Dove guardare Appendage in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Appendage

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/10/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 12/10/23 02:09 - 8642 commenti

I gusti di Herrkinski

I riferimenti a Basket case sono fin troppo ovvi, con qualche reminescenza anche da Brood e i sempreverdi Ultracorpi; la regista, all'esordio nel lungometraggio, usa il metro del body-horror per dar vita a un'allegoria sulle insicurezze delle persone e sulle malattie mentali che sa di già visto, ma che riesce comunque a intrattenere da un punto di vista prettamente disimpegnato. Non mancano qualche effettaccio così come un certo humour grottesco, il cast è accettabile e la confezione di discreta fattura; probabilmente avrà poca longevità, ma i fans del filone potrebbero gradire.

Puppigallo 19/10/23 09:53 - 5453 commenti

I gusti di Puppigallo

Il problema di questa pellicola non è tanto lo scopiazzare da altre, ma la poca cura nei particolari, nei dettagli, che deflagra nella realizzazione degli esseri (se sei un artista del modellismo va bene cimentarsi, ma se nel 2023 il risultato è un mini muppet dentuto e un faccione squadrato con mandibola deformata...). Comunque se non altro si lascia vedere e ha in serbo un colpetto di scena che, seppur intuibile, infonde un po' di ossigeno a una storia altrimenti piuttosto anossica (tra genitori non proprio empatici e un fidanzato trascurato). Classico film kleenex, guarda e getta.
MEMORABILE: "Cattiva!"; Gli abiti ispirati al sangue; "Nessuno ti amerà mai"; A letto con...

Daniela 23/10/23 05:22 - 13188 commenti

I gusti di Daniela

Stilista stressata si trova alle prese con un'escrescenza su un fianco che cresce tanto da staccarsi dal corpo in forma di esserino petulante, oltre che mostruoso... Se il look della creatura ricorda quello di Bad Milo, lo spunto del disagio psichico che si materializza richiama il cronenberghiano Brood e c'è pure spazio per un accenno al tema del gemello inglobato alla Takashi Miike: forse troppa carne al fuoco per un horror che comunque, pur senza esaltare, si fa seguire con curiosità e riserva qualche sequenza discretamente raccapricciante. Buono anche il finale alla Babadook.

Magerehein 11/02/25 09:46 - 1196 commenti

I gusti di Magerehein

Decisamente l'originalità non è di casa, visto che la trama di questo film pesca a piene mani da Brood e The basket case per poi risolversi in un modo che rammenta Babadook. Passi il volersi rifare a buone idee altrui, forse però lo si potrebbe fare in modo un po' meno evidente (quantomeno nel look del "nascituro") e i risultati si otterrebbero lo stesso (vedasi Hatching, perfettibile ma più originale); tanto più che, nel suo piccolo, la storia sa farsi seguire e dimostra di poter funzionare abbastanza bene. Quasi fisiologico, ormai, piazzare un maschio boccalone di contorno.

Il ferrini 5/03/25 23:13 - 2636 commenti

I gusti di Il ferrini

E se un giorno, improvvisamente, partorissi uno Stripe? Scoprendo peraltro che vuole prendere il tuo posto? Un film più intelligente di quanto appaia all'inizio, pur non apportando alcuna novità al genere. La protagonista è brava in entrambe le versioni di se stessa e il cast di contorno è meritevole. Alcune leggerezze in fase di sceneggiatura (perché in questi film tutti dicono di stare bene? Io contatterei tutti i medici possibili.), ottimi invece gli effetti speciali, di grande effetto la "lingua". Nel suo ambito si difende bene.

Brandon Mychal Smith HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Get on up - La storia di James BrownSpazio vuotoLocandina Nonno scatenatoSpazio vuotoLocandina La donna più odiata d'AmericaSpazio vuotoLocandina Colpita da una stella
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.