Attenti a quei due napoletani - Film (1980)

Attenti a quei due napoletani
Locandina Attenti a quei due napoletani - Film (1980)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1980
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Attenti a quei due napoletani

Note: Aka "Sabotaggio a Napoli", "Attenti a quei 2 napoletani".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Attenti a quei due napoletani

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Con la ben più nota serie, il film di Gariazzo condivide giusto il quasi omonimo titolo e un co-protagonista (Mario Garbetta) vagamente somigliante a Tony Curtis. Certo se poi andiamo a paragonare Pino Mauro a Roger Moore... La coppia esplosiva è composta da un italoamericano (Garbetta) che viene da Washington per sgominare una misteriosissima banda di sabotatori (fanno saltare in aria missili americani) e da un napoletano doc (Pino Mauro), che come copertura al suo lavoro di agente segreto fa il cantante (non ci vengono risparmiate un paio di sue hit). Con i due riuniti nel capoluogo campano comincia la caccia al plico scomparso...Leggi tutto che conteneva tutte le informazioni sull'organizzazione criminale. Inutile dire che il budget stanziato per il film è scarsissimo, con filmati di repertorio sui quali si sovrascrive "Washington D.C." prima di passare in interni, risibili messaggi in codice, una fornace che esplode con un fungo tipo Hiroshima e altre amenità. Abituale contorno di belle donne, sparatorie, scazzottate, fughe e via dicendo. Si abusa insomma dei cliché del genere per dare una parvenza accettabile a un film in realtà di rara inutilità. A parte qualche inevitabile tocco di umorismo involontario (all'interno di una villa in campagna si sentono le sirene del porto...), poi, non c'è nemmeno troppo da ridere: solo un tuffo nella banalità e nei luoghi comuni del genere. Da dimenticare.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Attenti a quei due napoletani

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/09 DAL BENEMERITO RENATO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/03/11
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 2/07/09 12:22 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Poverissimo filmetto all'insegna del vorrei-ma-ovviamente-non-posso (vedere l'inizio, ufficialmente girato tra New York e Washington D.C.) che stufa piuttosto velocemente, forse anche perché circola in copie al limite dell'inguardabilità. Garbetta si improvvisa addirittura protagonista, ma nel contesto la cosa -per quanto ridicola- ci può quasi stare, e si fa affiancare da Pino Mauro che piazza pure un paio delle sue canzoni. Interni da film porno ed un umorismo agghiacciante completano il quadro. Io vi ho avvisati...

Daidae 28/02/10 02:58 - 3388 commenti

I gusti di Daidae

Di una noia e banalità uniche, poverissimo nei contenuti, mediocre o meglio scarsetto in tutto il resto. Non ci crederete ma in Italia è stato prodotto anche un film come questo: spionaggio, canzoni napoletane... e morale pacifista. Prodotto da Franco Marino (che qui appare anche come attore). Un pallino e mezzo.
MEMORABILE: Lo scienziato pacifista.

Marcolino1 19/11/16 14:01 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

Film spionistico italico che mescola noiose scene d'azione, immagini di repertorio con lanci di missili, canzoni partenopee e tristi night club. Una Napoli così male sfruttata come location non c'era mai stata (si vedono solo l'aereoporto, appartamenti squallidi, un imbarcadero). Non c'è neanche il fascino del dialetto partenopeo che Garbetta, qui protagonista, regalava in Napoli nel segno del leone. Troviamo un tentativo di internazionalizzazione e americanizzazione del film senza quell'identità culturale che avrebbe dato motivi di interesse in più.

Panza 14/04/18 12:00 - 1962 commenti

I gusti di Panza

Due agenti CIA e un'altra donna si mettono alla ricerca di importanti documenti inerenti il sabotaggio di alcuni missili lanciati da una base NATO... Incredibile pellicola partenopea con una sceneggiatura zeppa di plot hole e un montaggio affrettato che rendono di difficile comprensione ciò che sta accadendo. La tecnica registica è rozza ma comunque non così deprecabile, mentre la povertà delle location e l'uso di stock footage almeno danno divertimento. Le battutine comiche che si cambiano i due protagonisti sono sempre agghiaccianti.

Cotola 3/08/18 12:48 - 9680 commenti

I gusti di Cotola

Risate, crasse risate ed ancora crassissime risate. E come potrebbe essere altrimenti in questa spy-story di ambientazione partenopea in cui uno degli agenti segreti fa, come copertura, il cantante (ah ah ah) ed un'altra l'attrice di sceneggiate? Il film ha una storia come mille altre ed è tutto una serie di mossette, sguardi che vorrebbero essere truci e complici, agghiaccianti battute di grana grossa e che non fanno mai ridere e via dicendo. Un disastro. Meglio vederlo in compagnia, ma si ride anche da soli.

Mario Gariazzo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La mano spietata della leggeSpazio vuotoLocandina Play motelSpazio vuotoLocandina Schiave bianche - Violenza in AmazzoniaSpazio vuotoLocandina Occhi dalle stelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.