I 600 giorni di Salò - Documentario (1991)

I 600 giorni di Salò
Locandina I 600 giorni di Salò - Documentario (1991)
Media utenti
Anno: 1991
Genere: documentario (bianco e nero)

Cast completo di I 600 giorni di Salò

Cast: (n.d.)
Note: Aka "I seicento giorni di Salò". Supervisione di Renzo De Felice.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I 600 giorni di Salò

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 24/07/07 01:18 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Documentario di straordinario valore e di straordinaria importanza, che fa capire molto, meglio di mille pagine, usando i filmati del LUCE (alcuni inediti, fra i quali alcune scene girate a Cavriana nel marzo 1945), cosa fu Salò, il suo velleitarismo, la sua cupa disperazione, il macabro, incredibile fascino che seppe esercitare su una parte della popolazione. Da ricordare che si parla solo della Salò auto-filmata, non della Salò nella sua interezza, per cui non ha senso criticare la mancanza di crudezze storicamente certe.
MEMORABILE: La “mortuaria” celebrazione al Vittoriale e i giovani repubblichini che fanno volantinaggio nell'Aprile 1945. Chissà che fine hanno fatto.

Black hole 9/05/13 13:37 - 143 commenti

I gusti di Black hole

L’inesorabilità di una catastrofe annunciata descritta superbamente in un documentario dalle tinte fosche, con contenuti inediti, immagini rarissime che evidenziano il desiderio di voler mostrare un mondo “normale” ma che celano con difficoltà la disperata rassegnazione di un popolo martoriato dalla guerra. Eccezionali alcuni spaccati di vita quotidiana, raccolti dal Luce, oltre alla consueta propaganda militare. Le scene del giuramento di ministri e generali, i volti spettrali, lasciano trasparire la tragedia che sta oltre la cinepresa.
MEMORABILE: Il ristorante che offre polpette di coniglio e la voce narrante che spiega la diffidenza della gente: spesso coniglio voleva dire gatto!

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The making of TintinSpazio vuotoLocandina Il mondo fantastico di Villa PalagoniaSpazio vuotoLocandina Io sono Bruce LeeSpazio vuotoLocandina BiograFreak
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.