Un film che trabocca di assurdità e situazioni sgangherate, corroborato da un linguaggio e una gestualità al limite del tribale. Cosa fanno in inverno degli autoctoni squinternati della riviera romagnola? Ti vanno a rapire il malcapitato di passaggio, che credono ricco basandosi su urla più orecchiate che ascoltate, mentre un loro vicino, ignaro di tutto, abbindola e fa giochi erotici con l'amante del rapito, dopo che quest'ultima l'aveva piantato in malo modo. Talmente un "unicum" come trash che consiglio di vederlo solo il 29 febbraio...
MEMORABILE: L'esito del rapimento e i sassi negli stivali son le pepite più stralunate, ma anche la lite in auto all'inizio è stratosferica.
Due fidanzati mentre sono in viaggio verso Faenza litigano e si separano incontrando destini diversi. Esempio di cinema indipendente che sembra scritto e girato all'impronta sullo sfondo di una Cesenatico "fuori stagione" con qualche bizzarria qua e là (il padre del fotografo aspirante cantante, Di Pinto che avvicina la protagonista, il gioco del pacco...) ma che complessivamente non incide molto e lascia l'impressione di un'opera che avrebbe potuto dare di più. Di Pinto en passant cita a memoria alcuni versi di "Dora Markus" di Montale.
Luciano Manuzzi HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Secondo me per gli amanti del trash questo film è un must, tanto che dovrebbe essere la chicca della serata. Io ho tutto un altro tipo di humour, ma per questo ho ghignato parecchio, anche perchè dalla trama pensavo fosse un drammatico di quelli impegnati. E invece...FAUNO.
DiscussioneZender • 15/09/15 07:15 Capo scrivano - 49212 interventi
Sapresti passarmi qualche immagine di questo film per la farloccandina, Fauno? Non trovo niente di niente...
Ci provo, ma non ti garantisco lo stesso risultato de I nuvoloni. FAUNO.
DiscussioneZender • 16/09/15 07:35 Capo scrivano - 49212 interventi
Ok, grazie.
CuriositàPanza • 24/04/17 19:57 Contratto a progetto - 5259 interventi
In una scena Di Pinto cita alcuni versi di Dora Markus di Eugenio Montale:
La tua irrequietudine
mi fa pensare
agli uccelli di passo
che urtano ai fari
nelle sere tempestose:
è una tempesta anche
la tua dolcezza,
turbina e non appare.
DiscussioneZender • 14/05/17 07:33 Capo scrivano - 49212 interventi
Panza, scrivi:
Esempio di cinema indipendente che sembra scritto e girato all'impronta sullo sfondo di una Cesenatico "fuori stagione"...
che signoifica "girato all'impronta?"
DiscussionePanza • 14/05/17 09:23 Contratto a progetto - 5259 interventi
Zender ebbe a dire: Panza, scrivi:
Esempio di cinema indipendente che sembra scritto e girato all'impronta sullo sfondo di una Cesenatico "fuori stagione"...