Accadde a Berlino - Film (1953)

Accadde a Berlino

Dove guardare Accadde a Berlino in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Accadde a Berlino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/19 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 3/09/19 18:49 - 2983 commenti

I gusti di Nicola81

Ragazza inglese in visita al fratello a Berlino, resta coinvolta nei loschi traffici di un misterioso amico della cognata... Non il remake de Il terzo uomo, ma le analogie sono evidenti. Sempre di classe la regia di Reed, che valorizza al meglio una città devastata dalla guerra e divisa in due, buona la tensione (accentuata dalle musiche di John Addison), peccato per l'epilogo un po' monco. Ottima prova del cast, in particolare di Mason che, come in Operazione "Cicero", riesce a rendere amabile un personaggio che in teoria non dovrebbe esserlo.

Daniela 7/08/20 08:18 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Nell'immediato dopoguerra, una ragazza inglese va a far visita al fratello ufficiale impegnato in un ospedale di Berlino Ovest, trovandosi così coinvolta in un intrigo pericoloso... Pochi anni dopo Il terzo uomo, Reed gira un film di atmosfera simile, ambientato in una città martoriata dai bombardamenti e spezzata in due dai prodromi della guerra fredda, Anche senza poter contare sulla collaborazione di Greene e la presenza di Wells, il risultato è comunque memorabile grazie alla grande prova di Mason che riesce a dare sfumature di umanità ad un personaggio sulla carta spregevole.
MEMORABILE: Il ragazzino in bicicletta; Nascosti all'interno del cantiere; L'ultima sequenza.

Pigro 27/09/21 11:18 - 10116 commenti

I gusti di Pigro

Dopo Il terzo uomo tocca a quello “in mezzo” (titolo originale), ancora intrappolato nelle maglie di un difficile dopoguerra, in bilico sulla frontiera tra Est e Ovest, braccato da spie, poliziotti e da un’ingenua inglesina. Ancora potente lo sguardo di Reed su città che diventano orizzonte evocativo, trappola labirintica, giungla spietata, e ancora avvincente la narrazione sul cupo e ambiguo eroe fuggiasco, centro involontario dell’universo, anche se il regista non riesce a fare il miracolo dei suoi film precedenti. Comunque di gran livello.

Tarabas 27/02/22 17:34 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Una giovane inglese in visita al fratello di stanza a Berlino nel dopoguerra conosce un uomo misterioso, che conduce una doppia vita. Interessante ma poco verosimile melodramma incastrato in una spy story, il film ha il fascino dell'ambientazione nella città ancora semidistrutta, un cast di tutto rispetto e un grandissimo James Mason nel ruolo di un ex criminale di guerra divenuto trafficante di uomini tra est e ovest. La protagonista femminile è invece ben poco credibile e anche l'impianto narrativo è molto debole. Reed aveva ovviamente fatto molto meglio con Il terzo uomo.

Kinodrop 27/03/25 20:06 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

In una Berlino devastata dai bombardamenti e divisa tra est e ovest, anche se ancora senza il muro, una complessa e ambigua storia di spionaggio e di macchinazioni con in più un risvolto sentimentale che cambia gli eventi in corso d'opera. Al di là della prima parte un po' più statica, si apprezzano il dinamismo e la concitazione di una sorta di caccia all'uomo supportata da una fotografia suggestiva e da primi piani e movimenti di macchina degni dello stile del regista. Una bella prova di tutto il cast, specie Mason sospeso tra un passato riprovevole e nuova consapevolezza di sé.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Incassi (analisi varie)Spazio vuotoLocandina Top dogSpazio vuotoLocandina I sei della grande rapinaSpazio vuotoLocandina Hoodlum
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.