"X-files" stagione per stagione
16 Gennaio 2012
LA PAGINA DEGLI ESPERTI
In questa pagina sono raccolti i commenti pervenuti sulle singole stagioni o dei singoli episodi di questa serie. Chi volesse contribuire commentando un'unica e precisa stagione o un preciso episodio non ha che da CLICCARE QUI e farlo, scrivendo nel forum il proprio commento e facendolo anticipare dal titolo (es.
SQUEEZE) e dal relativo pallinaggio. Il commento verrà prelevato “automaticamente” (per via umana, cioè da me) dal forum e trasferito in questa pagina nel punto esatto.
STAGIONE 1 (1993/1994)
01. AL DI LA' DELLO SPAZIO E DEL TEMPO (Pilot)***! Cominciano qui le avventure degli agenti Mulder e Scully, che si trovano a dover affrontare casi insoluti e misteriosi denominati X-files. In questo primo episodio di delineano quelle che sono le caratteristiche tipiche della serie, ovvero indagini, rivelazioni, insabbiamenti e presenza di personaggi misteriosi ed inquietanti. Si parte subito con il botto affrontando l'argomento dei rapimenti alieni, cosa che si scoprirà toccare dal vivo uno dei due protagonisti principali. Un inizio più che buono che apre le porte ad una nuova era della serialità televisiva.
(Pinhead80)
02. IL PROTOTIPO (Deep Throat)*** Dopo l'ottimo esordio, la serie prosegue con questo episodio sempre all'insegna dell'ignoto e degli oggetti non identificati. Questa volta Mulder e Scully indagano su di un membro dell'aeronautica che dopo essere sparito fa ritorno a casa, ma non sembra più essere quello di una volta. Tanti sono i riferimenti al caso Roswell e all'Area 51, grazie alle atmosfere che sono state ricreate ad hoc dagli sceneggiatori (hangar mastodontici e oggetti volanti che sfrecciano a velocità assurda). Come sempre tutto è curato alla perfezione e si apprezza la comparsa di un nuovo personaggio che nel finale rivela a Mulder una grandissima verità.
(Pinhead80)
03. OMICIDI DEL TERZO TIPO (Squeeze)**** Il migliore e più inquietante episodio della serie (non per niente il personaggio verrà riutilizzato). Si parla di una mutazione, grazie alla quale Eugene può infilarsi nei pertugi più inaccessibili (da brivido i suoi occhi nel buio). L’intera puntata è carica di tensione e l’attore che interpreta il mutante è perfetto. Inoltre Eugene ha bisogno di fegato… umano. Ricco di tensione e senza cali o rallentamenti (l'intera indagine è interessante e il pericolo è sempre in agguato), scivola via che è un piacere. Da stravedere.
(Puppigallo)
**** Tutta la prima serie dedicata agli X-files si attesta su ottimi livelli e questo è decisamente uno degli episodi migliori (se non il migliore!). L'argomento della puntata è tra i più inquietanti: le mutazioni che riguardano il personaggio di Eugene. Tutto l'episodio è permeato da una straordinaria tensione, dovuta all'ottima sceneggiatura, alla capacità del regista e all'ottimo cast, con i due protagonista davvero in grande forma. Da non perdere.
(Galbo)
**** Sicuramente uno degli episodi più belli dell'intera serie (e forse anche dell'intero telefilm), che vede come protagonista un essere alquanto inquietante, ovvero il "mitico" Eugene Victor Tooms, dotato di incredibili capacità... Ottima la tensione che regna per tutta la durata dell'episodio.
(Pinhead 80)
04. RICOMPARSA (Conduit)
*** Dopo aver affrontato un pericolosissimo serial killer, Mulder si butta a capofitto nelle indagini, che vedono una ragazza scomparire nel nulla nei pressi del lago Okoboji nell'Iowa. In questo episodio si ritorna alla tematica cardine di questa serie tv, ovvero quella degli UFO e dei rapimenti da parte degli alieni. Qui abbiamo anche la possibilità di scoprire elementi molto importanti del passato di Mulder che servono a chiarire meglio la psicologia del personaggio. Nell'episodio c'è anche spazio per un piccolo cameo di Donald Gibb.
(Pinhead80)
05. IL DIAVOLO DEL JERSEY (The Jersey Devil)*** Per la prima volta dall'inizio della serie è Scully a proporre a Mulder un caso su cui indagare. Ovviamente le ricerche partono subito e si vanno a concentrare sul caso di un senza tetto che sembra essere stato divorato da un essere umano. Da sempre, sia al cinema che su piccolo schermo, le leggende metropolitane hanno fornito ampi spunti per sviluppare storie terrificanti dai risvolti agghiaccianti. Qui si celebra il mito dell'uomo selvaggio che si scontra con il mondo "civilizzato" finendo per essere visto come una minaccia. Parte finale un po' telefonata ma, in un certo qual senso, confortante.
(Pinhead80)
06. COME UN'OMBRA (Shadows)*** Tra i tanti fenomeni paranormali inspiegabili che possono essere affrontati ecco venuto il momento della telecinesi. I due protagonisti vengono chiamati a indagare sul caso di due uomini che sono stati trovati morti con delle fratture all'esofago inspiegabili. L'indagine si muove come al solito su più fronti, con depistaggi, silenzi di tomba e insabbiamenti vari, tutto con lo stampo complottista. Rispetto ad altre indagini però c'è anche un colpo di scena che ribalta la prospettiva dando ancora più slancio alla storia. Ben riuscita la rappresentazione degli omicidi e in generale di tutti gli episodi di telecinesi.
(Pinhead80)
07. MACCHINA MORTALE (Ghost In The Machine)*** Un uomo, dopo aver litigato con il proprio socio per questioni legate ad un progetto, trova inspiegabilmente la morte nel proprio ufficio. Dopo UFO, serial killer alieni e telecinesi, ecco che è la volta dell'intelligenza artificiale che si ribella al creatore dando sfogo al proprio istinto di sopravvivenza. Di macchine ribelli è piena la storia del cinema e anche in questo caso si subisce il fascino inquietante dell'elemento che sfugge al controllo umano finendo per sopraffarlo. Le scene d'azione girate all'interno del grattacielo non sono male e su tutte si ricorda quella in cui Scully è intrappolata nei condotti dell'aria condizionata.
(Pinhead80)
08. MORTE TRA I GHIACCI (Ice)
**** Mulder e Scully vengono mandati in Alaska a indagare su strani segnali che arrivano da una stazione di trivellazione. Arrivati sul posto dovranno vedersela con un batterio mutante contagiosissimo. Bellissima puntata che riprende il tema della "Cosa" Carpenteriana e lo aggiorna con una grandissima dose di claustrofobia. La solitudine e la vulnerabilità del gruppo si percepiscono sin dal loro primo ingresso all'interno della stazione. Interessanti gli effetti speciali con il parassita sottopelle che si muove in pieno stile Cronenberg. Episodio avvincente, ricco d'azione e ben strutturato.
(Pinhead80)
09. SABOTAGGIO ALIENO (Space)**! Mulder e Scully vengono chiamati a indagare su di uno strano fenomeno di sabotaggio ai danni del programma denominato Shuttle. Si renderanno ben presto conto che non è solo opera dell'essere umano. Lo spazio è e sarà sempre un luogo affascinante per ambientare storie di tipo fantascientifico. Qui il pretesto è quello della possessione aliena, che ben si lega alla possibilità di un "contagio" in orbita. L'episodio a tratti è un po' macchinoso ma il risultato è comunque più che sufficiente. Da segnalare la prova del bravo Ed Lauter nei panni del Tenente Colonnello Belt, che con la sua interpretazione alza sicuramente il livello di tutto l'episodio.
(Pinhead80)
10. Caccia all'alieno (Fallen Angel)
11. Esperimenti genetici (Eve)
12. Bruciati vivi (Fire)
13. Contatti (Beyond The Sea)
14. Passione omicida (Gender Bender)
15. Ritorno dall’aldilà (Lazarus)
16. Morte apparente (Young At Heart)
17. Ospiti interplanetari (E.B.E.)
18. Poteri miracolosi (Miracle Man)
19. Metamorfosi (Shapes)
20. Morte nell’oscurità (Darkness Falls)
21. Creatura diabolica (Tooms)
22. Reincarnazione (Born Again)
23. Telepatia (Roland)
24. Nuove creature (The Erlenmeyer Flask)
STAGIONE 2 (1994/1995)
01. Uomini verdi (Little Green Men)02. L'ospite in corpo (The Host)03. Fobie assassine (Blood)04. Insonnia (Sleepless)05. Ostaggi (Duane Barry)06. Lo scambio (Ascension)07. Giochi di sangue (3)08. L'ultimo respiro (One Breath)09. Dentro il vulcano (Firewalker)10. DNA sconosciuto (Red Museum)11. Excelsis dei (Excelsis Dei)12. Il gene del male (Aubrey)13. Insospettabile (Irresistible)14. La pelle del diavolo (Die hand Die Verletzt)15. Misteri voodoo (Fresh Bones)16. L'invasione dei cloni (Colony)17. L'ultimo alieno (End Game)18. Voli nella luce (Fearful Simmetry)19. Calma irreale (Død Kalm)20. Strane ferite (Humbug)21. Il gemello dannato (The Calusari)22. L'insetto assassino (F. Emasculata)23. Luci diffuse (Soft Light)24. La nostra città (Our Town)25. Anasazi (Anasazi)STAGIONE 3 (1995/1996)
01. Il rituale (The Blessing Way)
02. Operazione Paper Clip (Paper Clip)
03. Fulmini (D.P.O.)
04. PREVISIONI (CLYDE BRUCKMAN'S FINAL REPOSE)
***** Questo episodio che vede Mulder e Scully collaborare con il sensitivo Clyde Bruckman (Peter Boyle in una delle sue migliori interpretazioni) è semplicemente meraviglioso, un distillato del meglio di X-Files: un mistero ben costruito, umorismo macabro, una vena di sardonica autoironia e la giusta alchimia fra i due mitici agenti. Indimenticabile la scena in cui Scully mette scetticamente alla prova le capacità di Bruckman: “D’accordo… io come morirò?” “Lei non morirà”. In breve, l’episodio migliore della serie.
(Belfagor)
05. La lista (The List)
06. Liposuzione (2Shy)
07. Fuori dal corpo (The Walk)
08. Rapimenti (Oubliette)
09. Autopsia di un alieno I (Nisei)
10. Autopsia di un alieno II (731)
11. Miracoli (Revelations)
12. Scarafaggi (War of the Coprophages)
13. Congiunzione astrale (Syzygy)
14. Il volto del maligno (Grotesque)
15. L'ufo degli Abissi I (Piper Maru)
16. L'ufo degli Abissi II (Apocrypha)
17. Il persuasore (Pusher)
18. L'urna maledetta (Teso Dos Bichos)
19. Estrazioni macabre (Hell Money)
20. Dov'è la verità? (Jose Chung's From Outer Space)
21. Visite in sogno (Avatar)
22. Il mistero del lago (Quagmire)
23. Messaggi occulti (Wetwired)
24. Il guaritore / Masterplan pt. I (Talitha Cumi)
STAGIONE 4 (1996/1997)
01. Masterplan pt. II (Herrenvolk)
02. Inquietudine (Unruhe)
03. La casa dei mostri (Home)
04. Spiriti albini (Teliko)
05. Vite precedenti (The field where I died)
06. Sanguinarium (Sanguinarium)
07. I segreti del fumatore (Smoking Man - Musings of a cigarette)
08. Cuori di stoffa (Paper hearts)
09. Tunguska (1^ parte) (Tunguska)
10. Tunguska (2^ parte) (Terma)
11. Enzima mortale (El mundo gira)
12. Fango (Kaddish)
13. Il tatuaggio (Never again)
14. Rigenerazione (Leonard Betts)
15. Il male oscuro (Memento mori)
16. Ufficialmente morti (Unrequited)
17. Tempus fugit (1^ parte) (Tempus fugit)
18. Tempus fugit (2^ parte) (Max)
19. Viaggi nel tempo (Synchrony)
20. Anomalie genetiche (Small potatoes)
21. Somma zero (Zero sum)
22. Visioni (Elegy)
23. Demoni (Demons)
24. Getsemani (Gethsemane)
STAGIONE 5 (1997/1998)
01. Redux (1^ parte) (Redux, Part 1)
02. Redux (2^ parte) (Redux, Part 2)
03. Insoliti sospetti (Unusual Suspects)
04. Minaccia territoriale (Detour)
05. Prometeo post-moderno (The Post-Modern Prometheus)
06. Emily (1^ parte) (Christmas Carol)
07. Emily (2^ parte) (Emily)
08. Kitsunegari (Kitsunegari)
09. Schizofrenia (Schizogeny)
10. Chinga (Chinga)
11. Intelligenza artificiale (Kill Switch)
12. Vampiri (Bad Blood)
13. La paziente X (Patient X)
14. Il rosso e il nero (The Red and the Black)
15. Cavie (Travelers)
16. Gli occhi della mente (Mind's Eye)
17. Angeli caduti (All Souls)
18. Il contagio (The Pine Bluff Variant)
19. Follia a due (Folie a Deux)
20. La fine (The End)
STAGIONE 6 (1998/1999)
01. Il principio (The Beginning)
02. La corsa (Drive)
03. Triangolo (Triangle)
04. Area 51 (1^ parte) (Dreamland, Part 1)
05. Area 51 (2^ parte) (Dreamland, Part 2)
06. Fantasmi (How The Ghosts Stole Christmas)
07. Ecografie (Terms of Endearment)
08. Il re della pioggia (The Rain King)
09. S.R. 819 (S.R. 819)
10. Vita eterna (Tithonus)
11. Due padri (Two Fathers)
12. Un figlio (One Son)
13. Agua Mala (Agua mala)
14. Lunedì (Monday)
15. Arcadia (Arcadia)
16. Alpha (Alpha)
17. Trevor (Trevor)
18. Milagro (Milagro)
19. L'innaturale (The Unnatural)
20. Tris (Three of a Kind)
21. Allucinazioni (Field Trip)
22. Biogenesis (Biogenesis)
STAGIONE 7 (1999/2000)
01. La sesta estinzione (1^ parte) (The Sixth Extinction)
02. La sesta estinzione (2^ parte) (The Sixth Extinction II: Amor Fati)
03. Fame (Hungry)
04. Millennium (Millennium)
05. Un millesimo di secondo (Rush)
06. La variante Goldberg (The Goldberg Variation)
07. Orison (Orison)
08. Magie (The Amazing Maleeni)
09. Segni e prodigi (Signs and Wonders)
10. L'esistenza del tempo (1^ parte) (Sein und Zeit)
11. L'esistenza del tempo (2^ parte) (Closure)
12. X-Cops (X-Cops)
13. High-tech (First Person Shooter)
14. Stregoneria (Theef)
15. Un amico (En Ami)
16. Chimera (Chimera)
17. Tutte le cose (All things)
18. Brand X (Brand X)
19. Hollywood A.D. (Hollywood A.D.)
20. Fight Club (Fight Club)
21. Il terzo desiderio (Je Souhaite)
22. Requiem (Requiem) STAGIONE 8 (2000/2001)
01. Arrivare (Within)
02. Partire (Without)
03. Umano? (Patience)
04. La setta (Roadrunners)
05. Invocazione (Invocation)
06. Viceversa (Redrum)
07. Via Negativa (Via negativa)
08. Infallibile (Surekill)
09. Autorigenerazione (Salvage)
10. Badlaa (Badlaa)
11. Il regalo (The Gift)
12. Medusa (Medusa)
13. Per manum (Per Manum)
14. Questo non accade (This Is Not Happening)
15. Sopravvissuti (Deadalive)
16. Tre parole (Three Words)
17. Connessioni (Empedocles)
18. Virus (Vienen)
19. Soli (Alone)
20. Essere (Essence)
21. Esistere (Existence)STAGIONE 9 (2001/2002)01. Niente da segnalare (1^ parte) (Nothing Important Happened Today, Part 1)
02. Niente da segnalare (2^ parte) (Nothing Important Happened Today, Part 2)
03. Dæmonicus (Dæmonicus)
04. 4-D (4-D)
05. Il signore delle mosche (Lord of the Flies)
06. Trust No 1 (Trust No 1)
07. John Doe (John Doe)
08. Relazioni indefinite (Hellbound)
09. Provenance (Provenance)
10. Providence (Providence)
11. Audrey Pauley (Audrey Pauley)
12. In fondo all'anima (Underneath)
13. Improbabile (Improbable)
14. Mostri (Scary Monsters)
15. Modifica genetica (Jump the Shark)
16. William (William)
17. Intuizioni (Release)
18. La casa dei sogni (Sunshine Days)
19. La verità (1^ parte) (The Truth, Part 1)
20 La verità (2^ parte) (The Truth, Part 2)STAGIONE 10 (2016)
** Tornano gli indagatori dell’occulto, del non di questo sistema solare; e lo fanno con poche idee e molti anni in più. L’inserimento di una giovane scienziata (rossa come la protagonista…) e un coetaneo dei corpi speciali fa supporre che, in caso di nuova serie, avvenga una sorta di passaggio di consegne. Ma dopo aver visionato gli episodi, la domanda nasce spontanea “E’ il caso di continuare?”. L’impressione è che come quando è stato fatto tornare in vita il mostro di Frankenstein, l’aver riesumato i due protagonisti (comunque dignitosi) abbia sì creato aspettativa (il mostro nel suo creatore, mentre qui nei fan) ma proprio come per la rediviva creatura abbia poi avuto parecchie, spiacevoli controindicazioni. Detto ciò si può comunque vedere, nonostante persino l’episodio più originale (la lucertola mannara) sia più da considerare una variante comico-fantasy che un qualcosa di inquietante e particolare. Piccola nota di merito per il "fumatore", o quel che ne resta.
(Puppigallo)
** Ad anni luce tornano i nostri, meno bolliti di quanto ti aspetteresti ma, ahinoi, decisamente fuori tempo massimo. In un panorama odierno di serie paranormali, x-files sembra il cuginetto di campagna. Poca qualità nella sceneggiatura e dimentichi dei sussulti che ci donavano Fox e Dana, ci fanno divertire con la sola lucertola mannara lasciando, poi, fin troppo spazio a storie mal collegate e poco ben approfondite. Il finale dà il colpo di grazia e un po' ci lascia con quell'amaro in bocca per qualcosa che era quasi sacro ed ora è terreno e nulla più.
(Redeyes)
01. La verità è ancora là fuori (My Struggle)
02. Evoluzione della specie (Founder's Mutation)
03. La lucertola (Mulder & Scully Meet the Were-Monster)
04. Di nuovo a casa (Home Again)
05. Babilonia (Babylon)
06. Ossessioni (My Struggle II)