Giovedì 21 NOVEMBRE ore 14:55 su IRIS Un cast sciupatissimo con rare eccezioni, per un film corale che non fa ridere neppure per sbaglio, strappando forse quei quattro sorrisetti che gli evitano l'ignominia della monopalla. Penosi i momenti con Villaggio, Banfi, De Sica. Orrido quello con la Parisi. Si salvano la classe di Manfredi e di Panelli, qualche tocco di Montesano e non dispiacciono le apparizioni di amati comprimari. [B.Legnani]
Geppo • 3/04/20 22:32 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 5 APRILE ore 21:10 su CINE 34 Markus dice: Fortemente voluto dal produttore Mario Cecchi Gori, “Grandi magazzini”, utilizzando la consueta formula degli episodi incrociati, riunisce sovrabbondantemente un parterre de rois di volti celebri del cinema e della tv di quel tempo per un “pot-pourri” scacciapensieri che alterna episodi ridanciani (Montesano, Manfredi) o piagnucolosi (Banfi) ad altri di scarso interesse (Parisi, Muti). Complessivamente, comunque, un prodotto da rivalutare (visto il desolante panorama comico italiano d’oggidì).
Geppo • 31/05/20 21:45 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 3 GIUGNO ore 17:20 su CINE 34 Fortemente voluto dal produttore Mario Cecchi Gori, “Grandi magazzini”, utilizzando la consueta formula degli episodi incrociati, riunisce sovrabbondantemente un parterre de rois di volti celebri del cinema e della tv di quel tempo per un “pot-pourri” scacciapensieri che alterna episodi ridanciani (Montesano, Manfredi) o piagnucolosi (Banfi) ad altri di scarso interesse (Parisi, Muti). Complessivamente, comunque, un prodotto da rivalutare (visto il desolante panorama comico italiano d’oggidì). [Markus]
17/04/22 ore 20:20 su Cine 34 "Negli '80 Castellano e Pipolo divennero gli opachi megadirettori dei Grandi magazzini della comicità italiana: svolsero il loro ruolo, gliene diamo atto, con una certa modestia. Questo fluviale film ad episodi rappresenta lo zenit del loro cinema, centrato su attori primedonne e gag quasi mai di cattivo gusto. I pezzi migliori sullo scaffale sono Manfredi sul Sunset Boulevard, Boldi guardia ancora non debordante e Pozzetto che comincia come fattorino stile Jerry e finisce quasi in "cruising". Peccato il deludente duetto Placido/Lino. Il resto è in saldo.MEMORABILE: Pozzetto alle prese con l'alano: "una ca... ca... ca... cavallo"." Giùan
Xamini • 5/11/22 11:13 Call center Davinotti - 559 interventi
5/11/22 ore 21:00 su Cine 34 "Un cast sciupatissimo con rare eccezioni, per un film corale che non fa ridere neppure per sbaglio, strappando forse quei quattro sorrisetti che gli evitano l'ignominia della monopalla. Penosi i momenti con Villaggio (alla sua ennesima sottofantozzata), Banfi, De Sica. Orrido quello con la Parisi. E si potrebbe continuare. Si salvano la classe di Manfredi e di Panelli, qualche tocco di Montesano e non dispiacciono le apparizioni di amati comprimari, come Di Luia e Bonanni. Ci sono la Antonelli (già sfiorita), la Stefanelli (inespressiva come al solito), la Muti (in un'apparizione incredibile).MEMORABILE: In meglio: Panelli al telefono. In peggio: Banfi che, nel finale, cita Chaplin. Neutro: La Dellera e la Grimaldi (ma è davvero lei?) citano la Monroe." B. Legnani
Xamini • 6/11/22 12:25 Call center Davinotti - 559 interventi
6/11/22 ore 14:00 su Cine 34 "Blanda commedia corale basata su un giorno ai grandi magazzini. Data la sua impostazione leggera, potrebbe fare ironia sull'ossessione consumistica tipica degli anni '80 (e non solo), ma nella maggior parte dei casi il tentativo è vanificato da volgarità e banalità. Fra tutti, Pozzetto, Manfredi, Haber e Montesano sono i migliori. Banfi, Boldi e Villaggio, invece, deludono e campano di rendita. Eccessivo De Sica, impalpabile la Parisi." Belfagor
Xamini • 12/11/22 11:57 Call center Davinotti - 559 interventi
12/11/22 ore 17:40 su Cine 34 "Negli '80 Castellano e Pipolo divennero gli opachi megadirettori dei Grandi magazzini della comicità italiana: svolsero il loro ruolo, gliene diamo atto, con una certa modestia. Questo fluviale film ad episodi rappresenta lo zenit del loro cinema, centrato su attori primedonne e gag quasi mai di cattivo gusto. I pezzi migliori sullo scaffale sono Manfredi sul Sunset Boulevard, Boldi guardia ancora non debordante e Pozzetto che comincia come fattorino stile Jerry e finisce quasi in "cruising". Peccato il deludente duetto Placido/Lino. Il resto è in saldo.MEMORABILE: Pozzetto alle prese con l'alano: "una ca... ca... ca... cavallo"." Giùan
Xamini • 12/11/22 19:37 Call center Davinotti - 559 interventi
13/11/22 ore 13:30 su Cine 34 "Un cast sciupatissimo con rare eccezioni, per un film corale che non fa ridere neppure per sbaglio, strappando forse quei quattro sorrisetti che gli evitano l'ignominia della monopalla. Penosi i momenti con Villaggio (alla sua ennesima sottofantozzata), Banfi, De Sica. Orrido quello con la Parisi. E si potrebbe continuare. Si salvano la classe di Manfredi e di Panelli, qualche tocco di Montesano e non dispiacciono le apparizioni di amati comprimari, come Di Luia e Bonanni. Ci sono la Antonelli (già sfiorita), la Stefanelli (inespressiva come al solito), la Muti (in un'apparizione incredibile).MEMORABILE: In meglio: Panelli al telefono. In peggio: Banfi che, nel finale, cita Chaplin. Neutro: La Dellera e la Grimaldi (ma è davvero lei?) citano la Monroe." B. Legnani
Dengus
Cangaceiro
Fabbiu, Ciavazzaro, Rambo90, Daidae, Tomastich, Mcfly87, Multimic80, Samuel1979, Ultimo, Hearty76, Homesick, Gold cult, Cerveza, Dave hill
Renato, Plauto, Pstarvaggi, Redeyes, Ale56, Vstringer, Mdmaster, Gabrius79, Ramino, Minitina80, Taxius, Markus, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stubby, Galbo, Lovejoy, Skinner, Disorder, Stefania, Belfagor, Giùan, 124c, Piero68, Fedemelis, Alex75, Stuntman22, Modo, Metuant, Zio bacco, Ira72, Hackett, Siska80, Thedude94
Tarabas, Ianrufus, Herrkinski, Il Dandi, Roger, Il ferrini, Parsifal68, Pessoa, B. Legnani, Paulaster, Androv, Magerehein, Noodles
Undying, Cotola, Nando