Finalmente soli - Film (1997)

Finalmente soli

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Umberto Marino è regista di una certa qualità (lo si era capito in CUORE CATTIVO) e in FINALMENTE SOLI conferma di saper dirigere con mano felice una commedia per nulla originale ma che ha, grazie alla buona sceneggiatura cui ha collaborato con le vecchie volpi Piero Benvenuti e Leo De Bernardi, una sua gradevolezza; che ha il merito di non voler essere presuntuosamente ambiziosa (come spesso capita ai giovani “autori” di oggi) senza per questo scadere nella volgarità o nel facile umorismo di grana grossa. Inoltre una confezione superiore alla media (basti vedere la fotografia di Maurizio Calvesi) permette di poter considerare il film...Leggi tutto una spanna al di sopra dei tanti prodotti simili. La storia è quella di due ultratrentenni (Marco “Mandi Mandi” Milano e Giorgio Panariello) che, lasciati dalle mogli, si rifugiano in casa del nipote calciatore (Daniele Liotti) di uno dei due tentando a fatica di rifarsi una vita. La prima parte è ben congegnata, con dialoghi veloci e un apprezzabile umorismo misurato. Sugli scudi Giorgio Panariello, insospettabilmente convincente e innegabilmente dotato di una vis comica che, mischiata a una spontaneità non comune, lo erge a protagonista assoluto. Appena dietro Marco Milano, molto più dimesso ancorché apprezzabile per una perfetta aderenza al ruolo, destinato a stemperare gli eccessi di Panariello. Subito dietro Rocco Papaleo, presenza frequente in un certo tipo di cinema e forse proprio per questo meno originale, anche se professionale. Liotti, ultimo per importanza, appare invece troppo artificioso e di conseguenza meno convincente. Peccato che nella seconda parte il film si afflosci banalizzandosi oltremisura.

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tomastich 11/02/12 08:41 - 1255 commenti

I gusti di Tomastich

Nei pomeriggi invernali di Iris o Rai Movie c'è la possibilità di imbattersi in film veramente sconosciuti: questa commedia panarielliana a giudicarla complessivamemte non è neanche così male. La recitazione del comico toscano è tuttavia forzata e impostata, mentre il sempre bravo Papaleo fa la sua figura. Mandi Mandi è fuori luogo come ai tempi di Don Tonino.

Galbo 4/12/12 18:54 - 12438 commenti

I gusti di Galbo

Di commedia con "uomini senza donne" che si parlano addosso è pieno il cinema più o meno a tutte le latitudini, Italia compresa. In questo caso le firme della sceneggiatura (lo stesso Marino con Benvenuti e De Bernardi) autorizzavano a qualche aspettativa purtroppo andata delusa. La storia dei quattro amici che fanno fronte comune è troppo ricca di luoghi comuni per essere davvero interessante e gli attori protagonisti, inadatti a reggere degnamente la scena, alcuni soprattutto, ci mettono il loro per banalizzare il film.

Daniele Liotti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La herencia Valdemar II: La sombra prohibidaSpazio vuotoLocandina I fobiciSpazio vuotoLocandina Il fuggiascoSpazio vuotoLocandina Il capo dei capi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.