Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su X-Files - Serie TV (1993) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

46 post
  • Puppigallo • 6/03/16 11:37
    Scrivano - 506 interventi
    X files 6 episodi 2016: 2 pallini
    Tornano gli indagatori dell’occulto, del non di questo sistema solare; e lo fanno con poche idee e molti anni in più. L’inserimento di una giovane scienziata (rossa come la protagonista…) e un coetaneo dei corpi speciali fa supporre che, in caso di nuova serie, avvenga una sorta di passaggio di consegne. Ma dopo aver visionato gli episodi, la domanda nasce spontanea “E’ il caso di continuare?”. L’impressione è che come quando è stato fatto tornare in vita il mostro di Frankenstein, l’aver riesumato i due protagonisti (comunque dignitosi), abbia sì creato aspettativa (il mostro nel suo creatore, mentre qui nei fan). Ma proprio come per la rediviva creatura, abbia poi avuto parecchie, spiacevoli controindicazioni. Detto ciò, si può comunque vedere, nonostante persino l’episodio più originale (la lucertola mannara) sia più da considerare una variante comico-fantasy, che un qualcosa di inquietante e particolare. Piccola nota di merito per il "fumatore", o quel che ne resta.
    Ultima modifica: 6/03/16 11:44 da Puppigallo
  • Zender • 6/03/16 17:28
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Grazie Puppi, aggiunto.
  • Tarabas • 7/03/16 12:46
    Segretario - 2069 interventi
    Concordo, alcune cose sono simpatiche, ma nel complesso mi sembra un'operazione fallita. Il finale poi è a dir poco deludente.
    Il primo episodio mi era piaciuto, quello dell'uomo lucertola aveva il pregio dell'autoironia, il resto direi piuttosto male.
  • Zender • 7/03/16 14:40
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Avviso allora sia te che gli amanti della serie che ho inserito tutti gli episodi, nello speciale, e gli esperti possono commentarli anche singolarmente come è già stato fatto per due o tre episodi.
  • Redeyes • 18/03/16 18:50
    Segretario - 967 interventi
    X files 6 episodi (2016)

    ** Ad anni luce tornano i nostri, meno bolliti di quanto ti aspetteresti, ma, ahinoi, decisamente fuori tempo massimo. In un panorama odierno di serie paranormali, x-files sembra il cuginetto di campagna. Poca qualità nella sceneggiatura e dimentichi dei sussulti che ci donavano Fox e Dana ci fanno divertire con la sola lucertola mannara, lasciando, poi, fin troppo spazio a storie mal collegate e poco ben approfondite. Il finale dà il colpo di grazia, e un po' ci lascia con quell'amaro per qualcosa che era quasi sacro ed ora è terreno e nulla più.

    (Redeyes)
  • Zender • 18/03/16 18:52
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Raremirko • 18/03/16 21:42
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Qualcuno ha visto l'episodio sceneggiato da Stephen King?


    Com'è?
  • Tarabas • 30/01/18 09:39
    Segretario - 2069 interventi
    Visto ieri sera il primo quarto d'ora del primo episodio della nuova serie.

    Non sono riuscito ad andare oltre.

    PS: credo sia più corretto mantenere il numero di stagioni a 9 e aprire una scheda ad hoc per le ultime due, che potremmo intitolare "X Files - La decadenza è qua dentro" oppure " "X Files - Voglio berci sopra" oppure "X Files - Dobbiamo parlarne".
  • Zender • 30/01/18 14:20
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Beh ma il primo quarto d'ora di un episodio mi pare un po' pochino per giudicare un'intera serie :) Fatte le dovute proporzioni è come giudicare un film dal trailer.
  • Tarabas • 30/01/18 14:48
    Segretario - 2069 interventi
    Dovevi vedere che quarto d'ora....
  • Pinhead80 • 20/06/23 12:24
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994)

    01. Al di là del tempo e dello spazio
     (Pilot) 
    ***! Cominciano qui le avventure degli agenti Mulder e Scully che si trovano a dover affrontare casi insoluti e misteriosi denominati X-files. In questo primo episodio di delineano quelle che sono le caratteristiche tipiche della serie, ovvero indagini, rivelazioni, insabbiamenti e presenza di personaggi misteriosi ed inquietanti. Si parte subito con il botto affrontando l'argomento dei rapimenti alieni, cosa che si scoprirà toccare dal vivo uno dei due protagonisti principali. Un inizio più che buono che apre le porte ad una nuova era della serialità televisiva. (Pinhead80)
  • Pinhead80 • 20/06/23 12:31
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994) 

    02. Il prototipo (Deep Throat) 
    *** Dopo l'ottimo esordio la serie prosegue con questo episodio sempre all'insegna dell'ignoto e degli oggetti non identificati. Questa volta Mulder e Scully indagano su di un membro dell'aeronautica che dopo essere sparito fa ritorno a casa, ma non sembra più essere quello di una volta. Tanti sono i riferimenti al caso Roswell e all'Area 51, grazie alle atmosfere che sono state ricreate ad hoc dagli sceneggiatori (hangar mastodontici e oggetti volanti che sfrecciano a velocità assurda). Come sempre tutto è curato alla perfezione e si apprezza la comparsa di un nuovo personaggio che nel finale rivela a Mulder una grandissima verità. (Pinhead80)

  • Zender • 20/06/23 14:05
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Ottima scelta Pin! Lo special è ancora terreno (quasi) vergine, nonostante sia tutto predispoto :)
  • Pinhead80 • 21/06/23 12:17
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994) 

    04.  Ricomparsa (Conduit) 
    *** Dopo aver affrontato un pericolosissimo serial killer, Mulder si butta a capofitto nelle indagini che vedono una ragazza scomparire nel nulla nei pressi del lago Okoboji nell'Iowa. In questo episodio si ritorna alla tematica cardine di questa serie tv, ovvero quella degli UFO e dei rapimenti da parte degli alieni. Qui abbiamo anche la possibilità di scoprire elementi molto importanti del passato di Mulder che servono a chiarire meglio la psicologia del personaggio. Nell'episodio c'è anche spazio per un piccolo cammeo di Donald Gibb. (Pinhead80)
  • Pinhead80 • 21/06/23 12:22
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994) 

    05. Il Diavolo del Jersey (The Jersey Devil) 
    *** Per la prima volta dall'inizio della serie è Scully a proporre a Mulder un caso su cui indagare. Ovviamente le ricerche partono subito e si vanno a concentrare sul caso di un senza tetto che sembra essere stato divorato da un essere umano. Da sempre sia al cinema che sul piccolo schermo le leggende metropolitane hanno fornito ampi spunti per sviluppare storie terrificanti dai risvolti agghiaccianti. Qui si celebra il mito dell'uomo selvaggio che si scontra con il mondo "civilizzato" finendo per essere visto come una minaccia. Parte finale un po' telefonata ma in un certo qual senso confortante. (Pinhead80)
  • Zender • 21/06/23 15:15
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Grazie Pin, aggiunti.
  • Pinhead80 • 25/06/23 22:03
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994) 

    06. Come un’ombra (Shadows)
    *** Tra i tanti fenomeni paranormali inspiegabili che possono essere affrontati ecco venuto il momento della telecinesi. I due protagonisti vengono chiamati ad indagare sul caso di due uomini che sono stati trovati morti con delle fratture all'esofago inspiegabili. L'indagine si muove come al solito su più fronti, con depistaggi, silenzi di tomba e insabbiamenti vari, tutto con lo stampo complottista. Rispetto ad altre indagini però c'è anche un colpo di scena che ribalta la prospettiva dando ancora più slancio alla storia. Ben riuscita la rappresentazione degli omicidi e in generale di tutti gli episodi di telecinesi. (Pinhead80)

     
  • Pinhead80 • 25/06/23 22:10
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994) 

    07. Macchina mortale (Ghost In The Machine)
    *** Un uomo dopo aver litigato con il proprio socio per questioni legate ad un progetto, trova inspiegabilmente la morte nel proprio ufficio. Dopo UFO, serial killer alieni e telecinesi, ecco che è la volta dell'intelligenza artificiale che si ribella al creatore dando sfogo al proprio istinto di sopravvivenza. Di macchine ribelli ne è piena la storia del cinema e anche in questo caso si subisce il fascino inquietante dell'elemento che sfugge al controllo umano finendo per sopraffarlo. Le scene d'azione girate all'interno del grattacielo non sono male e su tutte si ricorda quella in cui Scully è intrappolata nei condotti dell'aria condizionata. (Pinhead80)
  • Zender • 26/06/23 08:53
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Grazie Pin, aggiunte.
  • Pinhead80 • 31/07/23 19:43
    Controllo di gestione - 360 interventi
    STAGIONE 1 (1993/1994) 

    08. Morte tra i ghiacci (Ice)
    **** Mulder e Scully vengono mandati in Alaska ad indagare su degli strani segnali che arrivano da una stazione di trivellazione. Arrivati sul posto dovranno vedersela con un battere  mutante contagiosissimo. Bellissima puntata di X-files che riprende il tema della "Cosa" Carpenteriana e lo aggiorna con una grandissima dose di claustrofobia. La solitudine e la vulnerabilità del gruppo si percepiscono sin dal loro primo ingresso all'interno della stazione. Interessanti gli effetti speciali con il parassita sottopelle che si muove in pieno stile Cronenberg. Episodio avvincente, ricco d'azione e ben strutturato. (Pinhead80)