I sei della grande rapina - Film (1968)

I sei della grande rapina
Locandina I sei della grande rapina - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: The Split
Anno: 1968
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di I sei della grande rapina

Note: Aka "I 6 della grande rapina".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I sei della grande rapina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/01/15 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 4/01/15 17:29 - 1292 commenti

I gusti di Digital

Heist-movie che segue pedissequamente tutte le situazioni più tipiche di questo genere (pianificazione della rapina, divergenze tra i membri della banda) senza perciò riservare grosse sorprese a livello di sceneggiatura, ma riuscendo tuttavia a sollazzare grazie a una regia dinamica, capace di imprimere un buon ritmo al girato. Il ricco cast viene ottimamente capeggiato da Jim Brown; Hackman si vede poco ma lascia il segno; eccessivamente sopra le righe Borgnine; fantastico Whitmore erotomane. Colonna sonora (adorabile) di Quincy Jones.

Rocchiola 18/04/16 11:14 - 1026 commenti

I gusti di Rocchiola

Caper movie ritmato ma privo di spessore che sembra quasi la versione disimpegnata di Rapina a mano armata. Mancano lo spirito noir e lo spessore psicologico dei personaggi che erano alla base del capolavoro di Kubrick. E poi i comprimari sono meglio del protagonista (l'ex giocatore di football Jim Brown). Inserti romantici inutili e unico sussulto nella scena con il maniaco sessuale interpretato da Whitmore. Hackman sprecato e Borgnine sopra le righe a pestar pugni a destra e a manca. Infine mi chiedo: chi farebbe una rapina senza mascherarsi?
MEMORABILE: L'assalto del padrone di casa erotomane; L'interrogatorio a Brown nella sauna.

Rambo90 16/07/16 01:58 - 8038 commenti

I gusti di Rambo90

Heist movie dalla trama classica, con colpo architettato nei minimi dettagli e complicazioni successive. I colpi di scena non mancano, anche se piuttosto prevedibili, ma a rendere il film imperdibile per gli appassionati sono una regia veloce, il montaggio svelto e il cast a dir poco di lusso. Brown è il personaggio centrale, Hackman arriva nel finale ma si fa notare, Sutherland beffardo come sempre, Borgnine rozzo e dai metodi spicci. Non male la colonna sonora.

Nicola81 28/11/16 09:35 - 3000 commenti

I gusti di Nicola81

I film sulle rapine si somigliano un po' tutti: si progetta il colpo, lo si esegue, ci si ammazza per il bottino. Questo, pur non lasciando particolarmente il segno, risultando approssimativo in alcuni passaggi, ha dalla sua un discreto ritmo e un paio di personaggi (il padrone di casa erotomane di Whitmore e il poliziotto di Hackman) abbastanza riusciti. Il protagonista Jim Brown (campione di football che conobbe un'effimera notorietà cinematografica) non è il massimo, ma il resto del cast è notevole. Gradevoli le musiche di Quincy Jones.

Berto88fi 28/04/19 14:42 - 220 commenti

I gusti di Berto88fi

Caper movie senza particolari spunti, carente di tensione ma dal ritmo abbastanza vivace; la storia si fa interessante nella seconda parte post-rapina, con l'entrata in scena di Whitmore, davvero invasato. Notevole cast di comprimari, con gli ottimi Borgnine, Sutherland e Hackman, meno incisivo Brown. Superflue le parentesi amorose del protagnoista, che sembrano inserite come riempitivo per raggiungere il metraggio di ordinanza.
MEMORABILE: Il negozio di giocattoli; L'inseguimento in auto; L'interrogatorio in sauna.

Daniela 20/03/24 23:58 - 13334 commenti

I gusti di Daniela

Un colpo grosso finanziato da una donna e messo a segno da cinque uomini fila liscio ma i guai cominciano dopo, quando c'è da spartirsi il malloppo... La storia è raccontata in maniera lineare e i caratteri in campo risultano piuttosto stereotipati: il pregio maggiore, oltre al ritmo sostenuto, è che questi caratteri sono affidati ad attori dalla forte personalità, capaci di arricchire i rispettivi personaggi rendendo piacevole la visione.

Kinodrop 22/06/24 17:28 - 3451 commenti

I gusti di Kinodrop

Un heist movie di ordinaria amministrazione, nonostante il notevole cast e la vistosa messa in scena, che vede un gruppo di rapinatori scelti oculatamente portare a segno un colpo durante una partita di football ed entrare subito in conflitto per la spartizione del bottino. Tutto avviene nel modo più standard possibile, senza sussulti o svolte che non siano ampiamente prevedibili, mentre si apprezza il discreto ritmo, specie nella seconda parte con l'entrata in scena del poliziotto doppiogiochista. Il finale che vira allo stile western con l'epilogo sospeso non convince più di tanto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 5 disperati duri a morireSpazio vuotoLocandina Daleks - Il futuro fra un milione di anniSpazio vuotoLocandina Mack - il marciapiede della violenzaSpazio vuotoLocandina Perfido inganno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 20/01/16 18:38
    Portaborse - 4171 interventi
    Dvd Sinister disponibile dal 23/03/2016.
  • Homevideo Rocchiola • 18/04/16 11:48
    Call center Davinotti - 1324 interventi
    La Sinister di solito ci offre buone copie dei film che pubblica, ma in questo caso anche se la pellicola è nel corretto formato panoramico la qualità video è scarsa con parecchi difetti evidenti (graffi, macchie e puntini). Probabilmente non era disponibile un master migliore, anche perché non mi risulta che esista una versione del film restaurata.
    L'audio italiano è sufficiente ed ha un livello di uscita molto alto rispetto alla media.
  • Homevideo Cristian74 • 17/12/17 13:07
    Galoppino - 42 interventi
    Mah...
    Visto ieri e il livello di qualità video era molto buono.
    Film gradevole con un buon cast.
    Un cartello iniziale avvisava di scene inedite, pochi secondi che sicuramente sono buchi audio.