Tre bambini assistono con la madre alla spietata uccisione del padre. Cresciuti, cercano vendetta, ma uno di loro, divenuto agente federale, vuole farlo attraverso la legge... Bellissimo western ispanico, uno dei migliori pre-leoniani: "americano" nella forma (del resto il più anziano dei Marchent non amava la variante italiana), ma spagnolissimo nell'impianto psicologico tutto grandi passioni e conflitti morali. Buon cast, musiche (americaneggianti anch'esse) di Ortolani, grandi spazi dell'Almeria e di Colmenar Viejo. Da non perdere
Prima del sovvertimento leoniano, il western europeo, a partire dalle musiche, si volge ai modelli d’Oltreoceano - il dualismo tra la giustizia dettata dalla legge e quella imposta dalle pistole e dalla vendetta, la famiglia dedita al bestiame, i rodei – e i dissidi tra i vari personaggi intensificano la tensione emotiva e psicologica, assai elevata per l’intero film. Hundar, implacabile ultore devoto al padre ucciso e alla madre, è il vero eroe della storia e nel melodrammatico finale guadagna la sua migliore interpretazione. Tempestivo e spassoso Sancho.
MEMORABILE: L'agguato ai ladri di bestiame; Sancho alle prese con il maiale recalcitrante da lui vinto al rodeo; la cavalcata finale di Hundar.
Uno dei primissimi western all'italiana prima dello sdoganamento di Leone. Anche se, in realtà, di "spaghetti", in questo caso, non se ne può parlare; è un film che segue ancora gli stilemi del western classico. La storia è semplice: tre fratelli e una vendetta da consumare dopo vent'anni. Niente di che, ma interessante.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.