Atlantiques - Corto (2009)

Atlantiques
Locandina Atlantiques - Corto (2009)
Media utenti
Titolo originale: Atlantiques
Anno: 2009
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Mati Diop

Cast completo di Atlantiques

Dove guardare Atlantiques in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Atlantiques

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/20 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 11/07/20 10:22 - 5418 commenti

I gusti di Pinhead80

L'esordio alla regia per Mati Diop è questo cortometraggio che svilupperà in seguito in un lungo targato Netflix nel 2019. La realtà drammatica dell'immigrazione viene qui raccontata attraverso le parole di chi la vive in prima persona da protagonista. La paura di non fare più ritorno a casa e di essere inghiottiti dall'oceano va di pari passo con la speranza in un futuro migliore per sé e per la propria famiglia. In questo breve documento possiamo avvicinarci in maniera concreta a un fenomeno quotidiano fatto di disperazione. Bellissimi e intensi i dialoghi tra i protagonisti. 

Cotola 2/08/21 13:31 - 9527 commenti

I gusti di Cotola

Il dramma dell'immigrazione attraverso la voce di alcuni senegalesi che discutono dei pro e dei contro che li spingono ad abbandonare il loro paese d'origine. Ma c'è anche chi preferisce rimanere. Cortometraggio firmato da Diop che si trasformerà successivamente in un lungometraggio premiato a Cannes. Qui i temi e lo stile sono solo abbozzati, lì raggiungeranno livelli e risultati migliori. Belli ed intensi i dialoghi.  

Pigro 5/05/23 09:11 - 10108 commenti

I gusti di Pigro

Elegia funebre in forma di dialogo e di immagini slabbrate per chi parte dal Senegal sfidando l’oceano per finire sepolto dall’acqua. Non solo l’urgente spinta dei giovani africani a sfidare la morte ed emigrare per un futuro migliore, ma anche, sottilmente, il ricordo della zattera di Géricault come emblema di tutti i naufragi e di tutte le disperazioni. Poche sequenze, un senso amaro di nostalgia e di morte, un sapore di vitalità disperata. Volti intensi alternati a dialoghi notturni di resistenza emotiva.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AtlantiqueSpazio vuotoLocandina In my roomSpazio vuotoLocandina DahomeySpazio vuotoLocandina AutoVelox
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.