Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato I due assi del guantone - Film (1971)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Il bar sulla Passeggiata al Gianicolo

Il bar dove Franco e Ciccio decidono in che ristorante eseguire la prossima truffa

Roma

Il punto dove Franco e Ciccio parcheggiano la 500 nuova in divieto di sosta

Roma

La pensione dove alloggia il giovane pugile amico di Franco e Ciccio

M Roma • Ristorante "Lo Scarpone"

Il ristorante "Da Amleto" di Carotenuto (set principale)

Roma

Il fruttivendolo dove Franco, Ciccio e la Ninchi pagano l'avversario di Franco per perdere

Roma

La scalinata dove dormono abitualmente Franco e Ciccio senzatetto

Roma

Il concessionario dove Franco e Ciccio con Ave Ninchi acquistano la 500 nera fiammante

Roma

La strada dove, appena usciti dal concessionario, Franco e Ciccio si schiantano per imperizia

Roma

La strada dove i due truffatori Franco e Ciccio vengono smascherati dalla guida turistica

M Roma • Ristorante Cruciani e corte annessa

Il ristorante dove la truffa dei funghi avvelenati riesce

LOCATION VERIFICATE

9 post
  • Dove è stato girato I due assi del guantone?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Zender • 19/02/11 12:16
    Capo scrivano - 48933 interventi
    La strada dove Franco e Ciccio parcheggiano la 500 nuova fiammante in divieto di sosta (negando al vigile Tiberio Murgia di esserne i proprietari e animando così una lunga gag) è Viale Aurelio Saffi a Roma, davanti al civico 73. A quanto pare il divieto di sosta non sussiste, oggi...




    Ecco l'edificio che mi ha dato la certezza dell'identificazione:


  • Zender • 19/02/11 12:32
    Capo scrivano - 48933 interventi
    La "Pensione Mezzanotte" dove dorme il giovane pugile amico di Franco e Ciccio e dove finiranno col dormire pure loro è lungo la scalea Andrea il Moro a Roma, che dà anch'essa su Viale Aurelio Saffi a Roma. Si notino l'esattezza di porte e finestre (nonché della piccola apertura a sinistra della porta):


  • Zender • 19/02/11 13:31
    Capo scrivano - 48933 interventi
    IL RISTORANTE "DA AMLETO"
    La location principale del film è il ristorante di Mario Carotenuto, dove Franco e Ciccio tentano la solita truffa dei funghi avvelenati ma finiranno col fare amicizia col proprietario diventando prima parcheggiatori e poi pugili (Franco).

    Inizialmente si credeva che il ristorante fosse in Via Piemonte 53, visto che in una scena precedente ci viene mostrato un giornale in cui si legge chiaramente l'inidrizzo del ristorante...



    ...in realtà, tanto per cambiare, si tratta solo di un "trucco" cinematografico. Il ristorante "Da Amleto" è in realtà il Ristorante "Lo scarpone" in via San Pancrazio 5 a Roma. La svolta l'ha data Allan, che ha riconosciuto in una immagine senza stacchi Via di San Pancrazio, all'incrocio con Via Aurelia Antica, al Gianicolo:



    Da qui i protagonisti si addentrano nella vegetazione e non si capisce chiaramente dove finiscano. Guardando però altre scene durante il film possiamo chiaramente capire dove stava il ristorante. Ad esempio, quando Carotenuto è sulla soglia del suo ristorante o poco più avanti, riconosciamo molto bene due palazzi:




    Nella pianta che vedete qui sotto li ritrovate e vedete esattamente dov'era il parcheggio di fronte all'entrata. Guardando il film tutto torna.




    REPORTAGE DI GEPPO DEL FEBBRAIO 2012:

    Durante il mio soggiorno a Roma sono andato a visitare il ristorante "Da Amleto" (in realtà "Lo scarpone"). Il proprietario, Antonello Soccorsi, gentilissimo e socievole, ricorda con entusiasmo l'estrema simpatia e l'umanità di Franco e Ciccio e i giorni delle riprese (all'epoca era bambino), quando Franco lo prendeva in braccio per giocare con lui. Ecco un po' di confronti del posto. Cominciamo con la sala:




    Notiamo qui il quadro coi garibaldini (A) che nel 1971 stava appeso nella sala: è ancora lì!



    All'epoca il ristorante era gestito dai genitori di Antonello. Qui facciamo un confronto con l'ingresso:




    Questa la cucina dove, dopo la truffa coi funghi avvelenati finita male, Franco e Ciccio si ritrovano a dover lavare i piatti per saldare il conto:




    Qui una parte del parcheggio esterno, rimasto immutato:




    E ecco il solito "trucco cinematografico: Franco e Ciccio scappano dal ristorante dopo aver visto arrivare Muhammad Alì (in realtà è una foto di cartone). I due protagonisti fanno credere in questa immagine di scappare dal ristorante, ma in realtà ci troviamo a pochi metri da "Lo scarpone", cioè sempre in Via di San Pancrazio ma all'incrocio con Via Aurelia Antica. Un grazie particolare va al proprietario del ristorante Antonello Soccorsi per avermi permesso di scattare le foto e per avermi indicato i punti esatti dove all'epoca erano piazzati i tavoli.


  • Travis • 19/02/11 14:15
    Pulizia ai piani - 576 interventi
    Il fruttivendolo dove Franco e Ciccio con Ave Ninchi prendono contatto col prossimo avversario di Franco pagandolo per perdere è il Largo di Porta Cavalleggeri a Roma. Grazie alla vista verso San Pietro (si intravede il colonnato)...




    ...e verso Via di Porta Cavalleggeri...




    Si può stabilire con esattezza che il fruttivendolo era nel punto che vedete segnato dalla freccia. Poco più spra c'è la casa/officina di Montesano in Sing Sing...

  • Travis • 19/02/11 14:25
    Pulizia ai piani - 576 interventi
    La scalinata dove dormono abitualmente Franco e Ciccio senzatetto è l'arena del Nuovo Sacher in Largo Ascianghi 1 a Roma quando era in stato di abbandono.




    Da qui Frranco e Ciccio proseguono verso destra e grazie a questo fotogramma (non ci sono stacchi) possiamo stabilire com'era il luogo al tempo, visto che si vedono sia il muretto (A) che soprattutto il palazzone (B) con le tre finestre in cima:




  • Travis • 19/02/11 14:36
    Pulizia ai piani - 576 interventi
    Il bar dove Franco e Ciccio decidono in che ristorante eseguire la prossima truffa scegliendo "Da Amleto" dopo aver letto una pubblicità sul giornale è sulla Passeggiata al Gianicolo a Roma (lo stesso bar dove Sordi portava la madre in i nuovi mostri episodio "Come una regina"):



    Qui un facile confronto con I nuovi mostri (1977):





    Franco intanto si berrà l'aranciata del vicino di tavolo (il regista Mariano Laurenti!) utilizzando una lunghissima cannuccia e approfittando del fatto che questi sta leggendosi il giornale...

  • Allan • 20/02/13 21:31
    Disoccupato - 1403 interventi
    Il concessionario dove Franco e Ciccio con Ave Ninchi acquistano la 500 nera fiammante (la regala Ave Ninchi che si è invaghita di Ciccio) è in Via Innocenzo X a Roma, al'incrocio con via Fonteiana.




    Il muro ai lati della vetrata e i finestroni sullo sfondo si vede che è lo stesso, nonostante qualche cambiamento:




    Anche la strada dove, appena usciti dal concessionario, Franco e Ciccio si schiantano per imperizia è l'adiacente via Cosmo de Torres. Corrispondono porte e finestre (quii nascoste dall'albero) e il solito muretto sullo sfondo:


  • Fedemelis • 15/04/13 22:58
    Fotocopista - 2197 interventi
    Come diceva Samuel1979, la strada dove i due truffatori Franco Marsala (Franco Franchi) e Ciccio Trapani (Ciccio Ingrassia) vengono smascherati dalla guida turistica è davanti al Ristorante Cecilia Metella in Via Appia Antica, 125 a Roma.


  • Orsobalzo • 15/04/14 20:47
    Galoppino - 1148 interventi
    Il ristorante dove la truffa dei funghi avvelenati riesce (Ciccio spilla 50.000 lire per poter ricoverare Franco finto intossicato) è il Ristorante Cruciani, situato in Via del Casale Lumbroso 120 a Roma. Grazie a Mauro per la dritta sulla posizione in campagna e alla segnalazione su Cani arrabbiati (1974), film nel quale si vede lo stesso posto. Questa è l'unica inquadratura dello stabile che ospita il ristorante:




    Questi sono i due edifici posti accanto a quello che ospita il ristorante: