[1.05] Poirot: L'appartamento al terzo piano - Corto (1989)

[1.05] Poirot: L'appartamento al terzo piano
Locandina [1.05] Poirot: L'appartamento al terzo piano - Corto (1989)
Media utenti
Titolo originale: The Third Floor Flat
Anno: 1989
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di [1.05] Poirot: L'appartamento al terzo piano

Note: Aka "L'appartamento al 3° piano". E' il 5° episodio della I serie di Poirot.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di [1.05] Poirot: L'appartamento al terzo piano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/08 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 5/05/08 23:50 - 9626 commenti

I gusti di Cotola

Blando episodio della serie che deve la sua scarsa riuscita ad una sceneggiatura piuttosto risaputa che non presenta particolari guizzi. Qualche innesto umoristico qua e là ed un colpo di scena parzialmente telefonato. A salvare un po’ la baracca ci pensa Suchet, che è bravo come al solito.

Rambo90 3/02/14 15:54 - 8086 commenti

I gusti di Rambo90

L'intreccio giallo è abbastanza blando, vista anche la facilmente intuibile identità dell'assassino, ma l'episodio ha più ritmo di altri e Suchet regala molti momenti divertenti, soprattutto nella prima parte quando deve impersonare un Poirot influenzato e lamentoso. Buono.

Ultimo 21/12/15 14:13 - 1746 commenti

I gusti di Ultimo

Episodio mediocre, con una trama gialla non particolarmente sofisticata e intuibile ma dove Poirot fa il suo e come sempre non sbaglia un colpo. Bello comunque guardarlo oggi, in quanto possiamo ammirare un giovane Suchet alle prime armi nella parte dell'investigatore belga, già bravo e particolarmente ispirato.

Daniela 26/01/16 15:47 - 13413 commenti

I gusti di Daniela

Ancora una volta, come spesso avviene in questa serie, il personaggio, interpretato magistralmente da Suchet, è superiore alla storia, una investigazione tutta condotta fra un piano e l'altro di un palazzo dove è stato rinvenuto il cadavere di una donna. Risolvere il caso avrà su Poirot, presentato all'inizio afflitto da un forte raffreddore che lo rende particolarmente lamentoso, un effetto curativo migliore di quello delle medicine. Gustoso anche lo sconforto del povero Hastings, preoccupato per lo stato della sua amato autovettura.

Galbo 28/07/16 16:56 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Benché provato da un fastidioso raffreddore, Hercule Poirot non manca di risolvere l'enigma di un delitto che avviene nel palazzo in cui vive. Questa "vicinanza" è l'elemento peculiare di una storia (tratta da un breve racconto della Christie) insieme allo stato di salute del protagonista (a cui Suchet presta al solito in modo eccellente il volto). L'intreccio giallo è molto debole e non è difficile risolvere l'enigma.

Minitina80 28/12/23 20:37 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

Poter ammirare Poirot all’opera è sempre un piacere, anche quando la sceneggiatura propone un intreccio abbastanza ordinario per il genere. Tra l’altro lo spazio riservato all’omicidio e alla scoperta dell’assassino rimane confinato al minimo sindacale, indugiando sul raffreddore di Poirot e la sua indole borbottante. Suchet possiede il carisma per rubare la scena al cospetto degli altri attori, che sembrano degli onesti figuranti necessari solo per riempire la scena. Il minutaggio inferiore all’ora consente di non soffrire i difetti congeniti della trama.

Belfagor 15/01/24 01:18 - 2711 commenti

I gusti di Belfagor

Il mistero incentrato sui nuovi condomini di Poirot conferisce all'episodio uno svolgimento da palcoscenico, ben rispecchiato (e parodiato) dall'uscita a teatro con il fido Hastings. L'azione si concentra non solo nello spazio ma anche nel tempo, con la soluzione raggiunta nel corso di una nottata, con un buon alternarsi di situazioni cupe e momenti più leggeri. Le inquadrature ravvicinate trasformano Whitehaven Mansions in un elegante labirinto.

Pigro 4/05/24 09:39 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Entrando nell’appartamento sbagliato due giovani scoprono il cadavere di una donna. Che fortuna per il vicino di casa Poirot, in crisi depressiva per assenza di casi da risolvere e ora lanciatissimo nella soluzione. Il nuovo episodio è piuttosto piacevole, grazie a un plot curioso (nonostante un apparente spoiler prematuro) ma soprattutto grazie al gioco autoironico del giallo teatrale che fa arrabbiare l’investigatore. Trama interessante, ritmo insinuante, interpretazioni al solito efficaci. Senza aspettarsi chissà che, si gusta con piacere.

Gold cult 30/03/25 10:48 - 466 commenti

I gusti di Gold cult

Gustoso episodio, forse il migliore, che in 48 minuti ci propone un intreccio giallo ben strutturato e ci immerge nel microcosmo della residenza di Poirot e nella sua vita quotidiana, tra varia umanità borghese, appartamenti, scale, montacarichi, portinerie e garzoni di consegna. Il nostro è anche alle prese con il raffreddore (fare i vapori preparati dalla materna ms. Lemon è poco dignitoso!) e andare a teatro, dove si sentirà tradito dall'autore del giallo, che non rispetta il patto con lo spettatore. Japp defilato, memorabile Hastings disperato per le sorti sua nuova fuoriserie.

Pauline Moran HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina [6.02] Poirot: Poirot si annoiaSpazio vuotoLocandina [7.02]  Poirot: Se morisse mio maritoSpazio vuotoLocandina [7.01]  Poirot: L'assassinio di Roger AckroydSpazio vuotoLocandina [8.01] Poirot: Corpi al sole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.