Die Dreigroschenoper - Spettacolo teatrale (2016)

Die Dreigroschenoper
Locandina Die Dreigroschenoper - Spettacolo teatrale (2016)
Media utenti
Titolo originale: Die Dreigroschenoper
Anno: 2016
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Die Dreigroschenoper

Note: Ennesima versione de "L'opera da tre soldi" del 1928, la rappresentazione teatrale più famosa e portata in scena di Bertolt Brecht.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Die Dreigroschenoper

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 10/04/23 18:01 - 5036 commenti

I gusti di Siska80

Macheath è un criminale e il suocero tenta in ogni modo di farlo condannare: la spunterà? Moretti porta a casa un altro personaggio che sembra cucitogli addosso (la canaglia irriverente), supportato da quell'irresistibile sorriso incantatore che è sempre stato il suo punto di forza (e, pur non essendo un cantante, se la cava decentemente); lo accompagna un cast di alto livello impegnato nella recitazione ma anche nell'esecuzione di vari brani orecchiabili. Spassoso Ibrido teatro/musical (in cui si fa satira politica disimpegnata) curato nei dettagli e capace di non annoiare mai.
MEMORABILE: Il matrimonio; Dietro le sbarre.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Aditi Mittal: Things they wouldn't let me saySpazio vuotoLocandina Questi fantasmi!Spazio vuotoLocandina Carne di struzzoSpazio vuotoLocandina Carne di struzzo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.