40 carati - Film (2012)

40 carati

Dove guardare 40 carati in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 40 carati

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/12 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 17/02/12 14:55 - 1606 commenti

I gusti di Dusso

Film di intrattenimento che svolge discretamente il proprio dovere; ci sono alcune assurdità (tipiche di questi film americani), particolari non ben spiegati e non grandi trovate, ma nonostante questo sono uscito dal cinema soddisfatto. La Banks poco convincente; che fisico Genesis Rodriguez!

Cotola 29/02/12 00:05 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Il classico film medio di intrattenimento che fa il suo lavoro senza però brillare nè sotto il profilo registico nè dal punto di vista dell'originalità. Scopre le carte gradualmente, riuscendo a creare una discreta dose di tensione. Abbastanza divertente ed indicato per passare novanta minuti senza troppi pensieri e senza particolari aspettative.

Daniela 20/05/12 19:08 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Il prologo col tizio che sale sul cornicione può mettere fuori strada: l'ex poliziotto evaso non è parente di Basehart e la sua è una complicatissima messa in scena che, come si capisce troppo presto, copre un colpo grosso americanata-style, ossia un misto fra estremo calcolo e affidamento sul colpo di c... Banks inattentibile, Worthington penalizzato dal fatto di stare quasi sempre appiccicato ad una facciata, mentre Bell spreca il maggior spazio offerto dal ruolo in battibecchi stupidelli con la sua girl ed Harris recita con una fronte resa smisurata dal trucco. Film vedibile ma banale.

Galbo 22/05/12 05:41 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Adattissimo a chi cerca un film di puro intrattenimento, 40 carati è un'opera non certo originale narrativamente: la storia del poliziotto accusato di un crimine che cerca la redenzione è un classico. La realizzazione è tuttavia di buon livello. Il regista Asger Leth si dimostra sufficientemente padrone del mezzo, realizzando un film dal ritmo impeccabile e in cui la storia si chiarisce progressivamente. Una buona sceneggiatura e una prova convincente nel cast, nel quale spiccano Sam Worthington e un bravissimo Ed Harris.

Luchi78 19/07/12 10:41 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

L'azione non manca, soprattutto nella parte finale dove gli improbabili inseguimenti tra i grattacieli hanno un loro perché. Purtroppo il film si perde in numerosi dettagli di sceneggiatura e d'interpretazione, come nel caso delle protagonisti femminili decisamente fuori ruolo. La Banks non convince, mentre la Rodriguez effettua il colpo del secolo come se fosse un provino per spogliarelliste. Insopportabile la folla che parteggia per il protagonista come se fosse allo stadio; ancora peggio lo stucchevole finale...

Magnetti 19/03/13 10:03 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Il solito difetto dei film "USA" per il grande pubblico: il buon livello del film viene rovinato da un finale consolatorio e prevedibile. E dire che fino a tre quarti si viaggiava sicuri con un ritmo notevole e personaggi dignitosi (brava la Banks); e dopo? Un disastro: sebbene me lo aspettassi in qualche modo, il finale va oltre e sbroglia la matassa in 10 ridicoli minuti che avrebbe potuto scrivere anche un mentecatto (e per evitare lo spoiler non li descrivo). Insomma: buono e irritante insieme. Sprecato e incanutito Ed Harris.
MEMORABILE: Il ridicolo "salto".

Piero68 19/03/13 08:40 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Va bene che è un'americanata, però certe soluzioni non si possono proprio lontanamente pensare (si veda il passante che aggredisce il poliziotto per difendere l'eroe o come l'eroe che commette un furto per farsi dichiarare innocente di... un furto)! Sarà anche la prima vera esperienza cinematografica per Leth, ma a tutto c'è un limite. Anche la regia delude e non poco. Nonostante il cast ricco, quanto a recitazione, molto sotto la media (su tutti Worthington ed Harris, ma anche le donne). Qualche scena action e nulla più in una storia telefonatissima.

Nando 29/09/13 00:34 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Action convenzionale e scontato con situazioni telefonate. Nella prima parte si sperava in qualcosa di interessante, purtroppo la seconda scade nel banale con un finale pessimo e vergognosamente buonista. Cast nella nonostante il cinismo di Harris e una Banks affascinante ma poco nella parte.

Schramm 7/11/13 14:47 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

Brutto affare quando la discrepanza tra una buona idea e sua messa in immagini si fa talmente larga da sbranarsi tutto il film e diventarne la sola cosa vistosa. Il cornicione cui allude il titolo originale si fa presto metafora incarnata del bordo in cui oscilla lo spettatore: o mangia una minestra fatta di acqua scolata o salta una finestra schiantandosi sull'arido terreno di un ritmo fantasma, una logica contumace, un'attorialità fantoccesca, un mission impossible in zona caritas. 40 carati? Non scherziamo, alla meglio chincaglieria di dubbio valore da bancarella napoletana.

Rambo90 7/04/14 23:38 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Davvero divertente; un thriller senza pretese ma girato bene e con il giusto spunto di partenza per incuriosire lo spettatore. Il regista dà un buon ritmo alla vicenda e nel finale la cosa si fa decisamente adrenalinica. Worthington meglio che in altre prove precedenti, Ed Harris spregevole quanto serve e la Banks convincente (più un buon cameo di William Sadler). Buono.

Jamie Bell HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina King KongSpazio vuotoLocandina Deathwatch - La trincea del maleSpazio vuotoLocandina Billy ElliotSpazio vuotoLocandina Flags of our fathers

Ultimo 26/10/16 15:23 - 1727 commenti

I gusti di Ultimo

Action movie niente male, dal ritmo sostenuto sin dai primi minuti, con due buoni attori protagonisti: Worthington, l'uomo che per una serie di vicissitudini è pronto a buttarsi dal cornicione e Elizabeth Banks, la negoziatrice. La parte finale è densa di azione, inseguimenti e sparatorie. nulla di eclatante, ma si guarda senza noia. Promosso.

Il ferrini 12/03/18 00:44 - 2674 commenti

I gusti di Il ferrini

Onesto prodotto d'intrattenimento che può vantare un gran ritmo, inizia senza nessun antefatto col protagonista già sul cornicione d'un grattacielo, ma anche un cast in ottima forma (anche fisica, Genesis Rodriguez è una gioia per gli occhi). Sebbene vi sia poco di originale funziona perché combina due generi divertenti: i film coi negoziatori e gli heist movie, dai primi prende la tensione (In linea con l'assassino), dai secondi l'azione (Inside man), il tutto ovviamente con le dovute distanze. Contenendo le aspettative ci si può divertire.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.