Vola alto parlando di miserie questa ruggente opera prima. La musica è quella di Vivaldi e di Marcello, ma le immagini vengono dal pianeta Corviale, dove si trascinano senza speranza le vite di giovani perditempo, destinate a rotolare nel baratro. Con sensibilità pasoliniana il crudo verismo borgataro prende le ali del requiem dolente per un’umanità abbandonata e disperata, senza pace in terra, senza la consapevolezza di un altrove, chiusa nella gabbia di un’esistenza segnata dalla nascita. Bei dialoghi, immagini curate, attori sinceri.
Marco torna a casa. Dalla prigione al serpentone, forse solo prigione più grande. Non vuole più spacciare, non vuole nemmeno parlare ma vivere lì non è facile e continua il suo "lavoro" seduto tutto il giorno sulla panchina, da cui può osservare un mondo che si muove, che lavora. La grande schifezza, l'altra faccia della medaglia Roma: è questo che racconta il film nel suo gergo borgataro, storie minime che diventano grandi, che diventano tragedie. Un piccolo universo dove dentro ci sta di tutto; non è malavita, sembra l'unica vita possibile.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàColumbo • 6/06/11 14:19 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Opera low budget costata appena centomila euro e girata in soli 17 giorni di riprese.
DiscussioneColumbo • 6/06/11 14:22 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Ovviamente, essendo un prodotto di qualità, non ha ricevuto i finanziamenti dal ministero.
E' al momento nei cinema (pochissimi, a dir la verità). Se Zender può aggiungere alla scheda, grazie.
CuriositàColumbo • 6/06/11 14:25 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Il titolo latino trae origine dal testo medioevale del "Gloria" della messa cantata e specificatamente dal verso:
Et in terra pax hominibus bonae voluntatis (E in terra pace agli uomini di buona volontà).
MusicheColumbo • 6/06/11 14:29 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Le immagini di Corviale sono accompagnate da una potente colonna sonora, affidata al "Gloria" (secondo numero "Et in terra pax") di Antonio Vivaldi (e altri brani sparsi sempre vivaldiani):