Forum | Pagina 1306

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Peccati di gioventù (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 28/08/09 16:56
Specchio dei tempi: in una scena vediamo Gloria Guida e Dagmar Lassander ballare lo shake, danza in voga nei primi anni '70 e giudicata immorale dai più anziani, perché la coppia di ballerini (uomo e

Peccati di gioventù (1975)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 28/08/09 16:52
La versione circolante sulle reti televisive è CUT: manca buona parte dell'intenso rapporto saffico (bacio compreso) tra Gloria Guida e Dagmar Lassander.

Posta grossa a Dodge City (1966)

DG | 2 post: ultimo da Undying | 28/08/09 16:36
R.f.e. ebbe a dire nella sezione CURIOSITA': Scusate? Spero tu stia scherzando... E' un bel piacere leggere notizie specifiche, anche se particolarmente tematiche come questa. Grazie R.f.e.,

Decameroticus (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 28/08/09 15:55
Per dare risalto al cambio di registro tematico, ovvero dal cinema d'autore (precedente) a quello di genere (successivo), lo stesso Giuliano Biagetti decise di cambiare nome a partire proprio da questo

Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 28/08/09 15:14
Da sinistra a destra: la politica ballerina di Maurizio Liverani Maurizio Liverani, nipote del repubblichino Augusto Liverani, di origine borghese, sin dalla prima ora (a soli 16 anni) diventa antifascista

Fiori d'acciaio (1989)

DG | 3 post: ultimo da Blutarsky | 28/08/09 11:08
ho sempre fatto fatica a considerare questo film una commedia, nonostante la comicità di alcune scene o la caratterizzazione di base di alcuni personaggi. un film che mi ha sempre trasmesso durante

Sugar Colt (1966)

TV | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 28/08/09 09:11
In onda il Più di rabbia, non avendolo mai visto e non avendo appreso, dal nuraghe, del passaggio in tv

La settimana al mare (1980)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 28/08/09 09:03
In onda il Sabato 29 AGOSTO ore 01:00 su *SKY CINEMA ITALIA Il film che "inventa" la coppia comica Bombolo/Cannavale. Occhipinti (figlio della Coluzzi) se ne va in vacanza con papà Cannavale e lì conosce

Rage - Furia primitiva (1988)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 27/08/09 23:55
Il film è modesto, però c'è una sequenza che potrebbe essere stata ripresa nel più celebrato 28 giorni dopo: quella della liberazione di una scimmia rabbiosa da parte di un ecologista.

Presenze invisibili (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 27/08/09 23:49
Nel cast è presente anche Hunter Tylo (celebre come Taylor nel serial Beautiful). All'inizio del film vediamo Hunter Tylo proporsi in una scena d'amore, assieme a Michael Tylo: costui, all'epoca del

Non aprite quell'armadio (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 27/08/09 23:39
Pur essendo stato girato nel 1983, il film trova distribuzione solo tre anni più tardi, nel 1986, grazie all'interessamento della Troma. Rimane, ad oggi, l'unico lungometraggio siglato in regia da Bob

Chimera (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 27/08/09 17:46
CHIMERA è anche il primo film di Lino Toffolo.

Venerdì 13 parte VII: Il sangue scorre di nuovo (1988)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 27/08/09 08:16
In onda il Sabato 29 AGOSTO ore 03:20 su *RAI 4 Dic Undying: Per rivitalizzare la serie ci s'infila una brutta copia di Carrie ... Però il ritmo del film non perde colpi. La regia passa nelle mani del noto effettista

Babysitter wanted (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 27/08/09 02:19
Nient'affatto male questo Babysitter Wanted che ospita, nel breve ruolo (in chiusa) del dott. Spiegel nientemeno che Scott Spiegel, scrittore/attore/regista affiliato alla scuderia di Sam Raimi e già

Beefcake (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Enricottta | 26/08/09 14:40
joe dallessandro ai tempi era talmente famoso nel giro della prostituzione che lou reed lo cita nelle sua famosissima "walk on the wild side"

Picnic con le formiche (1948)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/08/09 13:04
Grazie R.f.e. Non credevo di trovare tanti appassionati di questi vecchi Disney cartoons! Ottimo!

Sentenza di morte (1968)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/08/09 13:03
Grazie Enricotta.

Spider-man Unlimited (1999)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/08/09 13:02
Devo dire che non mi fanno impazzire queste voci "forzate", preferisco quele un po' più naturali. Sarò nostalgico delle vecchie sigle...

Non entrate dolcemente nella notte (1985)

TV | 3 post: ultimo da B. Legnani | 26/08/09 12:52
In onda il Domenica 13 SETTEMBRE ore 12:45 su *HALLMARK Homesick segnala la "regale vecchia Fitzgerald". E parla bene del film.

Monty Python's Flying Circus (serie tv) (1969)

DG | 5 post: ultimo da Blutarsky | 26/08/09 12:14
in questi ultimi anni le uscite italiane dei lavori dei MP seguono quelle inglesi. quindi con buona probabilità una volta uscito in Gran Bretagna dovrebbe uscire anche da noi (almeno lo spero!).

Living death: Morte apparente (2006)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 26/08/09 10:42
Sepolto vivo (Buried Alive) , diretto da Frank Darabont nel 1990: pochi lo avranno visto, pur essendo arrivato da noi in VHS nei primi anni '90 ed essendo passato anche in TV (reti Mediaset). Morte

Feast 2 - Sloppy seconds (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 26/08/09 10:16
In perfetto stile Tarantino, con un inizio danzante nel ritmo temporale della scansione degli eventi (16 ore prima, il mattino seguente, ecc.) Gulager realizza un piccolo gioiellino di tecnica cinematografica.

Tutto è musica (1963)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/08/09 09:05
Nessun problema Geppo, sappiamo sempre che sei in buona fede e poi hai già dato tantissimo a questo sito, ci mancherebbe che non ti si scusasse una simile piccolezza. Sostituita.

Pluto al campeggio (1950)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 26/08/09 08:36
Ottimo. Abbiamo evitato che Pluto vivesse una dissociazione che l'avrebbe portato da Disney a Freud... ;-)

Sono Sartana, il vostro becchino (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Enricottta | 25/08/09 20:06
Carmineo in un cameo.

Gli insospettabili (1972)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 25/08/09 09:23
Bravo Cotola :) Sì, non è difficile, per chi conosce il film e i "particolari" credits nei titoli di testa...

La fantarca (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/08/09 09:14
Eh, i bei tempi in cui la Rai non aveva nessun cruccio legato all'audience e viveva in regime di puro monopolio...

James Tont Operazione U.N.O. (1965)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 25/08/09 09:12
R.f.e. ebbe a dire nelle curiosità del film: "Settate settate" è veramente sublime, come gag (ovviamente in chiave trash). Penso comunque che Buzzanca fosse preso di mira spesso dai pornofumetti

Aiuto! (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 25/08/09 08:21
Sembra non finire mai la richiesta del mercato discografico per i Beatles. Dal 9 settembre 2009,infatti,verranno ripubblicati gli Album della discografia ufficiale dei Fab Four,rimasterizzati in digitale.

S. Darko (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 25/08/09 07:59
Nonostante alcune recensioni negative,il film ha ottenuto dei buoni incassi nelle sale italiane nella prima settimana di programmazione. Sono 250 mila gli introiti ricavati dai biglietti,ed il film è

La nuora giovane (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 24/08/09 21:59
Inseriti i titoli di testa dal mio canale YT.

La nuora giovane (1975)

LV | 1 post: ultimo da Markus | 24/08/09 20:00
La villa che è la location principale del film, usata sia dentro che fuori, è la villa di Casale Lumbroso il cui speciale trovate CLICCANDO QUI.

Fratello dello spazio (1988)

LV | 1 post: ultimo da Renato | 24/08/09 14:52
Secondo le dichiarazioni di Agostina Belli rilasciate a Cine70, il film venne girato interamente in Spagna. Vedendolo però è evidente che la quasi totalità degli esterni è stata filmata nella cittadina

La donna del ritratto (1944)

TV | 1 post: ultimo da Cotola | 24/08/09 14:06
In onda il Lunedì 24 AGOSTO ore 21:00 su *MGM Ottima occasione per vedere un Lang che alcuni hanno sottovalutato soprattutto a causa del finale.

La donna del ritratto (1944)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 24/08/09 14:04
Anche io penso che l'unico modo per rendere il tutto verosimile sia quello scelto da Lang per il finale.

Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre (1993)

LV | 1 post: ultimo da Yattaman | 24/08/09 13:09
La splendida e caratteristica casa della coppia-scoppiata Daniel e Miranda Hillard (Robin Williams e Sally Field) si trova in California a San Francisco all'indirizzo 2640 Steiner Street.

Bianco rosso e... (1972)

HV | 5 post: ultimo da Zender | 24/08/09 10:56
Il caro Geppo ci passa un'imbarazzante confronto ra la risibile vhs senzanome e il dvd appena uscito del film: Pregasi notare l'eleganza dei titoli di testa nella vhs...

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986)

LV | 1 post: ultimo da Renato | 23/08/09 23:49
Il detective Will Graham (William Petersen) va a parlare con Hannibal Lecktor (Brian Cox): siamo nell'High Musem of Art di Atlanta. In particolare, nel nuovo (all'epoca) Meier Building. L'indirizzo esatto

Volevo i pantaloni (1990)

MUS | 2 post: ultimo da Geppo | 23/08/09 23:07
Bel colpo Markus. Il cd è una vera e propria rarità. Sulla copertina posteriore vediamo ancora il vecchio timbro SIAE tondo. Nel 1996 circa l'uso dei timbri è stato cessato e sostituito con degli adesivi

Stanno tutti bene (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 23/08/09 21:05
In un vecchio negozio di dischi di Perugia, ho trovato la colonna sonora originale in cd. E' rara. Ne ho fatto una scansione del fronte-retro:

The lost (2005)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 23/08/09 19:27
Tratto dal romanzo di Jack Ketchum,pseudonimo dello scrittore Dallas Mayr. Vincitore di vari Bram Stocker Awards e spesso avvicinato per lo stile a Stephen KIng. Altri film tratti da sue opere sono:The

Sea beast (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 23/08/09 19:13
Film prodotto dalla Tv Sci-Fi Channel,già responsabile di Loch Ness Terror(sempre diretto da Ziller). Fonte:Dreadcentral.com

Dying breed (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 23/08/09 15:00
Questo l'elenco completo dei film presentati alla terza edizione (2008) dell'After Dark Horror Feast*: 1- The Broken, regia di Sean Ellis (inedito in Italia) 2- Butterfly Effect: Revelation, regia

I figli non si toccano (1978)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 23/08/09 09:59
Radarizzati largo ed Excelsior. Grazie Nemesi!

Due fuggitivi e mezzo (1986)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 23/08/09 08:07
In onda il Sabato 29 AGOSTO ore 16:00 su LA 7 Richard, rapinatore improvvisato, entra in banca e sceglie come ostaggio proprio Depardieu, rapinatore professionista. Situazioni paradossali in pieno stile Veber,

Saw V (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 22/08/09 11:39
Sembra inarrestabile la marcia dei film di Saw,viene infatti annunciata l'uscita del VI capitolo,in uscita ad ottobre sugli schermi americani. La minaccia,questa volta,sarà rappresentata da una vera

Repo man - Il recuperatore (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Brainiac | 22/08/09 11:32
Verrà presentato durante la 66ma mostra del Cinema di Vnezia il secondo capitolo di questo film,intitolato Repo chick.

Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e frescone (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 21/08/09 23:06
Laura Troschel appare in questo film con il suo vero nome "Costanza Spada".

Furto di sera bel colpo si spera (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 21/08/09 22:51
Laura Troschel appare in questo film con il suo vero nome "Costanza Spada". Thomas Rudy è doppiato da un bravissimo Ferruccio Amendola.

Napoli... La camorra sfida, la città risponde (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Geppo | 21/08/09 22:46
Ciro Ippolito interpreta in questo film un ruolo abbastanza importante (il giornalista), ma stranamente, leggendo i titoli di testa, non viene accreditato come attore ma soltanto come produttore.

Il siculo (1974)

DG | 1 post: ultimo da Geppo | 21/08/09 22:04
A leggere il commento di Renato sembra essere però un film molto interessante. È un film che mi incuriosisce moltissimo.

V La fabbrica di cioccolato (2005)

DG | 6 post: ultimo da Brainiac | 21/08/09 22:02
Grazie a te per la splendida citazione Simpsoniana,una delle migliori battute di uno dei più esileranti personaggi secondari dell'intera serie,battuta che adoro soprattutto nella variante dell'episodio

CJ7 - Creatura extraterrestre (2008)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 21/08/09 20:30
Uooops, rigrazie, dimenticavo che è anche attore...

Lois & Clark: le nuove avventure di Superman (serie tv) (1993)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 21/08/09 11:39
Il Perry Whyte di Lane Smith non esclama "Grande spirito di Cesare!", come nei fumetti e nnei telefilm con George Reeves. In compenso è un grande fan di Elvis Presley e lo prende come esemp

Lois & Clark: le nuove avventure di Superman (serie tv) (1993)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 21/08/09 11:15
Concordo con Galbo.

Gita al Grand Canyon (1954)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/08/09 08:18
Curioso ma purtroppo inevitabile, se si vuole ottenere una ricerca sensata dei nomi. Tieni tra l'altro conto che, soprattutto in molti film italiani, nei titoli di testa si vedono degli strafalcioni

Sentenza di morte (1968)

HV | 4 post: ultimo da Zender | 20/08/09 19:03
W la Koch, sempre più benemerita! Grazie Geppo!

Il siculo (1974)

LV | 1 post: ultimo da Renato | 20/08/09 18:16
Il Siculo (Tony Raccosta) sale in macchina con i suoi 4 compagni di viaggio: siamo a Milano in via della Chiesa Rossa 53. In realtà quella che si vede nel fotogramma, come ho scoperto recandomi in loco

China Blue (1984)

TV | 4 post: ultimo da 124c | 20/08/09 16:33
In onda il Purtroppo, nel 1984 Anthony Hopkins non era così famoso come Anthony Perkins.

Bryger (1981)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 20/08/09 11:57
Si dice che il manga originale di "Bryger" sia di Monkey Punch, il papà di Lupin III. Non mi stupisce, praticamente, Yotaro Kid il pistolero assomiglia a Lupin, Ayzaak il capo è molto imparentato