Il profeta del gol - Documentario (1977)

Il profeta del gol
Locandina Il profeta del gol - Documentario (1977)
Media utenti
Anno: 1977
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il profeta del gol

Note: Aka "Il profeta del gol - Joahn Cruiyff Story"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il profeta del gol

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/02/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 28/02/07 00:14 - 5626 commenti

I gusti di B. Legnani

La pellicola del grande Sandro Ciotti narra la vicenda della carriera di Johann Cruijff, dall'infanzia fino all'anno di produzione. Piacevole vedere (o rivedere) azioni da rete davvero splendide, ma il film è privo di quel mordente che servirebbe a tenere desta l'attenzione fino in fondo.

Paulaster 20/05/14 11:43 - 4734 commenti

I gusti di Paulaster

Fotografia del campione olandese insistita nel periodo 1972-74. Ci si focalizza sul periodo migliore con accenni sparuti agli inizi rimarcando il blocco delle frontiere dell’epoca. Materiale d’archivio di livello, anche umano, lascia trasparire l’immagine di un appassionato con grande disciplina. Da sottolineare l’uso preciso e ricco dell’italiano di Ciotti; qualche deviazione più leggera e musichette da festa patronale potevano essere migliorate. Interviste di contorno a calciatori: c’è meno diplomazia rispetto ai tempi attuali.
MEMORABILE: Il gol impossibile.

Fauno 16/08/16 21:36 - 2239 commenti

I gusti di Fauno

Sicuramente l'intelligenza che aveva Cruijff nella capacità di adattarsi a tutte le difese e a eludere prima o poi anche i marcatori più stretti (vedi Oriali) era un unicum, come anche la raffinatezza nel tocco di palla (che non è certo una prerogativa dei calciatori alti come statura). Certi talenti sono assoluti, inutile cercare paragoni: ci sta solo quello con Di Stefano, che giocava a tutto campo e in effetti certe sue rifiniture sono ancora più spettacolari dei suoi gol. Colpisce anche la sua disponibilità e semplicità nel lasciare sognare i tifosi...
MEMORABILE: Il malinteso con l'arbitro-piranha Taylor a primo tempo di finale mondiale già scaduto; Il tifo delle mogli dei calciatori; I 3 gol alla Polonia.

Caesars 24/11/20 10:33 - 3920 commenti

I gusti di Caesars

Quello che stupisce di questo documentario che Ciotti dedica al grandissimo Cruijff (all'epoca all'apice della sua carriera) è la noia che riesce a generare nello spettatore. Il commento affidato alla voce di Ciotti stesso è accurato dal punto di vista lessicale, ma non riesce a donare la vivacità (nonostante la ricerca di qualche battuta qua e là) necessaria per rendere appassionante il ritratto sia del calciatore che dell'uomo. Abbastanza spiazzante sentire Johan parlare con la voce di Ferruccio Amendola. Comunque il talento di Cruijff  merita sempre una visione.

Gottardi 7/06/22 10:18 - 396 commenti

I gusti di Gottardi

Documentario che racconta la vita calcistica di Johann Cruyff con la voce narrante di Sandro Ciotti. Ne esce il ritratto di un grandissimo campione di stile inimitabile sul campo verde, e di un uomo affascinante per la personalità non comune mai piegata alle banalità e alle regole del business. Amato in Olanda, idolatrato a Barcellona, ammirato in tutto il mondo. La pellicola risente di qualche ingenuità nella narrazione, ma non è un reale difetto, si parla di un calcio d’altri tempi in cui tutto era più spontaneo. D’antologia i filmati anni 70 sia sul campo che fuori.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La grande prugnaSpazio vuotoLocandina Berlusconi: La sua storiaSpazio vuotoLocandina I am because we areSpazio vuotoLocandina Conducting Dario Argento's "Opera"
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Graf • 24/03/16 23:37
    Fotocopista - 902 interventi
    Questa triste notizia con la relativa discussione si potrebbe trasferire sul Davibook...

    Non mi sembra, tutto sommato, che il necrologio del grande calciatore Johan Cruijff sia molto attinente al settore cinema...
    Ultima modifica: 25/03/16 02:48 da Graf
  • Discussione Fauno • 25/03/16 11:00
    Formatore stagisti - 2755 interventi
    Già modificati e trasferiti i miei interventi nell'altra discussione.
  • Discussione B. Legnani • 25/03/16 12:33
    Pianificazione e progetti - 15110 interventi
    Graf ebbe a dire:
    Questa triste notizia con la relativa discussione si potrebbe trasferire sul Davibook...

    Non mi sembra, tutto sommato, che il necrologio del grande calciatore Johan Cruijff sia molto attinente al settore cinema...


    Questo è un sito di cinema, se non erro.
  • Discussione Fauno • 17/08/16 00:19
    Formatore stagisti - 2755 interventi
    Altri calciatori e tecnici intervistati nel film:

    Giorgio Chinaglia, Sandro Mazzola, Gabriele Oriali, Ferruccio Valcareggi, Francesco Rocca, Francesco Cordova, Giancarlo De Sisti, Pierino Prati, Dino Zoff

    Cameo di Henry Kissinger nella finale Germania-Olanda.
  • Curiosità Fauno • 25/10/18 11:32
    Formatore stagisti - 2755 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

  • Musiche Lucius • 19/04/19 09:12
    Scrivano - 9063 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

    Ultima modifica: 19/04/19 09:40 da Zender
  • Discussione Caesars • 23/11/20 10:11
    Scrivano - 16929 interventi
    La pellicola riporta anche il sottotitolo "Joahn Cruiyff Story"
     
    Lo aggiungiamo al titolo in scheda?
    Ultima modifica: 23/11/20 14:15 da Zender
  • Discussione Zender • 23/11/20 14:14
    Capo scrivano - 48479 interventi
    OK, bello come ognuno lo scriva come gli pare e piace il cognome...
  • Discussione Caesars • 23/11/20 14:22
    Scrivano - 16929 interventi
    Zender ebbe a dire:
    OK, bello come ognuno lo scriva come gli pare e piace il cognome...

    Si infatti, Cruijff si vede scritto nei modi più svariati da ogni parte.
    In una scena del documentario si vede bene l'insegna del negozio di famiglia.

  • Discussione Zender • 23/11/20 15:37
    Capo scrivano - 48479 interventi
    Allora semplicemente forse in Italia hanno sostituito la J con una Y, cosa che ho visto fare spesso moltissime volte.