Pallida commediola al femminile scritta e diretta da Giannarelli che sa più di puntata da serie tv che di film da grande schermo. Il cast di nomi noti non basta ad alleviare dalla banalità la storiella delle amiche che per l'appunto condividono nel centro storico della capitale una mansardina dove mescolano le loro vite private e sopratutto sentimentali. Si salva poco, perché anche i dialoghi (che potevano essere la parte migliore) dovevano essere più divertenti, sfruttando meglio alcuni personaggi.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 6/10/17 16:54 Capo scrivano - 48824 interventi
Sì, ma quella che vedi a sinistra è la locandina cinematografica, Ruber. Questo è un cambio che han fatto per la vhs, a quanto capisco. Ho trovato altre locandine che mettono sempre centro storico e donne sottotetto tra parentesi.
Zender ebbe a dire: Sì, ma quella che vedi a sinistra è la locandina cinematografica, Ruber. Questo è un cambio che han fatto per la vhs, a quanto capisco. Ho trovato altre locandine che mettono sempre centro storico e donne sottotetto tra parentesi.
Ah quindi vale il titolo della locandina non dela film in vhs/dvd? Ho sempre pensato il contrario, perchè tu mi avevi detto che fanno centinaia di locandine per i film non ne esiste una "ufficilae" (ti ricordi quando ti parlavo che mi mettevi per i miei film sempre locandine orrende:) e tu mi avevi detto cosi, ecco perchè ho pensato che fosse da prendere quel titolo, cmq va bene nessun problema.
DiscussioneZender • 8/10/17 09:07 Capo scrivano - 48824 interventi
Ho detto che di solito viene fatta più d'una locandina per un film (centinaia no) e lo confermo, ma di solito il titolo è sempre lo stesso (a meno che non si tratti di riedizione). Il titolo su vhs è certamente una "riedizione" del film e si può prendere la libertà di invertire titolo e sottotitolo. Poi non è una scienza esatta, ma di solito usiamo fare così. Teniamo il titolo della locandina da cinema, quando c'è. Se però mi porti che so, una pagina dell'archivio Stampa dell'epoca che mi dice che il titolo era quello della vhs, al cinema, ben disposto a ricambiarlo. In attesa di altre "prove" lasciamo quello della locandina.
La partita che Fabrizio (Blas Roca-Rey) guarda in televisione è Roma-Monaco, terminata 0-0, andata dei Quarti di finale di Coppa delle Coppe, stagione 1991/1992, giocata mercoledì 4 marzo 1992 allo Stadio Olimpico. Nel film non si vedono immagini dell’incontro, ma la radiocronaca è quella originale, presente su YouTube, mentre il gol è pura invenzione.
Dvd ormai fuori catalogo da diverso tempo, è molto raro trovarlo, e se si trova arriva a cifre non da poco, che per sto filmetto non vale proprio spendere. Non è mai uscito in vhs.