Il fidanzato di mia sorella - Film (2014)

Il fidanzato di mia sorella
Locandina Il fidanzato di mia sorella - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: How to Make Love Like an Englishman
Anno: 2014
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Il fidanzato di mia sorella

Dove guardare Il fidanzato di mia sorella in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il fidanzato di mia sorella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/08/15 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 4/08/15 10:43 - 13193 commenti

I gusti di Daniela

Maturo e fascinoso professore di lettere a Cambridge farfalleggia fra una relazione e l'altra fino a quanto una delle sue studentesse gli comunica di essere incinta... Commedia sentimentale dalla trama più movimentata del solito che può contare su un Brosnan in forma nei panni di un uomo inaffidabile ma inaspettatamente tenero come padre, oltre che su nonno McDowell finto burbero. Accettabile finché resta in superficie, la sceneggiatura però s'incarta quando cerca di affrontare tematiche più serie (vedi l'immigrazione clandestina). Nel cast femminile, Hayek vince facile sulla tinca Alba,

Homesick 6/09/15 16:53 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Commedia romantica, ma il romanticismo non ha nulla a che vedere con i Coleridge, gli Yates e i Byron delle lezioni universitarie tenute dal dongiovanni Brosnan; ci si attiene invece ai dettami contemporanei delle storie sentimentali con dialoghi volgarotti, battaglie tra i sessi, conflitti con i genitori e l'immancabile happy end riparatore post-tragedia. Qualche gag brillante, Brosnan dinamico, McDowall (in coppia con il doppiaggio di Carlo Valli) sempre in forma a dispetto del ruolo stereotipato di vecchio parolacciaio e gaudente e il lato B nature della Hayek: poi si dimentica tutto.
MEMORABILE: Le teorie del vecchio McDowall sulle donne americane; il ricevimento dal professore di Los Angeles; il tuffo della Hayek in piscina.

Galbo 17/11/15 05:51 - 12620 commenti

I gusti di Galbo

Uno stimato professore inglese di letteratura si trasferisce in America al seguito della giovane compagna incinta. Commedia sentimentale abbastanza scontata che, al netto di una serie di incongruenze narrative e di una sceneggiatura dal fiato corto, ha il limite di un protagonista (Pierce Brosnan) in un ruolo per lui decisamente improbabile. Migliore la prova di Salma Hayek che unisce all'innegabile sexy appeal una buona dose di auto ironia, surclassando la terza protagonista, Jessica Alba. Impalpabile

Erfonsing. 24/02/25 09:54 - 166 commenti

I gusti di Erfonsing.

Questo genere di film si basa non già sulla storia (dopo i primi sette minuti si sa già come andrà a finire, al netto di qualche imprevisto più o meno divertente) ma sugli interpreti. E qui ci sono tutti: Brosnan invecchiando - per assurdo - diventa sempre più cool, la Hayek lavora al minimo sindacale ma fa, comunque, la sua bella figura (che poi è quello che deve fare), il buon McDowell dà quel tocco di follia necessario a stemperare un film per il resto ordinario. Nulla da segnalare nemmeno sulle musiche, buone ma prevedibili. Da guardare annoiandosi.
MEMORABILE: La figura di Brosnan in cucina con la Hayek.

Salma Hayek HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Studio 54Spazio vuotoLocandina DesperadoSpazio vuotoLocandina Four roomsSpazio vuotoLocandina Dal tramonto all'alba
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 9/12/15 23:22
    Risorse umane - 9979 interventi
    In Dvd e Blu-ray dal 10/12/2015 per Adler Entertainment.