Certamente non un capolavoro, eppure la visione è piacevole. Per carità, ci si aspetterebbe di più da un film con due attori o premi oscar, ma la regia, pur scolastica, non demerita e la ricostruzione degli anni della depressione americana e del mondo circense sono momenti riusciti. Come al solito ottimamente ansiogeno Waltz, magrissima la Witherspoon, Pattison molto "James Dean"; delicata poi la storia d'amore tra i protagonisti, cementata dalla comune passione per gli elefanti: non un masterpiece ma sufficiente.
Mediocre, ma poteva esser peggio. Colpa di una storia risaputa, senza guizzi e sorprese
che si lascia comunque seguire senza problemi. La regia è corretta ma nulla più: non inventa, non ha idee e non attrae. Male il cast: Pattinson è scarso ed insopportabile, la Witherspoon è bella ma ha fatto di meglio, Waltz si adegua ma è penosamente fuori ruolo. Se vi piacciono le storie d'amore, forse.
Una storia (o sarebbe meglio dire una favola) della vecchia america con vicende di circo, amori e animali che impegna tre attori degni forse di migliore causa. Film discretamente realizzato ma la cui trama è scarsamente interessante. Mantiene (almeno per qualcuno) un certo fascino la ricostruzione dell'ambiente circense e dell'america in piena depressione economica. Gli attori forniscono una prova discreta ma la figura del veterinario protagonista è più affascinante da vecchio che da giovane.
Dopo un horror e un post-apocalittico, Lawrence si cimenta con una storia di amore e passioni. Il fatto è che la sceneggiatura è abbastanza piatta e il cast, seppur volenteroso, non è certo quello delle grandi occasioni. Dopo una prova più che convincente in Bastardi senza gloria, Waltz si limita al compitino. Pattinson, smessi i panni del vampiro, sembra incapace di regalare un'espressione convincente e la Witherspoon fa più l'oggetto che l'attrice. Pochi i momenti interessanti e convincenti in un quadro generale piuttosto noioso.
Sarebbe anche un film guardabile, con attori in parte (spero che Waltz riesca a liberarsi del personaggio che lo sta ingabbiando), classico spettacolo hollywoodiano, ma la scontatezza della sceneggiatura rendono davvero pesante il percorso verso un finale "originale", abbastanza ridicolo.
Melodramma ambientato durante la depressione americana con ambientazioni circensi. L'argomento è trattato esaurientemente con il lato emotivo che emerge rispetto agli altri. Waltz è luciferino e troppo teatrale, la Whiterspoon sembra troppo bambola mentre Pattinson appare troppo bello e pulito per l'ambiente circense. Discreto.
Mi aspettavo di peggio, eppure questo melodramma ambientato durante la Grande Depressione non è privo di qualità. La sceneggiatura è leggera e scontata, ma gli attori fanno un lavoro discreto (anche se la prova di Waltz, per quanto professionale, è inevitabilmente eclissata dalla performance in Bastardi senza gloria) e la storia d'amore non appesantisce il film. L'ambientazione circense permette di introdurre qualche elemento non scontato, come l'elefante che cementerà la relazione fra i due protagonisti. Un compitino dignitoso.
Negli anni della grande depressione americana, all'interno della comunità di un circo itinerante, si consuma un triangolo amoroso che si sviluppa come una favola tragica. Più che sulla storia e sulla suggestiva ambientazione circense, il film di Lawrence punta sui tre attori principali, che dominano la scena con i loro mood molto marcati: il giovane Pattinson romantico innamorato, la Witherspoon affascinante e sottomessa donna del capo, Waltz perfido e diabolico.
Francis Lawrence HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.