Il taglio del bosco - Corto (1963)

Il taglio del bosco
Locandina Il taglio del bosco - Corto (1963)
Media utenti
Anno: 1963
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il taglio del bosco

Note: Film tv tratto dall'omonimo libro di Carlo Cassola e presentato all'interno della serie "Racconti dell'Italia di oggi".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il taglio del bosco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/15 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 16/10/15 21:36 - 4996 commenti

I gusti di Giùan

Nelle colline grossetane, Guglielmo, vedovo da poco, si divide tra la professione di boscaiolo e le sue due bimbe, accudite dalla cognata. Ennesima perla nella sconfinata e ancor non del tutto (ri)conosciuta carriera televisiva di Cottafavi, il quale col consueto sguardo etico, privo di sensazionalismi descrive, in un preciso mix tra documentaristico e psicologico, la vita di una piccola comunità (quella dei legnaiuoli) e le intime storie dei suoi componenti. Volonté mette tutta la sua seria passionalità nel ruolo di un uomo incapace di rassegnarsi al lutto.
MEMORABILE: Il rientro nottetempo a casa di Guglielmo che, quasi come un ladro, non riesce a mostrare empatia nei confronti delle due bimbe pronte a fargli festa.

Noodles 16/06/24 10:01 - 2756 commenti

I gusti di Noodles

Ambientato nelle colline della Maremma, è la breve ma intensa vicenda di un gruppo di boscaioli, con le loro giornate lavorative sfiancanti e i loro problemi personali. Un film di grande intensità, in cui ovviamente Gian Maria Volonté giganteggia in bravura al cospetto di un cast che comunque offre una prova convincente sebbene nessuno fosse un vero attore. La recitazione naif dà ulteriore credibilità al racconto, che possiamo definire verista pur non presentando scene particolari ma mantenendosi sull'intimista. Bella la fotografia in bianco e nero, specie nei primi piani. Buono.

Vittorio Cottafavi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ercole alla conquista di AtlantideSpazio vuotoLocandina Una pistola in venditaSpazio vuotoLocandina La fantarcaSpazio vuotoLocandina Le legioni di Cleopatra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.