Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Cani arrabbiati - Film (1974) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

32 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Zender • 6/12/07 20:33
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Credo sia uno dei film che per anni è rimasto più a lungo "invisibile" e che poi, con l'avvento del dvd, ha conosciuto in assoluto più riedizioni.
    Si è partiti con la leggendaria edizione Blumenstock tedesca (vedi copertina nella locandina del film), che era già un'edizione più che decorosa e i cui meriti vanno all'attrice protagonista Lea Lander, che per la prima volta fece completare il film montrando il finale voluto da Bava (ne aveva i diritti). Poi è uscita la Astro (di nuovo tedesca), che è di qualità video nettamente superiore.
    Alla fine è arrivata perfino l'Italia, con la nostrana Ermitage, e da poco pure la Eagle, che l'ha rieditato per l'ennesima volta. Di tutte le edizioni non so più quale possa essere la migliore (e anzi, deve pure essere uscita l'altra versione del film, quella intitolata "Semaforo rosso"). La Astro è comunque un'ottima edizione...
  • Undying • 6/12/07 22:15
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    L'edizione Ermitage è buona sotto il profilo tecnico (video 1.85:1 - audio mono, ma chiaro e pulito), anche se priva di alcun contenuto speciale.

    Si tratta della versione originale, con il finale pessimista voluto da Bava, che si discosta da Semaforo Rosso per un cinismo inarrivabile ed inatteso.
    La durata complessiva è di 94 min. ca.

  • Deepred89 • 7/12/07 14:43
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Io l'ho visto in 4 versioni:

    1)Versione di sky. Titolo Semaforo rosso, brutti titoli di testa che scorrono su delle foto degli attori presi dal film, qualità appena passabile

    2)Dvd tedesco. Titolo Rabid dogs, bei titoli di testa con l'ombra di una donna che piange, master più o meno al livello di quello di sky (o forse un po' meglio)

    3)Dvd 1 Anchor Bay. Titolo Rabid dogs. Notevoli titoli di testa, qualità buona e formato più wide che nelle altre versioni.

    4)Dvd 2 Anchor bay. Versione rimontata. Nuovo doppiaggio(pessimo), nuove musiche (pessime), inserti vari(inutili), nuovo finale(inutile). Film completamente rovinato.

    Che titoli di testa ha l'edizione Ermitage?
    Ultima modifica: 20/07/13 17:40 da Zender
  • Geppo • 7/12/07 16:27
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    il dvd tedesco è a cura dell'attrice e protagonista del film "Lea Leander", che dimostrò di possederne i diritti.
    Pubblicato per la casa di produzione cinematografica "SPERA" di Colonia, del marito di Lea Lander.
  • Spectra • 7/12/07 17:32
    Galoppino - 5 interventi
    Io ho la prima edizione con audio italiano, tedesca, della Marketing durata 93 min.Uscito con il titolo Wild Dogs
    Ci sono gli extra
    Trailer,finale alternativo,slideshow.
    Gran bel film a me è piaciuto un casino
  • Pol • 7/12/07 18:53
    Servizio caffè - 185 interventi
    Ripropongo la domanda di Deepred89: che titoli di testa ha l'edizione Ermitage? Io non ho ancora acquistato in dvd questo capolavoro e conto di porre rimedio, l'importante è che sia la versione che inizia con la silhouette della donna che piange su sfondo rosa.
  • Zender • 7/12/07 21:26
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Io posso solo postare le differenze tra la Astro (Pal) e la Blumenstock (Ntsc): la Astro comincia senza la silhouette rosa della donna che piange (presente invece nella Blumenstock), alla quale son sostituiti penosissimi titoli di testa fatti con animazioni da bimbo delle elementari. Il quadro della Blumenstock è meno tagliato nella parte superiore ma di più nella parte sinistra, rispetto alla Astro. Il punto è che la Astro si vede DA DIO (un autentico spettacolo), la Blumenstock no.
  • Rebis • 10/02/08 19:46
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Purtroppo l'edizione Ermitage, appena acquistata, presenta i brutti titoli di testa con le foto degli attori e il titolo Semaforo Rosso come quella di Sky. La qualità video e audio è accettabile nel formato 4:3. Come Extra solo testi scritti (però interessanti...).
  • Undying • 11/02/08 21:44
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    La qualità del riversamento della Ermitage è discreta, come pure la traccia audio (mono ma chiara e pulita).


    X Rebis:
    il formato video mi sembrava in panoramico (1.85:1) come riportato sulla custodia del DVD, ma dovrei verificare...
  • Rebis • 12/02/08 20:48
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    no Undying è 4:3 ed è così riportato anche nella fascetta, sulla quale hanno per altro modificato la frase di lancio, non più Tarantino ma di Tim Burton:

    "Nessuno meglio di lui racconta una storia attraverso le immagini. Il cinema è sensazione, cariche ed emotive. Un'immagine che sa colpirti forte è già una storia"

    Un trattato di estetica insomma, ma almeno non dice proprio panzane...
    Ultima modifica: 25/03/08 07:33 da Rebis
  • Herrkinski • 24/10/09 18:18
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Riproposta attualmente in edicola la versione Ermitage.
  • Homesick • 23/03/10 10:23
    Scrivano - 1363 interventi
    Dal 26 maggio in dvd nuovamente disponibile per Cecchi Gori/D Cult. Edizone restaurata e rimasterizzata, video 1.78:1 anamorfico.
  • Zender • 23/03/10 16:23
    Capo scrivano - 49303 interventi
    Da introvabile a film con più edizioni dvd in assoluto, fra poco... Ricordo i bei tempi della Blumenstock...
  • Undying • 17/04/10 00:41
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Attenzione, anche l'edizione in uscita il 25 maggio DCult (Cecchi Gori), sembra essere quella Ermitage.

  • Vawe • 19/02/11 18:10
    Galoppino - 94 interventi
    Quindi la versione "ufficiale" quale sarebbe?
    Io ho il dvd della Hermitage Cinema 2006.

    Comunque non capisco la reale motivazione di tante versioni differenti, la trovo una cosa decisamente fastidiosa.
  • Deepred89 • 19/02/11 18:18
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Vawe ebbe a dire:
    Quindi la versione "ufficiale" quale sarebbe?
    Io ho il dvd della Hermitage Cinema 2006.

    Comunque non capisco la reale motivazione di tante versioni differenti, la trovo una cosa decisamente fastidiosa.

    Non essendo mai uscito al cinema (almeno a quanto mi è sempre sembrato di capire) non penso si possa parlare di versioni ufficiali. La "mia" versione ufficiale è quella dell'Anchor Bay senza gli inserti.
  • Rebis • 21/07/11 18:41
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Piccola rettifica: il dvd Ermitage ha sì il formato 4:3 sugli orrendi titoli di testa ma poi diventa 1.78:1 per tutto il film...
  • Xtron • 4/06/12 22:11
    Servizio caffè - 2250 interventi
    Il dvd Anchor Bay (regione 1!) propone due versioni:

    La prima intitolata Rabid Dogs ha una durata di 1h36m15s NTSC




    La seconda intitolata Kidnapped ha una durata di 1h35m15s NTSC


    Ultima modifica: 3/12/12 15:43 da Zender
  • Jurgen77 • 3/12/12 10:22
    Servizio caffè - 62 interventi
    Bella l'edizione del DVD tedesco. Un "Wild Dogs" veramente..marcio!
  • Didda23 • 20/07/13 13:28
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Esce in Blu ray (e dvd) per Cecchi Gori il 10/09/2013