Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un commissario a Roma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/09 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 26/10/09 10:28 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Deludente serie poliziesca il cui difetto maggiore risiede nell'atmosfera plumbea, nella fotografia scura e nebbiosa, nell'andamento serioso e rigido. Quel buon mix tra poliziesco e commedia e tra indagine e vita privata che si realizza in Linda e il brigadiere qui viene decisamente mancato, a parte giusto qualche ironica ma estemporanea battuta di Manfredi, mentre per il resto sembra di vedere una puntata delle meno vivaci dell'ispettore Derrick. Peccato per Manfredi e per il buon cast di supporto.

Markus 4/12/12 16:44 - 3771 commenti

I gusti di Markus

L'ennesimo commissario da sceneggiato italico. Il personaggio questa volta è dato in pasto al sommo Manfredi di cui però, a mio avviso, la regia - e forse anche l'età avanzata di Nino - incupisce troppo la figura. Una migliore dedizione a dialoghi più ritmati e probabilmente se la serie fosse stata girata qualche anno prima avrebbe dato maggiore slancio al compianto Manfredi e all'opera tutta; ciò nonostante si tratta di una fiction assolutamente considerevole.

Samuel1979 5/04/16 00:26 - 562 commenti

I gusti di Samuel1979

Nove episodi che non lasciano alcun segno per questa noiosissima serie tv che ha proprio nel protagonista il suo vero punto debole: Manfredi rivela già i primi segni di stanchezza e la sua ironia non punge più come un tempo. Il cast è decisamente anonimo: patetica la Fabian probabilmente non a suo agio, mentre positivo è il giudizio sul simpatico Tirabassi. Molte scene sono girate in interni.

Mco 19/08/16 17:58 - 2414 commenti

I gusti di Mco

Metti un attore di livello di fronte a un caso criminale da risolvere, attornialo di belle donne e accompagnalo da tratti sonori inconfondibili. Quasi sempre ne vien fuori un opus sicuramente gradevole. Se, poi, come nel caso di specie, si tratta di un mostro sacro come Manfredi è fin troppo facile raggiungere l'obiettivo. Le indagini del suo ufficio vertono quasi sempre sul dio soldo provocatore di morte. Le battute sagaci e i toni da commedia rendono gli episodi adatti a tutte le utenze. Un giovane Tirabassi lavora agli ordini del Nostro.
MEMORABILE: La camicia variopinta esibita dal commissario Amidei per ragioni contingenti.

Nadia Rinaldi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina FaccioneSpazio vuotoLocandina Vacanze di Natale 91Spazio vuotoLocandina Anni 90Spazio vuotoLocandina Anni 90 parte II
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Samuel1979 • 4/04/16 01:14
    Addetto riparazione hardware - 4594 interventi
    Il libro presente nella camera di Renata (Fabian) è "Di cosa parliamo quando parliamo d'amore" di Raymond Carver. Il libro esce negli Stati Uniti nel 1981 ed è stato pubblicato in Italia nel 1987. La scena è tratta dal secondo episodio "Una trama di polvere":

  • Discussione Samuel1979 • 4/04/16 15:39
    Addetto riparazione hardware - 4594 interventi
    Nel quarto episodio intitolato "Samba" da rilevare la presenza di Antonio Barrios, nei panni del losco Da Silva. L'attore è per lo più conosciuto per il ruolo di addestratore in "Scuola di Ladri"
    Ultima modifica: 10/12/22 16:47 da Zender
  • Curiosità Samuel1979 • 4/04/16 20:50
    Addetto riparazione hardware - 4594 interventi
    La rivista Jazz presente nella camera di Francesca (Lemler) è quella uscita nell'aprile del 1991:

  • Discussione Panza • 3/02/17 15:35
    Contratto a progetto - 5249 interventi
    La presenza di locandine cinematografiche relative a questa serie TV testimonia che in qualche modo gli episodi vennero trasmessi anche al cinema. Qualcuno ne sa di più?