudicamente delicate le sottotrame sentimentali che coinvolgono madre e figlia, epilogo che lascia uno spiraglio di speranza.
MEMORABILE: Il racconto delle visite alle camere mortuarie per rintracciare i familiari fra i cadaveri non ancora identificati
Nonostante la voglia di normalità, l'affetto per la figlia e gli impegni per tirare avanti, Esma non può dimenticare un recente passato di traumi conseguenza del terribile conflitto nei Balcani. Un film-verità che non eccede mai nel calcare la mano, cercando di puntare più sulle speranze e sulla forza della solidarietà al femminile, che non palesare gli orrori e le ferite ancora aperte. E' anche un efficace documento su fatti noti ma quasi dimenticati della storia recente, trattato con un taglio prevalentemente psicologico e per questo più efficace e condivisibile.
MEMORABILE: Le reazioni di Esma a qualsiasi riferimento sessuale; Il rapporto con la figlia adolescente; I soldi per la gita; La confessione al gruppo di sostegno.
Sebbene il segreto di Esma non sia certo inespugnabile, e anzi possa essere compreso abbastanza presto, non è questo ciò che più conta. La sceneggiatura sa infatti trattare con grande delicatezza e sobrietà tematiche di grande importanza e complessità, senza mai tirare colpi bassi allo spettatore. Tutto rimane sul filo dell'equilibrio eppure i momenti ad alta intensità emotiva non mancano. Qualche sotto trama lascia il tempo che trova ma globalmente il film funziona. Buona la prova del cast, ma la Mijovic è una spanna sopra agli altri.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Vorrei segnalare al pubblico un'opera veramente speciale come "Il segreto di Esma", ottimo equilibrio tra contenuti, drammaturgia, storia. Inoltre mi congratulo con Pinhead80 per la sua scelta e il suo commento; peccato non averne letti di piu'...
DiscussionePinhead80 • 9/03/13 10:11 Controllo di gestione - 356 interventi
Ti ringrazio Myvincent delle belle parole. Il film è molto bello ed è un peccato che la distribuzione del film (dei film) nel circuito cinematografico e televisivo trascuri (volutamente) pellicole dal richiamo economico minore. E stiamo parlando di un Orso d'Oro a Berlino....