Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato La bestia in calore - Film (1977)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Guidonia Montecelio (Roma) • Chiesa di San Michele Arcangelo

La canonica di Lombadore dove risiede il parocco del paese Don Lorenzo (Harris)

Guidonia Montecelio (Roma)

La strada dove i tedeschi lanciano il bambino in aria e gli sparano

Tivoli (Roma)

Il ponte ferroviario di Lombardore fatto saltare dai partigiani

Guidonia Montecelio (Roma)

La strada dove la partigiana Irene (Skay) viene aggredita da un gruppo di ragazzi

Tolfa (Roma)

Il ponticello dove militari tedeschi fermano un ragazzino per chiedergli dei partigiani

Marcellina (Roma)

Il campo base dei partigiani, presso il quale saranno attaccati dai tedeschi

M Castellamonte (Torino) • Castello di Castellamonte

Il castello di Lombardore nel quale opera la dottoressa Kratsch (Magall)

LOCATION VERIFICATE

8 post
  • Dove è stato girato La bestia in calore?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 15/07/16 08:41
    Disoccupato - 12936 interventi
    Il paesino di Lombardore, in Piemonte, nel cui castello si è installata la dottoressa Kratsch (Magall) e dove i tedeschi rastrelleranno le donne per condurle al maniero e darle in "pasto" alla bestia (Baccaro) affamata di sesso creata dalla dottoressa nonostante in rete si legga che il film sia stato realmente girato nel Canavese (la porzione della provincia di Torino dove si trova Lombardore) in realtà è la nota Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma), che ho individuato proprio nelle scene del rastrellamento, nelle quali viene inquadrata la targa di un vicolo che, dopo una veloce ricerca, ho appurato trovarsi nel centro romano:



    Infatti, si trova in Via del Cantone la fontana (C) dove un’anziana donna viene presa con la forza da un militare:




    Poco più sotto quel luogo, all’imbocco della medesima Via del Cantone, è stata girata una delle più drammatiche scene del film quando, durante il rastrellamento, alcuni militari tedeschi strappano un neonato dalle braccia della nonna e lo lanciano in aria per poi ucciderlo:



    Due anziane donne del paese si chinano verso il corpo straziato del piccino (la porta sullo sfondo è la stessa):



    A permettermi di individuare il luogo è stata quindi questa scena di molto successiva nella quale alcuni soldati ritransitano nel medesimo luogo...




    ...immediatamente dopo esser svoltati da Via Fuori dalle Mura (all’estremità destra di questo fotogramma c’è l’imbocco di Via del Cantone):


  • Mauro • 15/07/16 08:43
    Disoccupato - 12936 interventi
    La canonica di Lombadore dove risiede il parocco del paese Don Lorenzo (Harris) e all’esterno della quale i tedeschi assassinano la partigiana Irene (Skay) è l’ex convento di San Michele Arcangelo, situato in Via XXV Aprile a Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma). L’ingresso alla canonica si trova in questa porzione dell’edificio (A), che si trova sul retro del complesso:



    Sulla destra rispetto al fotogramma precedente si trova il retro dell’adiacente chiesa (B), che vediamo nella scena dell’uccisione di Irene:




    Nelle scene dell’arrivo dei tedeschi alla canonica vengono, invece, mostrate le facciate principali di chiesa (all’estrema sinistra) e monastero:


  • Mauro • 16/07/16 00:18
    Disoccupato - 12936 interventi
    Il ponte ferroviario di Lombardore fatto saltare dai partigiani non può trovarsi nel citato centro, sia perché da Lombardore non passa nessuna linea ferroviaria, sia perché ho appurato che le scene ambientate in quel paesino erano state girate in realtà a Montecelio. E non lontano da questa celebre location l’ho individuato: si trova sulla linea ferroviaria Roma-Pescara, esattamente tra la stazione di Marcellina-Palombara e quella di Tivoli (Roma):




    Il viadotto ripreso dalla SP 31a; il parapetto all’estrema destra si trova sopra l’imbocco di una galleria:




    Qui vediamo meglio il parapetto sovrastante la galleria:


  • Roger • 18/07/16 08:24
    Fotocopista - 2922 interventi
    La strada dove la partigiana Irene (Skay) viene aggredita da un gruppo di ragazzi suoi concittadini è Via Fuori dalle Mura a Montecelio (Guidonia Montecelio, RM). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Bidsogna seguire la scena nel film per capire. Irene esce dall'arco C...



    ...e si trova sulla terrazza dove si vede sull sfondo l'edificio A. L'edificio B al tempo non esisteva:


  • Mauro • 9/02/17 00:09
    Disoccupato - 12936 interventi
    Il ponticello dove alcuni militari tedeschi fermano un ragazzino per chiedergli se ci fossero partigiani oltre la collina si trova a parecchi chilometri di distanza dalle altre location di questo film, situate tra Montecelio e Tivoli: per la precisione si colloca sul fiume Mignone, in comune di Tolfa (Roma):



    Il controcampo visto nella scena dell’arrivo dei tedeschi; si intravede, seminascosta dal mezzo, la curva che precede immediatamente l’ingresso sul ponte su questo lato:




    Subito dopo i tre militari vengono aggrediti sullo stesso ponte da un partigiano e solo uno di loro riesce a fuggire sul mezzo, uscendo dal ponte e svoltando verso sinistra; è stata la scena della fuga quella
    "chiave" per l’individuazione della location grazie al borgo che si intravede sullo sfondo, nel riquadro rosso:



    La macchina da presa zoomava quindi sul paesello, che per molto tempo mi era stato oggetto di mistero, non riuscendo ad individuarlo nella zona tra Montecelio e Tivoli. Poi mi si è accesa una lampadina: e se fosse quella multilocation a noi nota come borgo del Castello di Rota, del quale QUI TROVATE LO SPECIALE? E infatti... in questo film il paese ci viene mostrato con un angolo di ripresa finora inedito, causa dell’iniziale mancato riconoscimento della location:




    Ecco, infine, la visuale aerea che abbraccia ponte e borgo:

  • Allan • 1/03/20 14:25
    Disoccupato - 1433 interventi
    Il campo base dei partigiani, presso il quale saranno attaccati dai tedeschi è la Torrita, lungo via dello Scalo Ferroviario a Marcellina (RM). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

  • Mauro • 24/12/22 14:43
    Disoccupato - 12936 interventi
    Il castello di Lombardore nel quale opera la dottoressa Kratsch (Magall) che vi ha creato la "bestia" (Baccaro), essere umano sessualmente iperdotato, è il Castello di Castellamonte, situato in Strada del Castello 4 a Castellamonte (TO).


  • Zender • 27/12/22 10:08
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Bravo Mauro, questa resisteva da sei anni!