Due come noi - Corto (1933)

Due come noi
Locandina Due come noi - Corto (1933)
Media utenti
Titolo originale: Twice Two
Anno: 1933
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Due come noi

Note: Aka "Anniversario di nozze", "Due volte due", "2 come noi". Ne esiste una versione colorizzata. Compreso anche nel film di montaggio "Lui... e l'altro".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Due come noi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/06/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 24/06/07 13:11 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Una delle migliori comiche della famosa coppia, in cui gli stessi Oliver e Stan interpretano truccati le rispettive mogli. Una comica perfetta che comincia benissimo con la scena in ufficio e che raggiunge il suo massimo durante la cena, con momenti celebri come la scena dei ravanelli ("Mi passi un ravanello ?", "Prenditeli da soli i ravanelli !!!"). I veri fan della coppia non devono farsela sfuggire.
MEMORABILE: Quando la moglie di Ollio dice "E nella mia famiglia porto io i pantaloni!" e quindi Stanlio le alza il vestito.

B. Legnani 21/11/07 20:12 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Discreta comica del duo, con i nostri eroi che, oltre che dalle mogli, sono stavolta tiranneggiati anche dalle rispettive sorelle. Parte un po' lenta, per risvegliarsi al rientro dei due a casa. Poi ricala un po', ma recupera assai col litigio a tavola. Charlie Hall fa la consegna del dolce a domicilio.
MEMORABILE: Stanlio che non capisce la metàfora su "chi porta in casa i pantaloni"...

Renato 9/08/08 00:03 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Prendete il divertimento medio di una comica di Stanlio & Ollio e moltiplicatelo per due: questo è quanto otterrete da questo cortometraggio. Stan e Oliver sono letteralmente scatenati, sia nei panni femminili delle rispettive mogli, che in quelli più tradizionali di mariti vessati... ma questa volta da loro stessi, in pratica. La scena della cena a tavola, tra pianti, continui litigi ed isterismi, è una delle migliori della coppia. Semplicemente meraviglioso.

Pigro 23/06/10 08:12 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Stanlio e Ollio festeggiano insieme l'anniversario di matrimonio con le rispettive mogli che sono, ovviamente, Laurel e Hardy en travesti. Comica veramente deliziosa, con gag molto divertenti (una per tutte: Stanlio che cerca di mettersi il tovagliolo). Ma il punto di forza sta nel sostanziale "raddoppio" della coppia, e quindi nel conseguente raddoppio di situazioni-limite e di litigi (strepitoso il crescendo del battibecco incrociato a tavola). Davvero spassoso.

Galbo 6/12/10 05:52 - 12700 commenti

I gusti di Galbo

Piccolo capolavoro di comicità con il duo Hardy e Laurel che interpretano in questo caso anche le reciproche mogli. In questo caso si festeggia l’anniversario di matrimonio dei quattro ma le cose non andranno come previsto. I due sono irresistibili anche “en travesti” e i battibetti tra le due coppie a cena sono tra le cose migliori prodotte dalla coppia che in questo caso ricorre meno del solito alle gag fisiche.

Rambo90 28/02/14 17:35 - 8072 commenti

I gusti di Rambo90

Stanlio è sposato con la sorella di Ollio e viceversa. La cosa dà modo ai due di travestirsi anche nei loro corrispettivi femminili, che già solo a guardarli fan ridere. Le gag sono un po' le solite dei film della coppia, tra capitomboli e dispetti. Il meglio arriva quando le due "donne" iniziano a litigare durante una cena di anniversario: qui Laurel si dimostra particolarmente divertente e in palla. Buono.

Lattepiù 3/10/16 13:18 - 208 commenti

I gusti di Lattepiù

Ennesimo sdoppiamento del duo Laurel & Hardy, questa volta anche nei panni delle rispettive sorelle e mogli (avendo sposato uno la sorella dell’altro e viceversa). Vederli in abiti femminili e, almeno in versione originale, doppiati con voci da donna (e specialmente Laurel con un acutissimo e irritante falsetto) genera un effetto quasi inquietante. Inoltre la comica è davvero povera di idee e gira spesso a vuoto. Nonostante si risollevi un po’ nella litigata finale, siamo comunque al cospetto di un lavoro decisamente sottotono.

Gabrius79 26/12/16 00:27 - 1527 commenti

I gusti di Gabrius79

Una delle migliori comiche di Stanlio e Ollio, ricca di dialoghi efficaci e gag ritmate. Qui però c'è in aggiunta lo sdoppiamento nei panni femminili delle loro consorti e grazie a questo le risate abbondano. Se nella parte in ufficio ci si diverte, in quella a tavola si ride a crepapelle. Vedere Stanlio e Ollio "en travesti" mette una certa ilarità.

Von Leppe 4/12/20 19:35 - 1324 commenti

I gusti di Von Leppe

Stanlio e Ollio devono festeggiare l'anniversario di matrimonio con le loro mogli, interpretate nientemeno che da loro stessi (Stanlio fa Sandy, la moglie di Ollio e Ollio fa Fanny, la moglie di Stanlio). I due riescono bene anche come donne, che non sono meno litigiose o combinaguai dei loro alter ego maschili, anzi... Il cortometraggio praticamente si regge tutto sulla coppia di attori, se si eccettua la scena, molto divertente, con il “gelataio”. Ottimo il doppiaggio di Carlo Croccolo e Franco Latini: i migliori dopo Alberto Sordi e Mauro Zambuto.

Gold cult 8/05/25 17:40 - 463 commenti

I gusti di Gold cult

Buona comica in cui il divertimento raddoppia, dato che Stanlio ha sposato la sorella di Ollio e viceversa e le mogli sono appunto interpretate dal duo "en travesti". Le gag sono le solite, tra pasticci, litigi e ripicche, stavolta in quartetto, visto che anche le "donne" non di tirano indietro. Semplice ma efficace, avrebbe forse meritato un finale migliore, qui solo "sfumato" (comunque molto meglio delle solite chiose sciocche). Molto piacevole, con una divertente riflessione ante litteram sul "patriarcato", in tempi non sospetti.
MEMORABILE: Stanlio dal "gelataio"; Dopo averlo fatto guardare in alto, Fanny Hardy rompe un piatto sul muso di suo marito Stanlio; Chi porta i pantaloni in casa.

Charlie Hall HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina King KongSpazio vuotoLocandina La scatola musicaleSpazio vuotoLocandina MuraglieSpazio vuotoLocandina C'era una volta un piccolo naviglio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.