Amore e violenza - Film (1974)

Amore e violenza
Locandina Amore e violenza - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Le hasard et la violence
Anno: 1974
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Amore e violenza

Note: Pochi mesi dopo l'uscita, il titolo venne modificato in "Assassinio al sole".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Amore e violenza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/10/19 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 3/10/19 00:44 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

Interessante, ma non incisivo e tantomeno sconvolgente questo film su un saggista con precedenti penali che spera di trovare la pace per poter rieditare e ampliare la sua opera. Ma quando si è troppo comprensivi con la violenza e con la pazzia, si finisce per pagare di persona. Gli acuti del film son la sempre graditissima presenza della Ross, con la sua dolcezza da annali cinematografici, nonché i raptus a colpi di karate di un ottimo Rossi; Montand non va male, ma è uno di quei classici protagonisti dei film d'oltralpe che sembra venire dal nulla.
MEMORABILE: La scena in pasticceria; Le minacce alla dottoressa sulla scalinata della spiaggia; L'espressione schifata dell'albergatrice.

Il Dandi 15/11/20 03:11 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Uno scrittore si reca in Costa Azzurra per dedicarsi alla revisione di un suo saggio sulla violenza ma si troverà a dover passare dalla teoria alla pratica. Dramma brevissimo ma noiosetto, con una discreta impennata finale ma per il resto privo della forza e della "serietà" che sarebbero state necessarie per sostenerne i presupposti. Forse un Lino Ventura al posto di Montand sarebbe stato capace di infondere maggiore vigore, ma i peccati originali stanno in una sceneggiatura claudicante.
MEMORABILE: I fogli del manoscritto che volano fuori dalla finestra.

Daniela 24/11/21 01:45 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Mentre si trova sulla Costa Azzurra a meditare su una nuova opera, uno scrittore diventato famoso con un saggio sulla violenza intreccia una relazione con una dottoressa e subisce iaggressioni da parte di sconosciuti... Film di palesi ambizioni autoriali affossate da una sceneggiatura scombinata aggravata da una messa in scena dal montaggio dadaista che si ripercuote anche nelle musiche classiche assemblate a caso dalla colonna sonora. Neppure la presenza di Montant e la dolce bellezza di Ross riescono a rendere più digeribile questo pasticcio irritante per eccesso di presunzione.
MEMORABILE: In negativo: il tizio grullo mima le mosse di karaté; Il bambino rompitore seriale di vetri; Il medico confessa i suoi malanni al paziente.

Philippe Labro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Senza moventeSpazio vuotoLocandina Lo sparvieroSpazio vuotoLocandina Don't be blueSpazio vuotoLocandina L'erede
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Il Dandi • 15/11/20 01:54
    Segretario - 1486 interventi
    Sul doppio titolo: Amore e violenza è il titolo della prima edizione italiana distribuita in settembre 1974, poi modificato pochi mesi dopo in Assassinio al sole previo seconda revisione censura. 
  • Musiche Lucius • 12/08/22 20:58
    Scrivano - 9056 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

    [img size=300]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/drupi.jpg[/img]
    Ultima modifica: 13/08/22 07:33 da Zender