Come suggerisce il nome di Gallone, uno dei principali registi del melodramma televisivo, la storia delle edizioni musicali Ricordi è la cornice per un rutilante quadro – la ricchezza scenografica balza subito all’occhio – sulla musica operistica dell’Ottocento italiano, passandone in rassegna i vari maestri (da Rossini a Verdi) con relative rappresentazioni artistiche e vicissitudini sentimentali. Il racconto, pomposo e spesso non veritiero, è ravvivato da un agile carosello di illustri interpreti: alla guida c'è Stoppa, il brillante imprenditore e talent-scout Giovanni Ricordi.
Splendida carrellata dei principali compositori italiani del XIX secolo, autentici protagonisti della pellicola, forse più della stessa famiglia Ricordi, che in alcuni momenti del film finisce quasi per fare da sfondo. Nonostante si tratti di un film datato, si lascia vedere per tutte le due ore, pur con qualche inevitabile rallentamento, specie durante gli spezzoni delle opere. Seconda parte un po' più sbrigativa. Suggestivo il finale. Da vedere, per appassionati e non.
Una “carrellata” per forza di cose sintetica nella storia della musica operistica italiana, vista dalla prospettiva della casa editrice, la cui attività inizia nei primi anni dell’ottocento. Sebbene datato e probabilmente non troppo accurato dal punto di vista storico, un film gradevole, realizzato con dovizia di mezzi, specie per quanto riguarda scene e costumi, in particolare nelle parti relative alla messa in scena delle opere. Buona prestazione del cast, con particolare riferimento a Stoppa e Mastroianni, nel ruolo di Donizetti.
Una sorta di summa del cinema operistico, che poi sparirà dagli schermi italiani complice il cambiamento dei gusti e dei consumi musicali. Ricostruzioni sontuose, interpreti celebri, grande esibizioni per sintetizzare tutte le caratteristiche nazional-popolari dell'opera. Il trait d'union è la piu famosa casa di edizioni musicali, il piu affascinante è il Giuseppe Verdi di Fosco Giachetti.
MEMORABILE: Giuseppe Verdi che si frappone allo scontro tra braccianti e carabinieri che si uniscono nella sua romanza più nota.
Gabriele Ferzetti HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.