Lavori in corso - Corto (1933)

Lavori in corso
Locandina Lavori in corso - Corto (1933)
Media utenti
Titolo originale: Busy Bodies
Anno: 1933
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Lavori in corso

Note: Aka "I ficcanaso".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lavori in corso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/07/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 2/07/14 14:57 - 8001 commenti

I gusti di Rambo90

Un classico della coppia, in forma particolarmente distruttiva. I disastri vanno in crescendo e sono quasi tutti a carico del povero Ollio, dalle mani chiuse in una finestra al pennello incollato al mento. Ritmo veloce, gag anche visivamente nuove per l'epoca (con una sequenza che potrebbe aver ispirato Tempi moderni) e l'ottimo doppiaggio Sordi-Zambuto.

Ciavazzaro 16/07/07 11:30 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Altra divertentissima comica, con i due che combinano guai a non finire in una segheria. Per certi versi questa comica ricorda un loro precedente lavoro muto. Buon cast di caratteristi, doppiaggio perfetto nonostante tutto. Purtroppo è la reperibilità il problema maggiore.

Puppigallo 6/08/07 10:03 - 5483 commenti

I gusti di Puppigallo

Parte già bene questa comica dal ritmo sostenuto (notare l’impianto musicale dell’auto dei due: un giradischi vicino al motore, con cordicella per attivarlo). Poi, i nostri eroi arrivano sul posto di lavoro (una falegnameria) suonando il clacson e terrorizzando un operaio. Ovviamente, riusciranno a fare pasticci e vari disastri (Ollio non va d’accordo con le tavole di legno e le finestre). Gran finale con bisticcio a tre, vigliaccata di Stanlio, che fa licenziare il terzo incomodo e dispetti vari. Grande!
MEMORABILE: Ollio alle prese con una finestra bloccata (Stanlio, cercando di aiutarlo, riuscirà a intrappolargli entrambe le mani e a torturarlo per un bel po').

B. Legnani 2/10/07 21:38 - 5659 commenti

I gusti di B. Legnani

Buona comica. La partenza si basa molto sull'iterazione ed è macchiata da una certa lentezza, ma poi, col tradizionale litigio con Hall (interviene pure Stanford, qui non poliziotto, ma capo-operaio), il tutto prende quota, toccando il vertice quando Ollio, cui un pennello è rimasto incollato al mento a mo' di barba, viene spinto via da Stanlio, con quello che ne consegue. La pellicola, inoltre, dà modo allo spettatore di apprezzare le attuali norme di sicurezza nel mondo del lavoro...

Pigro 12/06/13 08:52 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Laurel & Hardy in forma eccellente in una delle comiche più classicamente perfide del duo. Li troviamo al lavoro in falegnameria, dove ne combinano di tutti i colori, ma dove - soprattutto - si concedono a reciproci dispetti condotti con la loro caratteristica flemma, fino al clou del pennello incollato a mo’ di pizzetto sul mento di Ollio, che scatena lunghe, esilaranti e catastrofiche conseguenze. Ritmo perfetto, interpretazioni eccellenti, risate garantite.

Undying 9/01/16 20:48 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Esilarante cortometraggio che vede i due ineguagliabili combinaguai al lavoro in una falegnameria. Non ne fanno una giusta e le gag si susseguono con ritmo sino al visionario prefinale con Ollio in viaggio all'interno di un condotto. Indimenticabile la trovata conclusiva con auto divisa a metà. Riuscito ed esemplare di una comicità viscerale ed efficace, adatta a tutta la famiglia, per la gioia dei più piccini.
MEMORABILE: Il giradischi dell'auto.

Gabrius79 18/01/17 14:30 - 1512 commenti

I gusti di Gabrius79

Una comica niente male che parte un po' in lentezza per poi prendere definitivamente quota quando Stanlio e Ollio entrano in falegnameria e non ce ne sarà più per nessuno. Un po' troppo diluita la gag del pennello attaccato al mento di Ollio, ma per il resto si ride di gusto. Finale tutto da gustare.

Galbo 15/07/18 10:29 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Riuscita comica di Laurel & Hardy, fa perno su un umorismo fatto di situazioni "fisiche", con spettacolari cadute e dispetti reciproci che fanno parte del "bagaglio" cinematografico dei due. Quanto mai indovinata la location della segheria che si presta bene al genere. In questa circostanza i caratteristi hanno meno spazio del solito e non brillano. Godibile.

Daniela 27/05/19 15:55 - 13276 commenti

I gusti di Daniela

Stanlio e Ollio prendono servizio presso una falegnameria e si impegnano coscienziosamente a distruggerla, per poi farsi infine cacciare dal proprietario infuriato... Cortometraggio che potrebbe essere utilizzato in un corso sulla sicurezza sul luogo di lavoro, come raccolta di esempi su come non ci si deve comportare, grazie ad una sequenza di gags che vedono impegnati quasi esclusivamente i due comici, senza lasciare spazio per le tradizionali spalle.
MEMORABILE: Il prototipo di autoradio (il giradischi nascosto sotto il cofano); Stanlio fa la "barba" a Stanlio; La macchina segata in due.

Siska80 8/06/20 16:22 - 5028 commenti

I gusti di Siska80

Nonostante l'indiscussa simpatia del duo protagonista, si tratta di un corto poco divertente. Si lascia vedere fino alla fine soltanto per la genialità con cui Stanlio improvvisa un rasoio per togliere il pennello dal mento di Ollio. Per il resto si tratta di una sequela di incidenti, schiaffi a tre, cadute rovinose, distruzione di interi edifici già visti altrove (resta comunque memorabile la scena in cui i nostri travolgono con una finestra da impiantare un operaio che sta passando accanto a loro).

Charlie Hall HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina King KongSpazio vuotoLocandina La scatola musicaleSpazio vuotoLocandina MuraglieSpazio vuotoLocandina C'era una volta un piccolo naviglio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Etienne • 12/07/23 09:25
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl, inserita nell’antologia: NON ANDIAMO A LAVORARE + Scegliete Una Stella (1937) + Parata Di Stelle (1936) - (Vari corti su un unico Dvd).
    Lingua: Italiano (con doppiaggio originale d’epoca)
    Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) e 1.78:1 anamorfico (a schermo pieno, ma con proporzioni leggermente distorte)
    Extra: Comica di Laurel & Hardy tratta dal film “SCEGLIETE UNA STELLA” (Pick a Star, 1937), ridoppiata in italiano + Corto promozionale “PARATA DI STELLE” (Galaxy of Stars, 1936) in lingua francese
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8m79u4

    https://vm.tiktok.com/ZGJ4HFeQW/