Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il postino suona sempre due volte - Film (1981)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 17/07/08 19:18
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Giovedì 24 LUGLIO ore 03:15 su RAI 1
    Titolo storico (ben si presta alla parodia) che pure ha influenzato il film tv diretto da Lamberto Bava (Per Sempre, 1987)...
  • Ruber • 29/05/10 22:45
    Formatore stagisti - 9469 interventi
    Domenica 30 MAGGIO ore 23:00 su 7 GOLD
    Molto ben fatto, con un Jack Nicholson in grande forma e una Lange che glitiene testa, ne segue un film veramente ben riuscito
  • Caesars • 22/03/11 15:30
    Scrivano - 17018 interventi
    Lunedì 28 MARZO ore 21:05 su 7 GOLD
    Buon remake con un grande Nicholson ed una bellissima Lange. Dirige Bob Rafelson.
  • Buiomega71 • 31/05/11 10:54
    Consigliere - 27342 interventi
    Venerdì 10 GIUGNO ore 23:30 su RETE 4
    Capolavoro firmato Rafelson , forse il suo ultimo gran film. Torrido, sensuale, cinico e feroce. La Lange è da infarto, Nicholson spiritato come in "Shining". Il finale è senza speranza e non concede sconti. Un cult sempre da rivedere.
  • Ruber • 14/05/12 00:35
    Formatore stagisti - 9469 interventi
    Lunedì 14 MAGGIO ore 00:20 su RETE 4
    Capolavoro firmato Rafelson , forse il suo ultimo gran film. Torrido, sensuale, cinico e feroce. La Lange è da infarto, Nicholson spiritato come in "Shining". Il finale è senza speranza e non concede sconti. Un cult sempre da rivedere.[Buiomega71]
  • Ruber • 1/01/14 23:33
    Formatore stagisti - 9469 interventi
    Giovedì 2 GENNAIO ore 00:25 su RETE 4
    Capolavoro firmato Rafelson , forse il suo ultimo gran film. Torrido, sensuale, cinico e feroce. La Lange è da infarto, Nicholson spiritato come in "Shining". Il finale è senza speranza e non concede sconti. Un cult sempre da rivedere.[Buiomega71]
  • Gestarsh99 • 15/08/14 01:01
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 19 AGOSTO ore 21:00 su IRIS
    Dice Il Gobbo: L'ormai bollito Rafelson ci dà dentro col sesso "esplicito", sfruttando una Lange arrapantissima. Però, sarà Nicholson fuori parte, sarà un problema d'atmosfere, sarà il colore rispetto al b/n dei predecessori, al dunque è un film che delude. Due volte.
  • Caesars • 14/01/19 09:30
    Scrivano - 17018 interventi
    Venerdì 18 GENNAIO ore 01:00 su PARAMOUNT CHANNEL
    Ennesima trasposizione cinematografica del celebre romanzo di James M. Cain, questa volta colorata e con più concessioni, rispetto al passato, per quanto riguarda l'aspetto sessuale. Buona la prova degli attori, splendida la Lange.
  • Mco • 24/03/19 12:32
    Risorse umane - 9996 interventi
    Domenica 24 MARZO ore 21:10 su *ALTRO (SPECIFICARE)
    (su VH1) Così Caesars: Ennesima trasposizione cinematografica del celebre romanzo di James M. Cain, questa volta colorata e con più concessioni, rispetto al passato, per quanto riguarda l'aspetto sessuale. Buona la prova degli attori, splendida la Lange.
  • Gestarsh99 • 29/03/21 19:18
    Scrivano - 21542 interventi
    1/04/21 ore 00:05 su Rete 4
    "Remake del film di Tay Garnett (con Lana Turner), realizzato nel 1946, questo film diretto da Bob Rafelson rende evidente quello che nell'opera originale appariva sempre sottinteso: il legame tra sesso e violenza. In questo caso il regista mette al centro della scena l'evoluzione di un rapporto che nato come prettamente fisico subisce una profonda metamorfosi. Nonostante sia ben realizzato, il film appare però meno interessante del predecessore forse proprio perchè troppo esplicito. Buono il cast."
    Galbo
  • Gestarsh99 • 28/07/21 19:34
    Scrivano - 21542 interventi
    31/07/21 ore 12:20 su Iris
    "Remake del film di Tay Garnett (con Lana Turner), realizzato nel 1946, questo film diretto da Bob Rafelson rende evidente quello che nell'opera originale appariva sempre sottinteso: il legame tra sesso e violenza. In questo caso il regista mette al centro della scena l'evoluzione di un rapporto che nato come prettamente fisico subisce una profonda metamorfosi. Nonostante sia ben realizzato, il film appare però meno interessante del predecessore forse proprio perchè troppo esplicito. Buono il cast."
    Galbo
  • Gestarsh99 • 20/04/22 20:36
    Scrivano - 21542 interventi
    23/04/22 ore 02:10 su Iris
    "Remake del film di Tay Garnett (con Lana Turner), realizzato nel 1946, questo film diretto da Bob Rafelson rende evidente quello che nell'opera originale appariva sempre sottinteso: il legame tra sesso e violenza. In questo caso il regista mette al centro della scena l'evoluzione di un rapporto che nato come prettamente fisico subisce una profonda metamorfosi. Nonostante sia ben realizzato, il film appare però meno interessante del predecessore forse proprio perchè troppo esplicito. Buono il cast."
    Galbo
  • Caesars • 24/08/22 15:00
    Scrivano - 17018 interventi
    24/08/22 ore 21:00 su Iris
    "Un Rafelson lontano dai film degli esordi (così come Nicholson) ma che comunque ci regala un'opera interessante anche se sicuramente non eccezionale. Si tratta dell'ennesima trasposizione cinematografica del celebre romanzo di James M. Cain, questa volta colorata e con più concessioni (ovviamente) rispetto al passato per quanto riguarda l'aspetto sessuale. Buona la prova degli attori, splendida la Lange. Una visione la merita."
    Caesars