Fascino biondo - Film (1928)

Fascino biondo
Locandina Fascino biondo - Film (1928)
Media utenti
Titolo originale: The Patsy
Anno: 1928
Genere: commedia (bianco e nero)
Regia: King Vidor

Cast completo di Fascino biondo

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fascino biondo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/25 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 18/01/25 17:03 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Sempre all'ombra della sorella maggiore, favorita della scorbutica madre, la giovane Patsy riuscirà a conquistare l'attenzione del suo uomo dei sogni. Prima delle tre collaborazioni Vidor/Davies, che troverà il proprio culmine con Maschere di celluloide, è una commedia "piccolo borghese" che a suo modo anticipa le screwball del decennio successivo (è muta ma le didascalie, numerosissime, non interrompono il dinamismo narrativo). La Davies, pur bellissima, ha innata sensibilità comica ed è un'imbranata perfetta, cui fa da contrappunto la insostenibile mamma arpia della Dressler.
MEMORABILE: La trasformista Davies fa inequivocabilmente il verso a Lillian Gish e a Pola Negri, imitandole.

Marion Davies HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The battle over Citizen KaneSpazio vuotoLocandina Maschere di celluloideSpazio vuotoLocandina Ben-HurSpazio vuotoLocandina Hollywood che canta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.