Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Ritorno al futuro - Film (1985)

MUSICHE

4 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Gestarsh99 • 20/05/11 02:20
    Scrivano - 21541 interventi
    Il celeberrimo brano scritto nel 1955 dal cantautore, chitarrista e compositore afro-americano Chuck Berry, il padre del rock'n'roll:

    Johnny B. Goode (eseguito dallo stesso Michael J. Fox durante una famosa scena del film)
  • Samuel1979 • 11/11/12 20:42
    Addetto riparazione hardware - 4669 interventi
    Il brano di Eddie Van Halen che Michael J.Fox fa ascoltare al suo futuro padre, è un pezzo mai pubblicato nella sua discografia. In effetti ho riascoltato i dischi dal 1978 al 1984 e non c'è nessuna parte di chitarra simile a quella del film. Poi controllando su internet ho beccato sta notizia:

    http://ultimateclassicrock.com/eddie-van-halen-admits-back-to-the-future-guitar-work-was-his/
  • Dave hill • 12/03/25 10:34
    Fotocopista - 255 interventi
    La soundtrack, track by track:
    1. The Power Of Love – Huey Lewis And The News
    2. Time Bomb Town – Lindsey Buckingham
    3. Back To The Future – The Outatime Orchestra
    4. Heaven Is One Step Away – Eric Clapton
    5. Back In Time – Huey Lewis And The News
    6. Back To The Future Overture – The Outatime Orchestra
    7. The Wallflower (Dance With Me Henry) – Etta James
    8. Night Train – The Starlighters
    9. Earth Angel (Will You Be Mine) – The Starlighters
    10. Johnny B. Goode – The Starlighters

  • Dave hill • 13/03/25 12:47
    Fotocopista - 255 interventi
    Nella colonna sonora sono inseriti due brani di Huey Lewis and the News: “The Power of Love” e “Back in Time”. Nei primi minuti del film il cantante Huey Lewis appare in un fugace cameo nel ruolo del professore che sceglie i gruppi che suoneranno alla festa della scuola. Il professore boccia l’audizione di Marty (Michael J. Fox) che gli propone proprio una versione strumentale di “The Power of Love”.