Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Lady Barbara - Film (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/04/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Tersilli
  • Non male, dopotutto:
    Daidae
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Dusso, Lovejoy, Homesick, Saintgifts
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani, Il Gobbo, Ramino
  • Gravemente insufficiente!:
    Panza

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 19/02/09 17:42
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Lunedì 23 FEBBRAIO ore 02:40 su RETE 4
    Musicarello girato in parte al Castello di Balsorano ...
  • Caesars • 23/02/09 15:21
    Scrivano - 17018 interventi
    Lunedì 2 MARZO ore 03:10 su RETE 4
    La scorsa settimana è saltata la programmazione, dovrebbe essere proposto stanotte.
    Legnani suggerisce: "Da non perdere assolutamente, per capire una certa Italia del 1970"
  • B. Legnani • 20/08/09 14:59
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Martedì 25 AGOSTO ore 01:40 su RETE 4
    Bruttarello in assoluto, è però uno dei musicarelli più guardabili, certo più di aberrazioni quali "Chimera" o "Lisa dagli occhi blu"... Grandi ruoli per le CSC Torosh e Mancini.
  • Gestarsh99 • 18/07/12 21:24
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 28 LUGLIO ore 09:35 su IRIS
    Dice Lovejoy: Musicarello girato per sfruttare la popolarità del cantante del momento (in questo caso Renato dei Profeti) e la sua canzone di grande popolarità. Diretto dal veterano del genere Amendola, non è niente di particolarmente memorabile.
  • Nando • 19/11/12 16:00
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 27 NOVEMBRE ore 01:38 su IRIS
    Daidae dice : Discreto. Sapendo che Profeti è un cantante e non un attore, la sua recitazione quasi monocorde ci può stare. Bella e brava la Tedesco, non male il resto del cast nel quale fa una parte abbastanza grossa (per un csc) Rosita Torosh. Non male, belle le canzoni.
  • Ale nkf • 29/06/15 12:13
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 9 LUGLIO ore 03:40 su RETE 4
    Dice Lovejoy: Musicarello girato per sfruttare la popolarità del cantante del momento (in questo caso Renato dei Profeti) e la sua canzone di grande popolarità. Diretto dal veterano del genere Amendola, non è niente di particolarmente memorabile.
  • Quidtum • 15/11/15 16:39
    Magazziniere - 2206 interventi
    Venerdì 27 NOVEMBRE ore 15:25 su IRIS
    Dice Lovejoy: Musicarello girato per sfruttare la popolarità del cantante del momento (in questo caso Renato dei Profeti) e la sua canzone di grande popolarità. Diretto dal veterano del genere Amendola, non è niente di particolarmente memorabile.
  • Caesars • 3/08/18 09:50
    Scrivano - 17018 interventi
    Venerdì 10 AGOSTO ore 04:15 su RETE 4
    Emblematico e canzonettistico. I protagonisti inizialmente usano il "voi"; ruolo sbalorditivo per Bonacelli; girato in gran parte al Castello di Balsorano; grande ruolo per Rosita Torosh e visibilità per la Mancini. Per finire c'è un pazzesco "deus ex machina" finale, probabilmente già obsoleto nei romanzi di fine Ottocento. Da non perdere assolutamente, per capire una certa Italia del 1970. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 1/12/19 00:07
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 5 DICEMBRE ore 12:56 su IRIS
    Dice Lovejoy: Musicarello girato per sfruttare la popolarità del cantante del momento (in questo caso Renato dei Profeti) e la sua canzone di grande popolarità. Diretto dal veterano del genere Amendola, non è niente di particolarmente memorabile.
  • Caesars • 29/03/21 09:57
    Scrivano - 17018 interventi
    30/03/21 ore 04:25 su Cine 34
    "Discreto. Sapendo che Profeti è un cantante e non un attore, la sua recitazione quasi monocorde ci può stare. Bella e brava la Tedesco, non male il resto del cast nel quale fa una parte abbastanza grossa (per un csc) Rosita Torosh. Non male, belle le canzoni."
    Daidae