Forza Bastia - Corto (1978)

Forza Bastia
Locandina Forza Bastia - Corto (1978)
Media utenti
Titolo originale: Forza Bastia
Anno: 1978
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Forza Bastia

Cast: (n.d.)
Note: Aka "Forza Bastia 78 ou l'Ile en fête". Le immagini furono riprese da Jacques Tati, ma il cortometraggio rimase sconosciuto fino al 2000, quando sua figlia Sophie Tatischeff lo ritrovò e lo montò. Girato a Bastia in Corsica, probabilmente soltanto il giorno stesso della partita di calcio disputata il 26 aprile 1978 tra il Bastia e il PSV Eindhoven (finale di andata della Coppa Uefa 1977-78). Il documentario contiene anche immagini della partita e altre girate all'interno dello stadio in mezzo ai tifosi.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Forza Bastia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/05/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 21/05/24 14:06 - 268 commenti

I gusti di Apoffaldin

Documentario sull'immediata vigilia della partita d'andata della finale di Coppa Uefa tra la squadra locale (la prima e unica della Corsica a raggiungere questo traguardo) e il PSV. Sulla bravura del regista non ci sono dubbi, ma qui il suo compito è molto facilitato: a dare spettacolo, più che la partita giocata su un campo impossibile, è la città con i suoi abitanti di tutte le età, letteralmente impazziti dalla gioia per l'evento. Tati è l'efficace termometro che misura la febbre che sale attraverso i primi piani e la registrazione delle scene di colore, alcune veramente notevoli.
MEMORABILE: L'euforia degli abitanti di tutte le età di Bastia: il vero e unico spettacolo di quel giorno, visto che la partita si giocò su un campo allagato.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mistero della rupeSpazio vuotoLocandina Le grand rendez-vousSpazio vuotoLocandina ...A ValparaísoSpazio vuotoLocandina Ninja eliminator
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Apoffaldin • 21/05/24 19:42
    Pulizia ai piani - 276 interventi
    Incuriosisce il fatto che molti tifosi del Bastia sventolino questa loro bandiera corredata da sei stemmi di altre squadre. Uno l'ho riconosciuto subito: l'ultimo in basso della fila di destra è quello del Torino. Altri due li ho individuati dopo: il primo in alto a sinistra è quello del Carl Zeiss Jena e il primo in alto a destra è dello Sporting Lisbona. Ho dato un'occhiata al tabellone di quella Coppa Uefa 1977-78. Partiva dai trentaduesimi. Quindi una squadra che volesse arrivare in finale doveva battere cinque avversari per arrivare al sesto: sei appunto, come gli stemmi delle squadre presenti.
    Si può perciò provare a ipotizzare le squadre rappresentate sulla bandiera tenendo conto del cammino del Bastia in quella coppa Uefa. I corsi eliminarono al primo turno lo Sporting Lisbona (stemma riconoscibile in alto a destra) e agli ottavi il Torino (terzo e ultimo stemma riconoscibile in basso a destra). Se la mia ipotesi è esatta il secondo stemma a destra, che non riconosco, quello centrale, apparterrebbe al Newcastle, eliminato ai sedicesimi, cioè dopo lo Sporting e prima del Torino.
    Passando poi dall'ultimo stemma a destra al primo a sinistra abbiamo una certezza: appartiene al Carl Zeiss Jena, eliminato dal Bastia ai quarti. Se l'ipotesi è corretta scendendo verso il basso troviamo gli stemmi, che personalmente non riesco a riconoscere, del Grasshopper prima (eliminato in semifinale) e del PSV poi (avversario della finale).

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images68/bastia.jpg[/img]
    Ultima modifica: 21/05/24 20:00 da Zender
  • Discussione Fauno • 22/05/24 12:29
    Formatore stagisti - 2760 interventi
    Sì, mi ricordo molto bene il centravanti di colore Krimau, nonchè il centrocampista calvo Claude Papi.
    E la semifinale di andata in Svizzera, finita 3-2 per le cavallette, fu un match spettacolare. E ricordo anche un bellissimo gol di Pulici in una delle due sfide col Toro.
    Peccato che nella finale di ritorno furono travolti 3 a 0 dal PSV.
    Ultima modifica: 22/05/24 12:30 da Fauno
  • Discussione Nando • 22/05/24 13:08
    Risorse umane - 1432 interventi
    in effetti rappresentano gli stemmi delle squadre eliminate dalla compagine corsa che arrivò in finale della coppa UEFA affrontando il Psv.....persero il doppio confronto nonostante tra le loro file annoveravano come numero 9 Johnny Rep punta di diamante dell'Olanda finalista lo stesso anno ai mondiali argentini.
  • Discussione Apoffaldin • 22/05/24 19:03
    Pulizia ai piani - 276 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Sì, mi ricordo molto bene il centravanti di colore Krimau, nonchè il centrocampista calvo Claude Papi.
    E la semifinale di andata in Svizzera, finita 3-2 per le cavallette, fu un match spettacolare. E ricordo anche un bellissimo gol di Pulici in una delle due sfide col Toro.
    Peccato che nella finale di ritorno furono travolti 3 a 0 dal PSV.

    Grazie per i dettagli che hai aggiunto e non conoscevo. Nel documentario c'è l'inquadratura di un ragazzino che durante la partita grida "Forza Farfan!". Ho letto poco fa che Farfan era il soprannome del calciatore Francois Felix.
  • Discussione Apoffaldin • 22/05/24 19:11
    Pulizia ai piani - 276 interventi
    Nando ebbe a dire:
    in effetti rappresentano gli stemmi delle squadre eliminate dalla compagine corsa che arrivò in finale della coppa UEFA affrontando il Psv.....persero il doppio confronto nonostante tra le loro file annoveravano come numero 9 Johnny Rep punta di diamante dell'Olanda finalista lo stesso anno ai mondiali argentini.
    Grazie per averli riconosciuti tutti. Di tre ero sicuro perché sono chiari e confrontabili senza possibilità di errore. Sui due di sinistra che non si vedono bene sotto quello dello Jena ero abbastanza fiducioso per via dei colori (bianco-celeste del Grasshopper il secondo e bianco-rosso del PSV il terzo). Quello che mi lasciava più dubbi era quello centrale di destra da attribuire al Newcastle.