Venerdì 7 MARZO ore 1.50. su RETE 4 Tognazzi in una feroce satira sulla malasanità: come lasciarci le penne, per un semplice... fischio al naso. Si ride a malincuore, per un tema - purtroppo - sempre attuale nel nostro Paese...
Zender • 14/09/08 10:08 Capo scrivano - 49348 interventi
Lunedì 15 SETTEMBRE ore 14:10 su *SKY CINEMA CLASSIC Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto.
Zender • 5/02/09 08:42 Capo scrivano - 49348 interventi
Venerdì 6 FEBBRAIO ore 23:05 su *SKY CINEMA CLASSIC Visto che se n'è parlato molto in questi giorni, segnaliamo il passaggio del film tratto dal celebre SETTE PIANI di Buzzati.
Giovedì 12 MARZO ore 15:15 su *SKY CINEMA CLASSIC Tratto da uno splendido racconto di Buzzati. Non è il massimo ma può valere la visione soprattutto per chi ama Tognazzi che qui è anche in veste di regista.
Lunedì 30 NOVEMBRE ore 22:45 su *IRIS Non completamente riuscito, ma comunque interessante.
Zender • 3/02/10 07:52 Capo scrivano - 49348 interventi
Venerdì 5 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto.
Zender • 8/07/10 07:40 Capo scrivano - 49348 interventi
Sabato 10 LUGLIO ore 13:30 su *SKY CINEMA ITALIA Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto.
Zender • 28/09/10 09:29 Capo scrivano - 49348 interventi
Mercoledì 29 SETTEMBRE ore 15:50 su *SKY CINEMA ITALIA Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto.
B. Legnani • 21/10/10 14:56 Pianificazione e progetti - 15305 interventi
Lunedì 25 OTTOBRE ore 13:55 su LA 7 Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto. [Zender]
Lunedì 25 LUGLIO ore 19:05 su *SKY CLASSICS Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto.
Edo • 4/08/11 00:57 Galoppino - 680 interventi
Sabato 13 AGOSTO ore 16:00 su LA 7 Galbo dice:
"Una delle prime regie di Ugo Tognazzi, Il fischio al naso è tratto da un racconto di Buzzati. Si tratta di un'amara e piuttosto incisiva satira sulla deriva della tecnologia applicata al mondo della medicina. L'ascesa del paziente verso i piani alti della clinica assume il sapore paradossale della progressiva discesa agli inferi della condizione umana. E questo in tempi non sospetti dovrebbe indurre una rivalutazione di un film sempre piuttosto snobbato dalla critica."
Mercoledì 7 MARZO ore 14:05 su LA 7 Dice Caesar: Bisogna dirlo: il film non è particolarmente riuscito e probabilmente la colpa è tutta di Tognazzi regista. Lo spunto iniziale infatti è interessante, un uomo apparentemente sano che piano piano, attraverso varie fasi, tende a peggiorare. Ma sono tutte le vicende secondarie che rendono il tutto eccessivamente lungo e pesante. Peccato, perchè invece il Tognazzi attore ci regala una delle sue solite buone interpretazioni e anche i comprimari reggono bene la scena
Ale nkf • 9/02/16 06:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 22 FEBBRAIO ore 06:30 su RAI MOVIE Per chi ha amato SETTE PIANI, il più bel racconto di Dino Buzzati, questa versione in celluloide non può mancare di esser vista. Non all'altezza del racconto (ovvio, ma parliamo di uno dei racconti più belli di ogni tempo) ma interessante e ben fatto. [Zender]
Martedì 1 MARZO ore 13:30 su *SKY CLASSICS Seconda regia per Ugo Tognazzi, che rielabora il "Sette piani" di Dino Buzzati attualizzando il racconto (è degli Anni '30) al 1967. La surreale storia d'ambientazione ospedaliera, nonostante qualche lungaggine di troppo, assume via discorrendo un interessante sviluppo di satira grottesca, talvolta volutamente inquietante ma d'indubbia efficacia. [Markus]
Venerdì 15 APRILE ore 08:20 su RAI MOVIE Seconda regia per Ugo Tognazzi, che rielabora il "Sette piani" di Dino Buzzati attualizzando il racconto (è degli Anni '30) al 1967. La surreale storia d'ambientazione ospedaliera, nonostante qualche lungaggine di troppo, assume via discorrendo un interessante sviluppo di satira grottesca, talvolta volutamente inquietante ma d'indubbia efficacia. [Markus]
Lodger • 24/02/18 14:10 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Sabato 3 MARZO ore 10:50 su CINE SONY Tratto da uno splendido racconto di Dino Buzzati, non riesce (ma c'era da aspettarselo) a restituire l'angoscia che le poche pagine scritte versavano a fiumi nell'animo di chi le leggeva. Tognazzi cerca di spingere soprattutto sul pedale del grottesco ma il risultato è discontinuo ed anche piuttosto deludente. Tuttavia non è un disastro completo e si lascia guardare. In ogni caso meglio la prova attoriale che quella registica. [Cotola]
Lodger • 26/08/18 11:26 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Sabato 1 SETTEMBRE ore 09:00 su CINE SONY La rappresentazione di una borghesia ricca e sfaldata come valori non rappresenta nulla di nuovo per l'epoca e credo sia fedele al racconto di Buzzati. La metafora sulla sanità e sulla estraniazione del personaggio potrebbe anche funzionare tuttavia il ritmo non eccelso e l'insistere su certe figure non premia lo spettatore. Anche certe situazioni paradossali sembrano prese a prestito da altri racconti e messi lì come riempitivo. [Capannelle]
Lodger • 26/12/18 13:51 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Mercoledì 2 GENNAIO ore 02:35 su CINE SONY Tratto da uno splendido racconto di Dino Buzzati, non riesce (ma c'era da aspettarselo) a restituire l'angoscia che le poche pagine scritte versavano a fiumi nell'animo di chi le leggeva. Tognazzi cerca di spingere soprattutto sul pedale del grottesco ma il risultato è discontinuo ed anche piuttosto deludente. Tuttavia non è un disastro completo e si lascia guardare. In ogni caso meglio la prova attoriale che quella registica. [Cotola]
Lodger • 11/03/19 20:43 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Sabato 16 MARZO ore 08:25 su CINE SONY La rappresentazione di una borghesia ricca e sfaldata come valori non rappresenta nulla di nuovo per l'epoca e credo sia fedele al racconto di Buzzati. La metafora sulla sanità e sulla estraniazione del personaggio potrebbe anche funzionare tuttavia il ritmo non eccelso e l'insistere su certe figure non premia lo spettatore. Anche certe situazioni paradossali sembrano prese a prestito da altri racconti e messi lì come riempitivo. [Capannelle]
Lodger • 17/03/19 21:09 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Venerdì 22 MARZO ore 02:25 su CINE SONY Sprovvisto dell’angosciante, kafkiana inquietudine del racconto di Buzzati, l’adattamento di Tognazzi si semplifica in un grottesco apologo su malfunzionamenti ed abusi della Sanità e in una satira di marca ferreriana sull’avidità borghese, che si accompagnano ad uno spirito burlesco da commedia di costume e ad un clima fantascientifico suggerito dagli interni pop-avveniristici della clinica. Tognazzi è carnale e trainante e la sua regia coglie il meglio dai comprimari. [Homesick]
Il Gobbo, Homesick, Galbo, Markus, Lythops, Vitgar, Alex75, Il ferrini
Cotola, Enzus79, B. Legnani, Nando, Rufus68, Panza, Paulaster, Alex1988, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Brainiac, Puppigallo, Daniela, Ujd1961, Gabrius79, Capannelle, Jandileida, Noodles, Zender
Cif