Una traballante banda di falsari fa ricorso alla leggenda del settore, Le Dabe (Grisbi nella traduzione italiana); non tutto, però, andrà come previsto. Simpatica commedia dai brillanti dialoghi (opera di Michel Audiard), impreziosita dalla bravura degli attori. Blier è (al solito) impagabile colle sue rotondità impacciate, ma è Gabin l'attrazione: lento e greve come un fermacarte, porta a spasso gigioneria e stazza con una classe d'eccezione. Da evitare la versione colorizzata.
Tre aspiranti falsari intendono sfruttare l'abilità di un onesto incisore per stampare banconote false, ma essendo alle prime armi hanno bisogno della guida di un esperto in materia da tempo emigrato in Sud America... Commedia di poche pretese ma ben fatta che può contare su una sceneggiatura arguta e un grande cast: nella prima parte a dominare la scena è l'ingombrante Blier, nella seconda l'altrettanto ingombrante Gabin che si muove con l'autorevolezza di un gattone padrone del territorio, mentre tra le donne si impone Rosay. Il beffardo epilogo è la ciliegina sulla torta.
MEMORABILE: Alla domanda su quanto potranno guadagnare, Gabin risponde: "Vent'anni a testa. I guadagni si dividono ma le condanne si accumulano".
Jean Gabin HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.