Dove guardare Come l'ombra in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Google Play Movies

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Come l'ombra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/12/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 26/12/08 23:43 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

La regìa di Marina Spada ha qualcosa che affascina. Macchina ferma, rari primi piani, interni domestici, spaziali vedute della città in montaggio veloce, simmetrie non pesanti, piccoli tocchi non casuali e non pesanti (il bicchiere che si rompe, il finale della canzone a due voci). Ottima la Kravos, di incredibile credibilità, milanese che non è la sola ad essere sola e che, con solerzia meneghina, non lascia a metà il problema che le è capitato. Pierobon è l'ucraino che le insegna russo, mentre la Porcari fa la donna dell'Est giunta a Milano.

Capannelle 17/02/09 16:05 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Film dal tipico sapore artigianale che è riuscito a stregare la critica. Ha un suo perché che parte dalla vita di una single nella metropoli milanese e lo mette a confronto con la personalità e i problemi di una inaspettata ospite russa. Il tutto raccontato con toni (troppo) asciutti, selezionando soggetti anonimi quasi invisibili e senza inseguire troppe banalità o aspirazioni celebrative. Ma senza la figura della russa e senza quel tenero duetto canoro in automobile, il tutto rischierebbe di scivolare in una lenta depressione.

Saintgifts 17/12/10 10:04 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

La MDP è appostata, invisibile, per cogliere paesaggi urbani inevitabilmente tristi, che nemmeno l'estate milanese riesce a scaldare e personaggi "comuni" che si muovono come tutti noi, nei posti dove ci muoviamo anche noi quotidianamente. Gente straniera senza voce ma con un'anima e rapporti nuovi che sembrano ravvivare la routine, ma lo stesso incomprensibili. Bellezza che esce di scena lasciando solo grigio e morto cemento. Rumori veri e musica raffinata e dosata. Essenzialità e tristezze, le ombre di questo, esteticamente interiore, film.

Giùan 14/05/12 16:27 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Raro film la cui traccia visiva depone un sedimento nell'anima, lieve forse eppur tangibile. Abituati ormai alle false certezze cinematografiche, con trame che lascian spazio giusto alla serialità degli episodi (leggi sequel), il percorso della Spada ci fa sentir una perturbante mancanza, dovendo buona parte della sua memorabilità al proprio esser appunto non-finito eppure definitivo. L'appunto è che si poteva meno indugiare a crogiolarsi nel minimalismo. Ricorda, più che Antonioni, il primo Soldini (L'aria serena), ma qui Milano non la dà più manco a bere.
MEMORABILE: Le "luci" di Basilico; Anita Kravos e la sua somiglianza con Wladimir "Luxuria" Guadagno; Olga che si fa fotografare vicino all'Armani store.

Paulaster 31/05/21 10:05 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Impiegata in un’agenzia viaggi resta incastrata nell’ospitare una ragazza ucraina. Storia di una velata solitudine esistenziale tratteggiata a piccoli frammenti quotidiani. Le atmosfere sono rarefatte come la descrizione di una Milano che si spopola per le vacanze estive; le diversità culturali tra le ragazze vengono sfruttate poco. Lo stile che sembra seguire certe inquadrature di Antonioni diviene man mano di una calma mestizia che non scade nella depressione. Discreta la Kravos nel suo affrontare i vari tentativi amorosi.
MEMORABILE: Il paese di Michelangelo e Armani; La canzone di Masini in macchina; Il regalo comprato dai cinesi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MossaferSpazio vuotoLocandina Lupo solitarioSpazio vuotoLocandina Germania in autunnoSpazio vuotoLocandina Attenti a quei due napoletani
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.