Lucius

Lucius
Visite: 56812
Punteggio: 5126
Commenti: 3015
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/05/09 12:03
Ultima volta online: 4/04/24 21:43
Generi preferiti: erotico - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 817

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3015
  • Film: 2613
  • Film benemeritati: 817
  • Documentari: 137
  • Fiction: 86
  • Teatri: 9
  • Corti: 170
  • Benemeritate extrafilmiche: 245

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 584
  • Post totali: 9048

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Lo sguardo di Michelangelo (2004)

LS | 1 post | 5/09/14 10:33
Girato all'interno della Basilica di San Pietro in Vincoli di Roma.

Kumbha Mela (1989)

DG | 3 post | 18/09/20 18:01
Il cortometraggio è del 1977 come riportato nei titoli e non del 1989 come dice IMDB. http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/27/Kumbha_Mela_Antonioni_apre_Ethnographic_co_10_0107274281.shtml

Missione impossibile (serie tv) (1966)

MUS | 2 post | 5/09/14 00:43
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale spagnolo:

Temptation (1968)

LS | 2 post | 5/09/14 00:27
C'è una scena girata nei giardinetti nei pressi del Bar Parnaso.Potrebbe essere quello di Piazza delle Muse ai Parioli.

Temptation (1968)

LS | 2 post | 5/09/14 00:27
Il portone davanti a cui Guido e Danielle si fermano a sbirciare dal buco della serratura il cupolone, è quello della Villa del Priorato di Malta.Siamo in Piazza Cavalieri di Malta a Roma, incontrata già in altri film, tipo Eva di Losey.

Gradiva (1970)

LS | 3 post | 4/09/14 21:58
La cattedrale in cui entrano i protagonisti è quella di San Martino, sita in Piazza Antelminelli a Lucca. 43°50'26.52"N 10°30'19.81"E

Le due facce del male (1982)

DG | 10 post | 5/01/22 14:49
Nei negozi non si trova da una vita. Buon per chi lo cerca.

Gradiva (1970)

LS | 3 post | 4/09/14 21:58
Le rovine in cui Gradiva (Laura Antonelli) si ritrova, sentendosi pienamente a suo agio, come se vi avesse abitato in un'altra vita sono quelle di Pompei Scavi (Na).Alcune immagini: Di seguito l'anfiteatro di Pompei (utilizzato anche nella scena dell'allestimento dello spettacolo teatrale):

Il mondo fantastico di Villa Palagonia (1995)

HV | 2 post | 26/02/23 11:32
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la cover della vhs:

Le due facce del male (1982)

DG | 10 post | 5/01/22 14:49
Anche il dvd credo sia fuori catalogo.Film veramente intrigante. Locraine aveva già dato prova della sua bravura come regista. Dvd da tenersi stretto.

Il mondo fantastico di Villa Palagonia (1995)

DG | 5 post | 21/11/21 20:12
Assolutamente no.Buon a sapersi.Speriamo di incontrarla anche in altre produzioni allora.Grazie.Ciao.

Il mondo fantastico di Villa Palagonia (1995)

DG | 5 post | 21/11/21 20:12
Samuel, mi chiedevo quali altri registi, oltre Antonioni e Tornatore, hanno utilizzato la villa, un posto così magico, nei loro film.Ti risultano produzioni anni settanta girate in loco?

Il mondo fantastico di Villa Palagonia (1995)

CUR | 0 post | 2/09/14 20:22
Come riportato sulla cover il documentario, per un senso di completezza dell'opera, mostra anche gli interni privati del Principe con la stanza dei ritratti, la processione cinese, tutte le sovrapporte ed i medaglioni. Il tutto per rendere completa la visione della villa. In realtà essi non sono visitabili

Le toccabili (1968)

MUS | 1 post | 2/09/14 00:21
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Gangster story (1967)

MUS | 1 post | 31/08/14 16:05
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale francese:

Le avventure di Enea - Eneide (serie tv) (1971)

MUS | 3 post | 31/08/14 08:19
All'interno del disco viene riportato quanto ho scritto in alto.

Le avventure di Enea - Eneide (serie tv) (1971)

MUS | 3 post | 31/08/14 08:19
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale (disco in serie numerata - questo è il 474 - dall'1 al 2000) edito in occasione della prima mondiale del film Eneide diretto da Franco Rossi per la Rai Tv, realizzato dall'Ente Manifestazioni Mantovane.

La chiesa (1989)

LC | 3 post | 28/08/14 10:42
Se solo sapessimo il nome del lago...

Sette canne, un vestito (1949)

LS | 2 post | 16/02/20 09:15
La fabbbrica SNIA (set principale) è ubicata a Varedo in Lombardia.

Sette canne, un vestito (1949)

DG | 1 post | 28/08/14 09:59
Michelangelo Antonioni è accreditato come Michelangiolo Antonioni.

Anna prendi il fucile (1950)

MUS | 1 post | 27/08/14 00:36
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali italiani. Premio Oscar 1951 alla migliore colonna sonora:

La cintura di castità (1967)

MUS | 1 post | 26/08/14 00:30
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La dolce vita (1960)

HV | 2 post | 14/01/20 09:13
Il film è tristemente famoso anche per il taglio subito da un'importante scena che vede protagonisti Marcello Mastroianni e Anita Ekberg, girata nella sommità della Basilica del Vaticano. Della famosa scena viene eliminata quella parte che ironizza simbolicamente, tramite un cappello da prete, sul

Un uomo ritorna (1946)

HV | 1 post | 23/08/14 22:30
E' uno dei 54 film italiani editati nel 1946 e uno dei 4 interpretati dalla Magnani.Fu recuperato nel 2008, a cura di Giancarlo Mancini, in DVD dalla Ripley's Home Video che ha integrato una malconcia copia italiana con frammenti sottotitolati di un'edizione francese.

Un uomo ritorna (1946)

DG | 1 post | 23/08/14 22:29
Il film nella primavera del '46, sparì definitivamente dalla circolazione e il negativo originale è andato perduto come gran parte della documentazione cartacea depositata al ministero. Fonte: silenzio in sala. http://www.silenzio-in-sala.com/recensione-un-uomo-ritorna.html

Mia moglie, un corpo per l'amore (1973)

DG | 5 post | 22/08/14 13:10
Qui individuare qualche location è arduo, sono per lo più appena riprese, ma qualche asso potrebbe riuscirci..

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Mi sbaglierò, ma credo che Gabriella Wilde, diventerà qualcuno nell'universo delle star a Hollywood.

Tre donne: 02. 1943: Un incontro (1971)

DG | 1 post | 20/08/14 17:36
Non c'è paragone tra i due personaggi e le rispettive interpretazioni.La Magnani vince su entrambi.Che attrice ragazzi!

R Piume di struzzo (1996)

DG | 2 post | 19/08/14 21:15
Per chi non avesse ancora visto il film: http://www.melty.it/robin-williams-il-film-migliore-piume-di-struzzo-a131461.html

Nel nome del maligno (1988)

HV | 14 post | 28/02/19 23:24
Una curiosità: ma com'è che possedete film che reputate pessimi? Solo per capire :)

Le terre fredde (1999)

DG | 2 post | 18/08/14 20:22
da aggiungere tra le note: film tv inserito nel ciclo Gauche-Droite (sinistra destra) per la rete franco-tedesca Arte.

Agente 007 - La morte può attendere (2002)

MUS | 2 post | 17/08/14 19:44
Da tempo Madonna si contendeva la partecipazione al film, con Robbie Williams, tra i due fu lei ovviamente a spuntarla guadagnandosi la particina della maestra d'armi Verity.Il suo team di registi svedesi dirige un video ad altissimo budget (sei milioni di dollari, tre volte di più del già costosissimo

Oceano (1971)

LS | 1 post | 13/08/14 11:56
Girato anche a Rapa Nui, l'Isola di Pasqua.

47 morto che parla (1950)

LS | 1 post | 12/08/14 21:47
Le scene del finto inferno furono realizzate presso la solfatara di Pozzuoli.

L'attimo fuggente (1989)

DG | 33 post | 3/07/17 13:07
Ho avuto il piacere di vederlo dal vivo alla prima a Roma di "Piume di struzzo", sono bastati tre minuti della sua performance in sala per capire il suo genio, il suo trasformismo.Mi ha sempre portato alla mente Chaplin. Un grandissimo talento, una grave perdita.R.I.P.

La presa del potere da parte di Luigi XIV (1966)

LV | 2 post | 12/08/14 17:25
La Reggia di Versailles (set principale) dove inizierà il regno fastoso del "Re Sole" Luigi XIV (Patte) è, come noto, la vera Reggia di Versailles, situata in Place d'Armes a Versailles (Francia):

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

LS | 17 post | 16/03/23 08:26
Qui anche la ringhiera.Il sentiero sopra il tunnel è ancora presente, ma mi rendo conto che sono elementi comuni:

L'estate (1966)

LS | 2 post | 14/05/24 09:25
Girato in esterni in Sardegna a Porto Rotondo (Olbia).

L'estate (1966)

MUS | 2 post | 11/08/14 12:12
Le musiche del film sono di Gianni Boncompagni, eseguite da "The Pipers".

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

LS | 17 post | 16/03/23 08:26
Il punto in cui la giovane e disturbata Madeleine (Camille Keaton), sull'orlo della pazzia,  comunica al dottor Shuman (Tranquilli), a questi assoggettata, di voler chiudere con tutto, è all'altezza della Spiaggia delle Bambole, sulla SS 213 nei pressi della Galleria Panoramica

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

HV | 10 post | 9/03/22 00:14
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il super8 originale:

Tecnica di un amore (1972)

LS | 4 post | 8/08/14 17:56
Chiedilo a Zender! Io gliele spedirei pure sull'email... :)

Tecnica di un amore (1972)

LS | 4 post | 8/08/14 17:56
Confermo.Ho riconosciuto la spiaggia di Chiaia di Luna.La villa, set principale con i caratteristici archetti bianchi, è qualcosa... Peccato non poter postare :)

L'olandese scomparso (serie tv) (1974)

MUS | 1 post | 8/08/14 00:05
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Pretty baby (1978)

HV | 1 post | 7/08/14 11:49
Oltre che sul soggetto della prostituzione minorile, molte obiezioni riguardarono le scene di nudo di Brooke Shields, allora dodicenne. I 109 minuti di film furono ridotti a 106 in alcune versioni. La versione priva di tagli del film è ora disponibile su dvd. Da Wikipedia. Immagine al min.1:16 del

Yellow - Le cugine (1969)

DG | 10 post | 7/08/14 10:09
Un pò come la scena in "Come una crisalide", un vero peccato.Paese bigotto!!

New York, New York (1977)

MUS | 1 post | 7/08/14 00:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Identikit (1974)

LV | 7 post | 6/08/14 18:49
La costruzione davanti alla quale Lise (Taylor) troverà la morte per mano dell'ennesimo sconosciuto è la Casina del lago nel parco di Villa Borghese a Roma:

Yellow - Le cugine (1969)

DG | 10 post | 7/08/14 10:09
Per Fauno: grazie mille per avermi fatto conoscere questo film. E' diventato immediatamente, già dalle primissime immagini, (l'irruzione al funerale, la "genialata" del testamento trappola) tra i miei film preferiti. Un abominio la rarità. Dovrebbero poterlo visionare tutti.Bellissim

Gatchaman, la battaglia dei pianeti 2 (1978)

MUS | 4 post | 6/08/14 11:23
Il 45 giri è successivo al 1980.Ho chiesto a 124c, ho inteso così dalla sua risposta.Non credo abbiano lasciato una sigla giapponese o meglio se pure fosse, il brano è lo stesso, o no?

Gatchaman, la battaglia dei pianeti 2 (1978)

MUS | 4 post | 6/08/14 11:23
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano. Aggiunge 124c: l'adattamento della sigla di questa seconda serie è basato sulla versione giapponese e non su quella americana.

Gamma (serie tv) (1975)

MUS | 8 post | 11/05/21 19:45
Esatto. Partecipano all'esecuzione anche Claudio Simonetti e gli altri componenti dei Goblin che in quel periodo erano impegnati come "turnisti" con altri compositori di colonne sonore, quali Bixio, Tempera e Frizzi, e che per motivi di contratto non potevano essere accreditati. In realtà

Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti (1973)

DG | 94 post | 31/10/14 17:24
Manca tra le location da cercare, la villa di Torino. Inoltre la villa in pietra ha anche la piscina.

Identikit (1974)

LV | 7 post | 6/08/14 18:49
L'hotel dove Lise (Liz Taylor) finge di alloggiare a Roma è il solito Hotel Hilton Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 a Roma:

X, Y & Zi (1972)

MUS | 1 post | 5/08/14 09:58
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Identikit (1974)

LV | 7 post | 6/08/14 18:49
Il museo che Lise (Liz Taylor) visita convinta di star per incontrare l'uomo che fa al caso suo dietro l'angolo (salvo poi ritrovarsi nel bel mezzo di un attentato) è il nuovo Museo dell'Ara Pacis, in Lungotevere in Augusta a Roma:

Un modo di essere donna (1973)

DG | 12 post | 4/08/14 20:16
Carissimo Fauno, non mi va proprio di pubblicizzare un film come questo, in cui all'apparente aspetto formale, con due primedonne fascinose, corrisponde un linguaggio tipico di certa mentalità bigotta ed ignorante.E non importa se a pronunciare taluni odiose frasi sia stato un personaggio o un altro,

La valle delle bambole (1967)

MUS | 6 post | 30/07/14 17:46
Il 45 l'ho messo con gli altri.Trovarlo sarebbe arduo.Una delle due è di sicuro "I say a little prayer".Ciao

La valle delle bambole (1967)

MUS | 6 post | 30/07/14 17:46
Basta ingrandire.Sulla striscia verde ci sono i titoli in inglese...

Gatchaman, la battaglia dei pianeti (1972)

MUS | 8 post | 30/07/14 12:47
Ok.Grazie.