Santatecla

Santatecla
Visite: 1932
Punteggio: 7
Commenti: 6
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 30/07/09 08:06
Ultima volta online: 7/08/09 13:34
Generi preferiti: Commedia - Drammatico - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 6
  • Film: 6
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 24

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Future animals (1977)

DG | 9 post | 10/10/17 15:05
Mi piacerebbe riuscire a trovarlo. Essendo dello stesso regista di Grizzly l'orso che uccide (William Girdler) potrebbe essere un buon film del genere

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Concordo in pieno, "Lo squalo" è certamente di livello superiore, un capolavoro... "Grizzly" un buon film di genere

Wolfen - La belva immortale (1981)

DG | 1 post | 31/07/09 10:53
Ricordo un giorno di una ventina di anni fa, quando fui attratto per caso sulla guida tv dalla locandina di questo film: non era la locandina ufficiale, forse era un fotogramma del film con un lupo ringhiante. Mi aveva attratto, l'avevo visto e devo dire che mi era piaciuto. Da tenere nella mia filmografia

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Ricordo che mi appassionai alla vicenda del celebre naufragio molto prima che scoppiasse la Titanic-mania con l'uscita del film di Cameron. Deve essere stato forse l'86, quando i giornali parlarono del clamoroso ritrovamento del reale relitto, dopo 74 anni in cui non fu osservato da nessuno, sul fondo

In compagnia dei lupi (1984)

DG | 30 post | 15/02/25 10:44
L'ho visto ieri sera e mi ha lasciato in un certo senso perplesso: da una parte attirato dagli scenari e dalle suggestive atmosfere barocche, da un'altra parte non pienamente convinto dal fluire lento della trama e dai personaggi bizzarramente enigmatici. Da 1 a 10 non gli darei più di 5 o 6, anche

...Più forte, ragazzi! (1972)

DG | 7 post | 24/11/16 17:40
Vorrei portare per un attimo l'attenzione sull'attore Cyril Cusack, che in questa pellicola interpretò il "vecchio" che viveva nella capanna ai margini della foresta, offrendo cibo e alloggio ai due trasvolatori Salud e Plata (Bud e Terence). Trovo che la sua interpretazione sia stata veramente

Grizzly, l'orso che uccide (1976)

DG | 73 post | 7/08/15 10:17
Un beast-movie forse sottovalutato in anni recenti, ma che aveva attirato le platee dei cinema negli anni '70, realizzando ottimi risultati ai botteghini, forse anche sulla scia del capostipite del genere ("Lo squalo") uscito l'anno precedente

Gran Torino (2008)

DG | 32 post | 23/05/18 12:22
Esilarante e crudo al tempo stesso. Uno dei film più belli che ho visto al cinema negli ultimi tempi

Le ali della libertà (1994)

DG | 10 post | 9/07/21 22:35
Mi era già piaciuto il racconto di Stephen King. Poi vedendo il film, minuto dopo minuto, mi sono accorto con piacevole stupore che il regista, gli sceneggiatori e gli attori hanno superato il livello dell'opera letteraria... Si sarebbe meritato un buon numero di Oscar.

Open water (2003)

DG | 4 post | 31/07/09 20:54
Realistico, essenziale e agghiacciante: mi ha regalato un'ora e mezza di pura suspense

Ti amerò... fino ad ammazzarti (1990)

DG | 3 post | 30/07/09 17:14
L'ho trovato gradevole, ironico e ben strutturato, a tratti esilarante con le interpretazioni particolari di Kevin Kline, William Hurt e Keanu Reeves

R Il bacio della pantera (1982)

DG | 5 post | 28/06/14 17:17
Ho visto sia l'originale degli anni '40 sia questa versione degli anni '80, e devo dire che secondo il mio parere quest'ultima non sfigura...

Un uomo innocente (1988)

DG | 1 post | 30/07/09 14:08
Fin dalla prima visione l'ho trovato ottimo, uno dei film carcerari più coinvolgenti e ben realizzati dopo "Le ali della libertà", e uno dei migliori film con Tom Selleck sul grande schermo

Lo squalo (1975)

CUR | 9 post | 11/01/17 08:56
Un ragazzino americano, vedendo il film per la prima volta una decina di anni fa, fu colpito a tal punto dal monologo sull'affondamento dell'Indianapolis (monologo del cacciatore di squali Quint, interpretato meravigliosamente da Robert Shaw) che decise di mobilitarsi e scrivere al governo degli Stati

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
Questo film, i suoi interpreti, le sue musiche, tutto ciò che scaturisce da questa pellicola è diventato per me sinonimo di estate, di mare, di sane paure ancestrali... Lascio qui un saluto anche ora, a un anno e mezzo di distanza, a Roy Sheider... senza dimenticare il compianto Robert Shaw, che scomparve

Il grande ruggito (1981)

CUR | 2 post | 15/06/11 17:30
Avevo visto uno speciale nel periodo in cui andò in onda questo film-documentario in prima visione, e tra le curiosità ricordo che gli interpreti (non Melanie Griffith) erano realmente i proprietari della grande tenuta e convivevano nella realtà con decine di tigri e leoni...

Il grande ruggito (1981)

DG | 2 post | 30/07/09 17:04
Ha ragione il nostro Davinotti: per un amante dei felini, e in particolare per un adoratore di tigri e leoni come lo sono io, "Il grande ruggito" è davvero uno spasso... Forse non un capolavoro come film in sè, ma "felinamente" gustoso...

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Credo che anche la Bates e la Fisher si siano comportate abbastanza bene sul set, per i ruoli a cui sono state chiamate

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Ho trovato adeguate sia l'interpretazione di Kate Winslet sia l'interpretazione di Di Caprio... Gloria Steuart si è meritata a pieno diritto la nomination all'Oscar e non sarebbe stato male se avesse portato la 13a statuetta al film, che avrebbe così staccato "Ben Hur" e "Il signore

Lo chiamavano Trinità... (1970)

DG | 17 post | 7/08/17 09:21
Devo dire che preferisco la versione senza tagli, ma direi che la pellicola conserva la sua particolare "magia" in entrambe le versioni... e continua ad essere gradevole e a tratti entusiasmante anche a 4 decenni dall'uscita (l'anno prossimo sarà il 40° esatto!)

Lui è peggio di me (1985)

DG | 36 post | 18/03/25 15:37
Quest'anno ricorre il 25° anniversario dall'uscita del film. Ricordo la ricorrenza evidenziando una notizia di quegli anni '80, quando Celentano e Pozzetto diventarono nella realtà i titolari di un ristorante a Milano, di cui però non ho reperito il nome.

Wild beasts - Belve feroci (1984)

DG | 16 post | 22/06/23 20:50
A proposito di uscite del film all'estero, questi sono i titoli con i quali mi risulta sia apparso all'epoca nelle sale cinematografiche: "Yöpedot" in Finlandia "Les bêtes féroces attaquent" in Francia "Moujuu Dai-Dassou" in Giappone "De Beesten zijn

Wild beasts - Belve feroci (1984)

DG | 16 post | 22/06/23 20:50
E' curioso che in diverse filmografie appaiano tre date di produzione differenti per questo film: 1983 (che forse è la data corretta), 1984 e 1985. A meno che non si riferiscano alle eventuali uscite scaglionate in Italia e nel resto d'Europa...

Wild beasts - Belve feroci (1984)

DG | 16 post | 22/06/23 20:50
Non ricordo esattamente l'interpretazione di Ugo Bologna e degli altri interpreti, ma credo che sia un genere di film in cui l'interpretazione passa in secondo piano rispetto agli obiettivi... Sono passati diversi anni dall'ultima volta in cui ho avuto occasione di vederlo, ma ricordo che mi aveva fatto