Fregoli barbiere mago - Corto (1899)

Fregoli barbiere mago
Locandina Fregoli barbiere mago - Corto (1899)
Media utenti
Anno: 1899
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Fregoli barbiere mago

Note: Secondo IMDB, l’operatore era Luca Comerio.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fregoli barbiere mago

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 13/09/21 15:47 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Non certo memorabile. Risulta curioso l'uso che fa Fregoli della m.d.p., scegliendo di dare più spazio al trucco (assai diffuso all'epoca) di fermare la ripresa per poi continuare con un fotogramma "sorprendente", piuttosto che di affidarsi alle sue celebri doti di "trasformista". Un piccolo lavoro che non riesce a colpire particolarmente, ma che si lascia guardare piacevolmente come testimonianza dell'epoca pioneristica del cinema. .

B. Legnani 13/09/21 14:51 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Fregoli abbina le sue trovate umoristiche e trasformistiche alle opportunità che gli dà il cinematografo, vale a dire fermare l’immagine e poi riprendere, secondo una tecnica comune un po’  a tutti, ma particolarmente usata da Méliès.Qui, nelle vesti di barbiere, fa ricrescere i capelli ad una persona che aveva rasato a zero, grazie ad un prodotto col suo marchio. Niente di trascendentale. Vale, più che altro, come testimonianza della attività del celebre interprete.  

Pigro 16/09/21 09:11 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

La via fregoliana alla maraviglia meliesiana è decisamente sottotono rispetto all’originale: Fregoli al cinema non ha lo stesso carisma e la stessa fulminante rapidità che a teatro. Sta di fatto che la magia che fa ricrescere i capelli non ha nulla di sorprendente, e più del trucco in sé risultano accattivanti le caratterizzazioni del barbiere e del barbuto cliente, nonché l’innaffiatoio con la pozione - pardon, lozione - magica. Una scenetta da scadente avanspettacolo che sfrutta le possibilità nuove della pellicola ma con esito scarso.

Leopoldo Fregoli HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Danse serpentineSpazio vuotoLocandina Maestri di musicaSpazio vuotoLocandina Burla al maritoSpazio vuotoLocandina La serenata di Fregoli
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.