Betty blue - Film (1986)

Betty blue
Locandina Betty blue - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: 37°2 le matin
Anno: 1986
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Betty blue

Approfondimenti e articoli su Betty blue

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Betty blue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/06/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 25/06/09 01:55 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Film erotico/drammatico cult con molti meriti: ottima sceneggiatura, location suggestive e una coppia di attori affiatati che fanno sì che la storia prenda lo spettatore fin da subito. Un film affascinante e duro allo stesso tempo con atmosfere intriganti e musica coinvolgente. Molti momenti caldi.

Deepred89 11/11/10 00:27 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Visionato nella versione estesa da tre ore. Prime due ore e dieci caratterizzate da leggerezza, dolcezza, ironia, talvolta con qualche eccesso macchiettistico ma perfette per entrare nel mondo dei personaggi. Parte finale che invece vira prepotentemente verso il dramma, sbilanciando un po' l'equilibrio delle ore precedenti ma conferendo al film maggiore compiutezza. Buona regia, belle musiche, bravi attori. Nulla di sorprendente o particolarmente originale, ma piacevole a talvolta spiazzante. Un buon film.
MEMORABILE: L'improvviso primo piano sul volto della Dalle, seduta al tavolo, dopo la fuga.

Buiomega71 20/02/11 20:05 - 3102 commenti

I gusti di Buiomega71

Forse il miglior film francese - e non solo - che sia mai stato realizzato. Una delle storie d'amore più intense e struggenti mai filmate. Dalla carnalità della Dalle (qui da premio Oscar), allo score, meraviglioso, di Gabriel Yared. Indimenticabile l'inizio, con la casetta sulla spiaggia e Anglade e la Dalle che fanno l'amore in modo quasi naturale e per nulla scandaloso. Il finale è devastante, con rimandi a Qualcuno volò sul nido del cuculo, doloroso e feroce. Da antologia la pazzia crescente della Dalle. Capolavoro assoluto e necessario.
MEMORABILE: Anglande seduto alla scrivania, dove immagina il gatto con la voce della Dalle, prima che parta il meraviglioso pezzo di Yared.

Giùan 11/08/11 12:06 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Melò carico, eccessivo e ad effetto come nelle corde di Beineix. Inizio folgorante, ottima presentazione dei personaggi, buona progressione drammatica nella complessa psiche di Betty (la Dalle, allora esordiente, è molto capace oltrechè di inusuale bellezza), uso del colore fuori dagli schemi. Fin quando poi il Nostro decide di strafare e perdersi in troppi rivoli, dando al dramma un che di artificioso e alfine antipatico. Sarebbe bastata un po' più di semplicità ed ecco servito il Capolavoro. Resta comunque un'opera intensa. Anglade boh? Sta là!
MEMORABILE: Il lento carrello iniziale con la mdp che "scopre" ed entra nell'amplesso tra Zorg e Betty.

Homesick 1/02/14 07:44 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Tre ore leggere come l’aria, grazie all’agile alternanza tra diversi registri: dall’erotico al drammatico, dal nonsense – i due poliziotti, i netturbini - alla violenza improvvisa ed incontrollata, dalla commedia al finale psico-fantasy. La Dalle si affianca alle colleghe Adjani e Detmers nel sapersi mettere a nudo con naturalezza e “totalità” sia nell’elargizione del proprio corpo che nei sommovimenti interiori che le esplodono feroci e (auto)distruttivi sul volto. Imprescindibile la fotografia, dai cromatismi incandescenti e pittorici. Estremo.
MEMORABILE: I due poliziotti; la crisi della Dalle al ristorante; il commissario scrittore frustrato; il netturbino che odia i materassi.

Saintgifts 10/05/17 13:18 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Gioventù e amore rappresentati come i romantici-creativi immaginano. Sogni nel cassetto, energie (a volte sprecate), progetti a raffica, amore e carnalità. Qualche eccesso gratuito nei nudi (specie quelli maschili), ma una prima parte molto stimolante con interpreti in sintonia, fino ad arrivare al dramma dove improvvisamente (e prematuramente) l'età magica della gioventù cessa. Una parte finale discutibile dove sembra esagerato un epilogo melò e dove viene sfruttato al massimo il personaggio della protagonista, una Dalle che dà tutta sé stessa.

Paulaster 5/03/18 10:16 - 4876 commenti

I gusti di Paulaster

La relazione tra un aspirante scrittore e una ragazza diverrà complicata per le reazioni di lei. Principalmente basato sulla libertà d’amare senza troppe necessità, alla lunga mostra le problematiche emotive e sanitarie che fanno implodere il tutto. Versione uncut lunga ma che permette di arrivare al finale topico (già visto nella sua modalità) coi giusti tempi. Brava la Dalle nelle varie sfumature ed eccessi, buone le musiche.
MEMORABILE: Il rapporto iniziale; La casa in spiaggia bruciata; Le voglie della moglie del fruttivendolo; Il sangue sulle pareti.

Jean-Jacques Beineix HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DivaSpazio vuotoLocandina Lo specchio del desiderioSpazio vuotoLocandina IP5 - L'isola dei pachidermiSpazio vuotoLocandina Mortal transfert
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Annaebasta • 23/07/09 14:09
    Galoppino - 5 interventi
    grazie a voi!
  • Discussione Lucius • 9/02/10 19:32
    Scrivano - 9056 interventi
    Sicuramente il film è drammatico, anche se la componente erotica è notevole, considerate le nudità frontali ed esplicite che abbondano nella pellicola, quasi paragonabili, in quanto ad ostentazione, a L'ultima donna di Ferreri.
    Ultima modifica: 13/11/10 12:21 da Lucius
  • Homevideo Lucius • 9/02/10 21:41
    Scrivano - 9056 interventi
    La versione uncut è molto "forte".
    Uscita nel 1991 a Parigi (185 minuti).
    Ultima modifica: 13/11/10 11:54 da Lucius
  • Curiosità Lucius • 13/11/10 11:51
    Scrivano - 9056 interventi
    Le nominations e i premi del film:

    Golden Globe (USA);
    ben nove, di cui una vinta, al César Awards (France);

    BAFTA Film Award e all’Oscar Academy Awards (USA) nel 1987;

    Grand Prix des Amériques e Most Popular Film al Montréal World Film Festival, nell’86;

    César Awards come Miglior Immagine, nell’87;

    BSFC Award dalla Boston Society of Film Critics Awards come miglior film in lingua straniera nell’87.

    Jean-Jacques Beineix è stato premiato con il Golden Space Needle Award al Seattle International Film Festival come Miglior Regista nel ’92.
  • Musiche Lucius • 13/11/10 12:22
    Scrivano - 9056 interventi
    La tracklist della indimenticabile soundtrack:

    1. Betty et Zorg
    2. Des orages pour la nuit
    3. Cargo voyage
    4. La poubelle cuisine
    5. Humecter la monture
    6. Le petit Nicolas
    7. Gyneco zebre
    8. Comme les deux doights de la main
    9. Zorg et Betty
    10. Chilie con carne
    11. C'est le vent, Betty
    12. Un coucher de soleil accrochi dans les arbres
    13. Lisa rock
    14. Le coeur en skai mauve
    15. Bungalow zen
    16. 37'2 le matin
    17. Maudits manhges
    Ultima modifica: 13/11/10 12:23 da Lucius
  • Curiosità Lucius • 14/01/11 16:27
    Scrivano - 9056 interventi
    Il sottotitolo 37° 2 si riferisce alla temperatura interna di lei al risveglio al termine di una lunga elaborata scena di sesso.
  • Curiosità Buiomega71 • 6/03/11 18:51
    Consigliere - 27100 interventi
    "Betty Blue", tranne che in Francia, esce in tutte le sale vietato ai minori di 18 anni.

    Fonte: Erotico. Il dizionario del cinema. Edizioni Electa.
  • Musiche Lucius • 28/05/11 11:16
    Scrivano - 9056 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

    Ultima modifica: 12/08/18 17:08 da Lucius
  • Musiche Buiomega71 • 28/05/11 11:23
    Consigliere - 27100 interventi
    Gran pezzo, gran film, e score immenso di Gabriel Yared. Lucius, ti adoro!
  • Musiche Lucius • 28/05/11 11:26
    Scrivano - 9056 interventi
    Troppo buono.Se solo potessi postare gli lp, ho dei pezzi da museo, ma lo scanner non permette...