Carcinoma - Film (2014)

Carcinoma

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Carcinoma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 25/04/20 18:57 - 6501 commenti

I gusti di Anthonyvm

Un uomo malato di cancro decide di non farsi operare: sarà l'inizio di un lungo, tormentato purgatorio terrestre, un lento e inesorabile viaggio verso la morte. Meno ambizioso di The angels' melancholia ma cento volte più efficace: dolore, depravazione, espiazione, marciume, liquami corporei in abbondanza; il tutto confezionato come un elegante prodotto arthouse. Fra dettagli di inaudita crudezza (le rozze "cure" della madre del protagonista, un trionfo del disgusto) e spietata violenza (il coniglio stritolato dal pitone), lo shock è garantito.
MEMORABILE: I cadaveri in obitorio; I spruzzi di escrementi liquidi; Le esperienze sadomaso; La musica simil-Nekromantik; Il cibo che esce dal foro nel ventre.

Deepred89 10/09/21 01:16 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Cupissimo e mortuario affondo nel disfacimento fisico e mentale della malattia, in cui l'estremo, neanche così compiaciuto, va di pari passo a un sin troppo ostentato tentativo - pseudonymum omen - di poetizzazione, con abuso di grandangoli, giochi di montaggio e pianoforti dolci alla Buttgereit. Eppure quando deve passare al calvario il senso di dolore e delirio si fa tangibile ed evocativo. Pur con evitabili lungaggini (la confessione), poco budget (squallida la fotografia) e molte ambizioni frustate, Dora si dimostra abile e spregiudicato cantore della sofferenza e del martirio.
MEMORABILE: La madre che lava i denti al figlio (allucinante); La nuova fotografia che si aggiunge a quelle già presenti, come nel finale di Ballata macabra.

Bubobubo 28/08/22 11:20 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

La disgregazione del corpo coincide con il collasso dell'universo sensibile, con la fine materica e sociale dell'individuo; e se da un lato il presagio del terminus viene impiegato metaforicamente per esorcizzare la postrema solitudine esistenziale dell'uomo, dall'altro la decadenza diviene desiderio, il disgusto sublimazione del Sé. Per quanto qui e lì appesantita da vezzi estetici fuori luogo, la discesa agli inferi sceneggiata da Dora colpisce con la potenza atomica dell'irreversibilità, in un febbricitante crescendo grafico che suscita orrore e pietà, repulsione e commozione.
MEMORABILE: Gli ultimi 20': lo zenith della nichilista poetica martirologica di Dora fra essudazioni corporee, rozze cure fai da te e squarci di dolore.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Voyage to AgatisSpazio vuotoLocandina The profane exhibitSpazio vuotoLocandina Delirious - Il baratro della folliaSpazio vuotoLocandina The Inferno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 9/05/20 11:46
    Consigliere - 27103 interventi
    Annunciato in dvd per la Tetro Video, con sottotitoli in italiano.