Jérémie vive solo con la madre, un pò volgare e all'apparenza poco interessata alla vita del figlio. Ma quando il ragazzo, dopo una prima esperienza frustrante con un coetaneo, le confessa la sua omosessualità, la sua reazione sarà diversa da quel che si poteva immaginare... Corto che affronta con sensibilità e pudore un tema delicato come l'incertezza dell'identità sessuale e le prime delusioni, con una svolta inaspettata e, per quanto venata da lacrime, ottimistica.
Davvero bravo questo regista poco più che ventenne, che realizza un corto semplice ma azzeccato sia nell’argomento (l’innamoramento di un ragazzino nei confronti di un compagno di classe) sia nella delicata leggerezza con cui lo affronta. Le diverse sfumature del rapporto tra il giovanissimo protagonista e la prorompente madre sono descritte in poche ma incisive pennellate, mentre la prima cocente delusione d’amore è l’occasione per dipingere bene trepidazioni, illusioni e disinganni di quell’età. Molto tenero (e, nel finale, malizioso!).
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 20/02/12 19:49 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Pigro, la chiusura del tuo commento mi fa fatto tirare un sospiro di sollievo... avevo pensato la stessa cosa, ma temevo di essere stata davvero troppo maliziosa io a pensarla ;)
Ti confesso che lì per lì pure io sono rimasto di sasso e ho pensato di essere un vero sporcaccione a pensare certe cose... Poi, in effetti, deve essere per forza così (anche perché il giorno prima aveva detto una cosa molto specifica che solo dopo si capisce che ha a che vedere direttamente con il finale).
Ma devo dire che dopo un corto tutto tenuto su un certo livello e con un andamento sempre più triste e deprimente per il povero ragazzo, l'immagine finale mi ha davvero spiazzato e riportato il buonumore.
DiscussioneDaniela • 21/02/12 08:04 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Concordo, l'immagine finale è una chiusura in chiave positiva, per quanto appunto assai maliziosamente allusiva. Del resto, se il corto si intitola "Cappuccino", una ragione ci sarà...