Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su X-Files - Serie TV (1993) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

46 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 8/04/08 20:55
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Vogliamo parlare un po' di questa serie cult degli anni 90? Con il senno di poi potremmo considerarla un po' il capostipite dei serials "sofisticati" a cui gli americani ci hanno poi abituati, da Twin Peaks a CSI passando per Lost: grande accuratezza della sceneggiatura, grande fotografia, musiche molto particolari che contribuiscono alla " densità" narrativa, attori fino a quel momento sconosciuti al grande pubblico che conoscono la celebrità incarnando soggetti fuori dal comune sentire.
    Con riferimento specifico a questa serie, ricordo che iniziai a seguirla quasi per caso, oltrettutto se non erro inizialmente andava in onda in seconda serata. Più che il complotto e le congiure con gli alieni, mi appassionava il singolo episodio che raccontava una storia compiuta: ne ricordo parecchi, come il circo Barnum pieno di Freaks, Varie storie di fantasmi, e un guaritore che stregava le folle, con Mulder che ad un certo punto diceva a Scully: " Aspetta, questo è il momento in cui di solito tirano fuori Elvis".
  • Zender • 8/04/08 21:40
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Mi sa che il primo è stato Twin Peaks però, che su Italia 1 ricordo pubblicizzarono alla morte quando partì. Tanto che quello lo guardai persino io che ai telefilm son sempre stato refrattario (Colombo a parte, of course). X-files mi è sempre sembrato un telefilm furbo e ben fatto, ma non son mai riuscito a vederne una puntata e me ne vergogno un po'...
  • Gugly • 8/04/08 21:51
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    hai ragione Zender, Twin Peaks è precedente, solo che siccome non lo sopportavo, ho iniziato direttamente da X- Files. A ciascuno i suoi gusti.
  • Zender • 9/04/08 00:14
    Capo scrivano - 49264 interventi
    A ciascuno i suoi gusti, sacrosanto. Tanto più che non avendo mai visto X-files non posso nemmeno fare paragoni...
  • Hackett • 12/04/08 13:25
    Portaborse - 529 interventi
    Effettivamente Twin Peaks è arrivato in Italia nel '91, X-Files invece nell'estate del '94 come diceva Zender, in seconda serata nel periodo in cui si giocavano i mondiali di calcio negli USA. Partenza in sordina che non ha comunque fermato l'incredibile successo della serie, spostata in seguito in prima serata.
  • Rebis • 12/04/08 13:40
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Personalmente credo di non aver superato la terza serie: scemato l'entusiasmo, l'ironia, l'originalità, sfumato Mulder e addensato il complottismo alieno ho - non troppo serenamente - lasciato perdere. Mi è capitato però di rivedere di recente i primi episodi... li ho trovati tristemente invecchiati e poco credibili, la dinamica dei personaggi (ragione/intuizione) sterile. Altra cosa invece Twin Peaks che davvero non si riesce proprio a farlo invecchiare... sarà il genio di Lynch...
    Ultima modifica: 12/04/08 21:40 da Rebis
  • Tarabas • 17/03/09 07:53
    Segretario - 2069 interventi
    Una nota per i credits: "John Doggett" non è un attore ma il nome del personaggio interpretato da Robert Patrick.
  • Zender • 17/03/09 07:59
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    Una nota per i credits: "John Doggett" non è un attore ma il nome del personaggio interpretato da Robert Patrick.
    Ah, andiamo bene... Grazie mille Tarabas, corretto.
  • Zender • 16/01/12 08:32
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Pinhead, ho trovato una tua vecchia discussione in cui chiedevi se si potevano commentare i singoli episodi di X-files. Ora si può: basta scriverli qui e io li riporto nello speciale della serie come ho fatto per Squeeze.
  • Pinhead80 • 16/01/12 12:47
    Controllo di gestione - 360 interventi
    Moolto bene, ottimo lavoro!!
  • Belfagor • 13/12/12 13:31
    Formatore stagisti - 145 interventi
    CLYDE BRUCKMAN'S FINAL REPOSE

    (Episodio 3x04)

    *****

    Questo episodio che vede Mulder e Scully collaborare con il sensitivo Clyde Bruckman (Peter Boyle in una delle sue migliori interpretazioni) è semplicemente meraviglioso, un distillato del meglio di X-Files: un mistero ben costruito, umorismo macabro, una vena di sardonica autoironia e la giusta alchimia fra i due mitici agenti. Indimenticabile la scena in cui Scully mette scetticamente alla prova le capacità di Bruckman: “D’accordo… io come morirò?” “Lei non morirà”. In breve, l’episodio migliore della serie.
  • Zender • 13/12/12 19:34
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Anche per Xfiles bisognerebbe fare la solita scheda, ma bisognerebbe trovare l'elenco di tutti i 202 episodi con relativi titoli originali. Prima di fare questo non ha senso mettere episodi a se stanti.
  • Raremirko • 13/12/12 21:46
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_The_X-Files_episodes


    ti serviva questa zender?


    l'ha linkata una eprsona su facebook
  • Zender • 14/12/12 08:19
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Esatto, solo che per aprirla dovremmo esser certi che un buon numero venissero commentati. Per commentare un paio di episodi o poco più non avrebbe senso.
  • Raremirko • 14/12/12 08:27
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Esatto, solo che per aprirla dovremmo esser certi che un buon numero venissero commentati. Per commentare un paio di episodi o poco più non avrebbe senso.


    eh, se solo avessi tempo mi dedicherei al cofanettone...

    un giorno lo farò, si, però no so quando...
  • Raremirko • 14/12/12 08:27
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Ad ogni modo secondo me la migliore puntata rimane X-cop, quella girata stile Blair witch
    Ultima modifica: 9/10/15 16:09 da Raremirko
  • Raremirko • 9/10/15 16:13
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Questa non la sapevo: nel pilota dello spin off Lone gunmen si prevede praticamente l'11 settembre, avvenuto 5 mesi dopo!

    Nell'episodio, che non ho visto, si parla di un complotto ordito dagli USA riguardo un aereo che viene dirottato contro il WTC.

    Poi si incolpano altri soggetti al fine di scaricare le responsabilità.

    Che roba; la serie, formata da 13 episodi, in Italia non è mai arrivata.
  • Gugly • 4/01/16 22:39
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Il Canale Fox della piattaforma Sky in questi giorni sta dedicando un canale apposito (FoXFiles) e mandando in onda tutta la serie in attesa della nuova stagione prevista dal 26 gennaio.

    Oggi mi sono rivista qualche puntata e devo dire che gli episodi mi appaiono ancora modernissimi (cellulari giganti a parte).
  • Tarabas • 20/01/16 15:22
    Segretario - 2069 interventi
    Soprattutto, ora sono in hd e 16/9, mentre quando furono riprogrammati anni fa da un canale Sky "minore" erano ancora i vecchi master Mediaset segati in 4:3.

    Anch'io ne ho riguardati un po' e mi sto registrando la fine della sesta stagione e la settima e ultima, per rivedermela tutta prima di gustarmi la nuova edizione.
  • Gugly • 27/01/16 12:18
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ieri sera sono andate in onda le prime due puntate...La Anderson sembra messa meglio di Duchovny :p

    Anzi no, quello messo meglio è Mitch Pileggi nei panni di Skinner, con la barba bianca ma ancora alto e muscoloso!